Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Babbo09
Salve...dopo tante sofferenze con il mio samsung 913v lcd,ho deciso di fare un passo indietro e prendere un crt...con lcd,spyder2 e stampando con la epson r800 non sono riuscito a trovare una corrispondenza colore che mi soddisfa.Sinceramente non mi va di spendere 1000e o più per un buon lcd,visto l'uso nn professionale che dovrò farci.Volevo da vio qualche consiglio sui crt,ho letto parecchi 3d,ma sono ancora indeciso...ho qualche occasione...vi posto i modelli:


SAMSUNG 1100 DF 21
PHILIPS 201P
SAMSUNG STUDIOWORKS 221U
Sony Trinitron CRT E530
VIEWSONIC E96F
PHILIPS 109B70

Se possibile fate una classifica di questi modelli,in modo da regolarmi anche in base alla reperibilità.
grazie.gif

Buon Lavoro a tutti
Babbo09
Salve...dopo tante sofferenze con il mio samsung 913v lcd,ho deciso di fare un passo indietro e prendere un crt...con lcd,spyder2 e stampando con la epson r800 non sono riuscito a trovare una corrispondenza colore che mi soddisfa.Sinceramente non mi va di spendere 1000e o più per un buon lcd,visto l'uso nn professionale che dovrò farci.Volevo da vio qualche consiglio sui crt,ho letto parecchi 3d,ma sono ancora indeciso...ho qualche occasione...vi posto i modelli:


SAMSUNG 1100 DF 21
PHILIPS 201P
SAMSUNG STUDIOWORKS 221U
Sony Trinitron CRT E530
VIEWSONIC E96F
PHILIPS 109B70
ALTRI...CONSIGLIATI DA VOI tongue.gif

Se possibile fate una classifica di questi modelli,in modo da regolarmi anche in base alla reperibilità.
grazie.gif

Buon Lavoro a tutti
Luix90
Come mai non ti sei trovato bene con LCD ?
Io ho un Lacie19 CRT e vorrei passare ad un buon LCD , ma sono indeciso.
gianluca.pirro
Il problema principale è che i CRT di un certo livello non esistono più...
Rudi75
QUOTE(gianluca.pirro @ May 19 2007, 02:26 PM) *

Il problema principale è che i CRT di un certo livello non esistono più...


e così vorresti prenderne uno economico? hmmm.gif

Fossi te mi orienterei su un lcd medio (fascia tra i 600 ed i 900), ultimamente sono scesi di prezzo wink.gif
Luix90
si ma come si fa a capire se un LCD è ottimo per il fotoritocco?
Io oltre al Lacie CRT o anche un Eizo S2110W ma non lo mai usato per le foto lo utilizzo per il montaggio video , cosa dovdei verificare per sapere se ottomo con Photoshop e il fotoritocco?
buzz
il problema è che i CRT non li fabbricano più. Di nessun tipo.

Per sapere se un lcd è buono per il fotoritocco basta guardarlo.
Se varia luminosità e colore a secondo l'inclinazione non va bene.
gianluca.pirro
QUOTE(Luix90 @ May 19 2007, 02:42 PM) *

si ma come si fa a capire se un LCD è ottimo per il fotoritocco?


Prova a calibrare l'Eizo con una sonda e vedi che valore di DeltaE2000 ti dà la validazione del profilo. Monitor per il fotoritocco dovrebbero avere un Delta E2000 medio inferiore a 1.
Luix90
QUOTE(gianluca.pirro @ May 19 2007, 03:43 PM) *

Prova a calibrare l'Eizo con una sonda e vedi che valore di DeltaE2000 ti dà la validazione del profilo. Monitor per il fotoritocco dovrebbero avere un Delta E2000 medio inferiore a 1.



DeltaE2000 mai sentito ohmy.gif ho la sonda Eye-one ma il DeltaE2000 come lo trovo ? mi spiegheresti meglio ? Sono davvero curioso. GRazie
gianluca.pirro
Se usi Eye One Match per calibrare il monitor, dopo la calibrazione e dopo aver installato il profilo, vai nel menu Aiuto - Avvia Validazione Monitor. Il software farà una validazione del profilo rileggendoti di nuovo tutte le patches colorate e confrontandole a quelle che teoriche. Lo scostamento tra quelle misurate e quelle teoriche, cioè attese, è l'errore di DeltaE (poi esiste Delta E, DeltaE94, DeltaE2000). Eye One Match usa il DeltaE2000. Più il DeltaE2000 è basso e vicino allo zero, più i colori sono fedeli. Un monitor professionale per la gestione del colore dovrebbe avere un DeltaE2000 medio inferiore a 1 e più o meno anche tutti i colori dovrevvero avere un DeltaE2000 massimo inferiore a 1, ma questo lo trovi solo in monitor con calibrazione hardware, cioè fatta all'interno della LUT del monitor.
Per intendere cosa dico qui ci sono le schermate della mia ultima validazione profilo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Non vi dico che monitor è[:-)))]
Luix90
Ciao ho fatto la prova sul mio Lacie CRT il delta2000 scritto sotto i colori
è MEDIA dE2000 0.77
mentre sopra la finestra principale dove cè data profilo - data valuta -
MediadE200 49.80 . Cosa mi dici ?
gianluca.pirro
QUOTE(Luix90 @ May 19 2007, 07:15 PM) *

Ciao ho fatto la prova sul mio Lacie CRT il delta2000 scritto sotto i colori
è MEDIA dE2000 0.77
mentre sopra la finestra principale dove cè data profilo - data valuta -
MediadE200 49.80 . Cosa mi dici ?



La media è 0,77 che è una buona media. Leggendo il valore sui singoli colori quali sono i valori più alti? Prova pure con Eizo
Luix90
QUOTE(gianluca.pirro @ May 19 2007, 07:20 PM) *

La media è 0,77 che è una buona media. Leggendo il valore sui singoli colori quali sono i valori più alti? Prova pure con Eizo



Sto provando adesso con eizo
con il lacie mi pare che i blu e i rossi erano 1.50 ma non sono sicuro


EIZO S2110W media 0.57

Eizo sta su PC e ho realizzato un profilo tutto in automatico
mentre il lacie su Mac

Ecco, i colori vicini e maggiori di 1 sull'Eizo:

[attachmentid=79071]
@ssembl@tore
QUOTE(buzz @ May 19 2007, 03:33 PM) *

Per sapere se un lcd è buono per il fotoritocco basta guardarlo.
Se varia luminosità e colore a secondo l'inclinazione non va bene.

Allora il mio EIZO da 700 euro dovrei buttarlo ??? blink.gif
gianluca.pirro
QUOTE(@ssembl@tore @ May 19 2007, 09:01 PM) *

Allora il mio EIZO da 700 euro dovrei buttarlo ??? blink.gif


deve avere un buon angolo di visione...ma che Eizo è?
Io ho appena preso l'S2000 e mi sembra buono...il mio mi dà una media sui 0,80
@ssembl@tore
QUOTE(gianluca.pirro @ May 19 2007, 11:08 PM) *

deve avere un buon angolo di visione...ma che Eizo è?
Io ho appena preso l'S2000 e mi sembra buono...il mio mi dà una media sui 0,80

EIZO L887, angolo di visione 176°.
L'S2000 e' superiore.
gianluca.pirro
QUOTE(@ssembl@tore @ May 19 2007, 11:21 PM) *

EIZO L887, angolo di visione 176°.
L'S2000 e' superiore.


L'S2000 è quello che ha sostituito l'887. Ha un pannello più avanzato...l'887 ha un VA della Sharp, l'S2000 un A-MVA della AU Optronics...i controlli elettronici sono simili...ma mica l'hai comprato da poco? A quel punto compravi l'S2000 direttamente...Io l'ho pagato 750
@ssembl@tore
QUOTE(gianluca.pirro @ May 19 2007, 11:51 PM) *

L'S2000 è quello che ha sostituito l'887. Ha un pannello più avanzato...l'887 ha un VA della Sharp, l'S2000 un A-MVA della AU Optronics...i controlli elettronici sono simili...ma mica l'hai comprato da poco? A quel punto compravi l'S2000 direttamente...Io l'ho pagato 750

Circa 1 e mezzo fa'.. hmmm.gif ma tra un po lo cambio con un LaCie 319 con colorimetro blue eye, c'e' l'ha un mio amico e si trova parecchio bene.
gianluca.pirro
Prendi Nec 2090 o 2190 Spectraview...ci vuole o 20 o 21 pollici per fotoritocco..
buzz
176° sono bunoni, se sono effettivi.
Se invece noti le variazioni di cui sopra sospetto che siano solo sulla carta.

Io ho un NEC che ha 175° ma si vede una meraviglia e non mi varia colore e luminosità con l'angolazione (entro certi limiti, ovvio)
gianluca.pirro
L'importante è più che non vari sull'angolo verticale rispetto all'orizzontale, perchè ovviamente uno quando lavora sta proprio di fronte al monitor, ma delle piccole oscillazioni in altezza ci sono
Babbo09
Grazie a tutti per i vostri pareri..
quindi non mi consigliate di passare a un crt...
il fatto è che per un buon lcd da come ho capito ci vogliono almeno 700e...
Sinceramente non avevo pensato di spendere questa cifra ohmy.gif
però se mi assicurate che con un bel Eizo si vedo i risultati, o meglio risolvo il mio problema??
grazie.gif

Un saluto a tutti
Skylight
Ormai gli unici 19"CRT discreti sono i Philips, ViewSonic e Samsung.

Come 21" il Samsung dovrebbe essere l'ultimo rimasto.

Se non hai intenzione di prendere un lcd "dignitoso" per la grafica meglio optare per un crt. (che offre ancora tanto secondo il mio parere)

smile.gif
Babbo09
QUOTE(Skylight @ May 20 2007, 01:10 PM) *

Ormai gli unici 19"CRT discreti sono i Philips, ViewSonic e Samsung.

Come 21" il Samsung dovrebbe essere l'ultimo rimasto.

Se non hai intenzione di prendere un lcd "dignitoso" per la grafica meglio optare per un crt. (che offre ancora tanto secondo il mio parere)

smile.gif


Grazie Skylight...
non facendone un uso professionale,per ora sono un po indeciso nelllo spendero una cifra elevata.Per un buon crt ero indeciso tra quelli elencati ti posto i link:

http://www.ciao.it/Samsung_Syncmaster_1100DF__361088
http://www.ciao.it/Philips_109B70__628502
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$Pr...449&REF=CIAOCOM

Grazie in anticipo per i consigli
guru.gif
@ssembl@tore
QUOTE(buzz @ May 20 2007, 02:06 AM) *

176° sono bunoni, se sono effettivi.
Se invece noti le variazioni di cui sopra sospetto che siano solo sulla carta.

Io ho un NEC che ha 175° ma si vede una meraviglia e non mi varia colore e luminosità con l'angolazione (entro certi limiti, ovvio)



QUOTE(gianluca.pirro @ May 20 2007, 02:49 AM) *

L'importante è più che non vari sull'angolo verticale rispetto all'orizzontale, perchè ovviamente uno quando lavora sta proprio di fronte al monitor, ma delle piccole oscillazioni in altezza ci sono

Purtroppo con questo monitor sono costretto a stare veramente dritto di fronte e quando lavoro non posso spostarmi piu di tanto, altrimenti cambia colore facilmente.
Sinceramente mi trovavo meglio con il crt...comunque e' questione di abitudine che pian piano sto acquistando e sto dimenticando il vecchio monitor.
buzz
Non devi abituarti ad una scarsa qualità.
Se non fa al tuo caso, potendo, vendilo e comprane uno migliore.

I crt sicuramente non soffrivano di queste variazioni di angolazione
@ssembl@tore
QUOTE(buzz @ May 20 2007, 02:21 PM) *

Non devi abituarti ad una scarsa qualità.
Se non fa al tuo caso, potendo, vendilo e comprane uno migliore.

I crt sicuramente non soffrivano di queste variazioni di angolazione

Infatti non trovando piu i crt in commercio, ho optato per il LACIE 319s con sonda inclusa.
E' una bella spesa ma ne vale la pena.
Skylight
QUOTE(Babbo09 @ May 20 2007, 01:24 PM) *

Grazie Skylight...
non facendone un uso professionale,per ora sono un po indeciso nelllo spendero una cifra elevata.Per un buon crt ero indeciso tra quelli elencati ti posto i link:

credo che i link non siano ammessi ....
wink.gif
Grazie in anticipo per i consigli
guru.gif


Ciao, il ViewSonic che vedo al link non è indicato per uso grafico.
Il modello adatto (che è il monitor da 19" che attualmente uso) è il G90fB (dove B sta ad indicare il colore del mobile nero)

Ma ti confido che pur trovandomi molto bene, proverei il Samsung da 21" che a detta di molti è un bel monitor.

Basta non pretendere risoluzioni assurde e restare sopra gli 85Hz di refresh ovviamente a 32bit impostati dalle proprietà dello schermo (anche se con un 21" la banda passante è elevata e puoi spingerti fino a 100Hz, oltre non serve a nulla si stressano solo i componenti).

Ricorda che sono tutti shadow mask cioè hanno si lo schermo piatto antiriflesso ma il tubo ha la caratteristica di essere leggermente (solo leggermente) curvo.
Ma credi, non è un problema nella maniera più assoluta.
Luix90
Ho fatto la prova con il monitor Imac schermo 17pollici di mio figlio e bene il Delta è risultato dopo la calibrazione 1.80 ,questo significa per il fotoritocco non va bene?
gianluca.pirro
Per un lavoro critico sul colore 1,80 è un po' alto...poi nella pratica potrai pure non riscontrare particolari problemi...ma per monitor semi o professionali sul colore sono valori non tollerati.
Babbo09
QUOTE(Skylight @ May 20 2007, 03:09 PM) *

Ciao, il ViewSonic che vedo al link non è indicato per uso grafico.
Il modello adatto (che è il monitor da 19" che attualmente uso) è il G90fB (dove B sta ad indicare il colore del mobile nero)

Ma ti confido che pur trovandomi molto bene, proverei il Samsung da 21" che a detta di molti è un bel monitor.

Basta non pretendere risoluzioni assurde e restare sopra gli 85Hz di refresh ovviamente a 32bit impostati dalle proprietà dello schermo (anche se con un 21" la banda passante è elevata e puoi spingerti fino a 100Hz, oltre non serve a nulla si stressano solo i componenti).

Ricorda che sono tutti shadow mask cioè hanno si lo schermo piatto antiriflesso ma il tubo ha la caratteristica di essere leggermente (solo leggermente) curvo.
Ma credi, non è un problema nella maniera più assoluta.


Grazie ancora Skylight...Mi scuso per i link!!!
Allora mi hai quasi convinto smile.gif per il samsung...ma darò un occhiata anche al ViewSonic...
Luix90
QUOTE(gianluca.pirro @ May 20 2007, 11:00 PM) *

Per un lavoro critico sul colore 1,80 è un po' alto...poi nella pratica potrai pure non riscontrare particolari problemi...ma per monitor semi o professionali sul colore sono valori non tollerati.


Ciao Gianluca in effetti il mio Eizo ha registrato un buon risultato con 057 e il Lacie crt 0.77 la prova che ho eseguito con il monitor Imac 17 era solo per verificare il risultato perchè avevo intenzione di comprare il nuovo
Imac 20 oppure il 24 però se i loro monitor danno questi risultati huh.gif
mi sa che ci ripenso.
gianluca.pirro
QUOTE(Luix90 @ May 21 2007, 08:09 AM) *

Ciao Gianluca in effetti il mio Eizo ha registrato un buon risultato con 057 e il Lacie crt 0.77 la prova che ho eseguito con il monitor Imac 17 era solo per verificare il risultato perchè avevo intenzione di comprare il nuovo
Imac 20 oppure il 24 però se i loro monitor danno questi risultati huh.gif
mi sa che ci ripenso.


Ma i monitor Mac non sono mai stati il top....buoni monitor ma nella fascia commerciale non di un livello professionale. Niente a che vedere con Eizo o Nec.
paolomagnaghi
Ciao, ho letto che Iiyama produceva i crt per Lacie
Michelangelo Serra
tempo fa ne vidi installato uno sotto un G5, tu cosa ne dici?
Skylight
QUOTE(Babbo09 @ May 21 2007, 12:39 AM) *

Grazie ancora Skylight...Mi scuso per i link!!!
Allora mi hai quasi convinto smile.gif per il samsung...ma darò un occhiata anche al ViewSonic...


Se riesci a vederli "dal vivo" sarebbe il massimo.
Purtroppo i crt sono merce rara ormai, io ho dovuto ordinarlo basandomi sulle referenze positive di noti forum hardware e grafica.

Fammi sapere! smile.gif
il Carletto
QUOTE(gianluca.pirro @ May 21 2007, 03:36 PM) *

Ma i monitor Mac non sono mai stati il top....buoni monitor ma nella fascia commerciale non di un livello professionale. Niente a che vedere con Eizo o Nec.


I monitor degli iMac non sono certo i Cinema Display, che hanno ben altra qualità.
Gli Eizo di fascia alta sono ancora meglio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.