Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
dsblues
Salve a tutti , volevo sapere se era possibile applicare alcuni dati comuni (es. autore ,copyright,categoria etc ) nelle informazioni IPCT ma in modalità batch.
Mi spiego meglio avendo ad oggi molte foto e catalogate solo a livello di directory e data volevo applicare in modalità batch alcune infos generali (IPCT) ,ad esempio avendo una directory relativa a foto di Fauna applicare a tutte le foto il dato autore ,copyright e categoria per poi successivamente applicare magari delle KEYs.
E' possibile con Capture o Photoshop oppure esiste altro sw dedicato per fare questo?

Un CLICK da Danilo
Randi
QUOTE(dsblues @ May 19 2007, 08:11 PM) *

Salve a tutti , volevo sapere se era possibile applicare alcuni dati comuni (es. autore ,copyright,categoria etc ) nelle informazioni IPCT ma in modalità batch.
Mi spiego meglio avendo ad oggi molte foto e catalogate solo a livello di directory e data volevo applicare in modalità batch alcune infos generali (IPCT) ,ad esempio avendo una directory relativa a foto di Fauna applicare a tutte le foto il dato autore ,copyright e categoria per poi successivamente applicare magari delle KEYs.
E' possibile con Capture o Photoshop oppure esiste altro sw dedicato per fare questo?
Un CLICK da Danilo

ACD See Pro può farlo (ora in versione beta scaricabile)
Oppure penso anche Bridge di Photoshop CS2
Giuseppe Maio
QUOTE(dsblues @ May 19 2007, 08:11 PM) *
...E' possibile con Capture...
Danilo, con Capture NX potrai modificare un file inserendo tutti dati IPTC necessari e poi applicare tali modifiche a tutte le altre. Si può anche salvare una impostazione IPTC da richiamare in seguito ed applicare ad intere cartelle.

Oltre che dal Batch si potrà fare “semplicemente” dal Browser con il semplice Copia e Incolla delle impostazioni...

Suggerisco precedenti discussioni che trattano il batch da Browser, utilizzabile anche per l'argomento IPTC di questa...

Batch dal Browser di NX RAW-TIFF o JPEG, Cambiare o meno impostazioni a più foto
NX: Modificare le impostazioni on-camera ?

G.M.
Massimo.Novi
QUOTE(dsblues @ May 19 2007, 08:11 PM) *

Salve a tutti , volevo sapere se era possibile applicare alcuni dati comuni (es. autore ,copyright,categoria etc ) nelle informazioni IPCT ma in modalità batch.
...
E' possibile con ... Photoshop ...


Ciao

Da Adobe Bridge è possibile selezionare le immagini volute e usare il comando File Info per inserire/modificare i dati IPTC. Modificando o inserendo un dato IPTC viene spuntata la casella a fianco della voce e questo indica che tale valore sarà inserito/modificato per tutte le immagini selezionate.

Volendo è anche possibile creare (sempre con File Info) un "template" (schema) con dati già preinseriti ed applicarlo alle immagini selezionate.

Saluti
Giuseppe Maio
QUOTE(Giuseppe Maio @ May 21 2007, 01:53 PM) *
...Oltre che dal Batch si potrà fare “semplicemente” dal Browser con il semplice Copia e Incolla delle impostazioni...

QUOTE(manovi @ May 21 2007, 02:08 PM) *
...Da Adobe Bridge è possibile selezionare le immagini volute e usare il comando File Info per inserire/modificare i dati IPTC.
Procedimento dunque possibile con entrambi in forma alquanto analoga.

Prendendo spunto dall’ottima spiegazione di manovi suggerisco quindi l’analoga in NX.
In pratica basta selezionare le miniature interessate e dalla palette IPTC compilare i campi voluti. Selezionando “Applica” NX aggiungerà i campi IPTC compilati a tutti i file interessati, RAW/NEF compresi.
Allego immagine esplicativa...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

G.M.
PicNik
Davvero ottima l'implementazione dell'inserimento multiplo dei dati IPTC all'interno di Capture Nx !!!

Tuttavia ho una piccola domanda: una volta assegnate delle parole chiave alle immagini, come fare delle ricerche all'interno di un intero hdd per "autore" o altre "keyword" ?
Randi
QUOTE(PicNik @ May 23 2007, 06:20 PM) *

Davvero ottima l'implementazione dell'inserimento multiplo dei dati IPTC all'interno di Capture Nx !!!

Tuttavia ho una piccola domanda: una volta assegnate delle parole chiave alle immagini, come fare delle ricerche all'interno di un intero hdd per "autore" o altre "keyword" ?

Ma le foto le devi mettere in internet per venderle (stock Photos) o per un tuo data base privato ?
PicNik

No, non intendo sulla rete, ma per ricercarle all'interno del proprio hdd pieno zeppo di foto...
Randi
Innanzitutto allora ti consiglio un hd esterno ( si trovano ora a prezzi buoni anche 250 giga) Poi una catalogazione in base a anno>mese
Es Una cartella 2006 dove metterai sottocartelle dei mesi 01>02>03 ecc.
siacon Bridge sia con un buon database io uso ACDSee che il più "friendly" altrimenti ce ne sono altri più costosi e complessi come Cumulus,ma non te li consiglio. Poi procederai ad assegnare Keywords in modo "tassonomico" ossia in modo gerarchico ossia Francia >Parigi> Nizza ecc oppure Uccelli> falco>gufo ecc
PicNik

Sinceramente pensavo che Nikon Capture o Nikon View ( sono i software che uso di più) avessero qualcosa di simile a quello che fa Bridge con la funzione caerca...

Bridge non mi è mai piaciuto... ACDSee non lo uso dalla versione 4, perchè da allora l'ho sostituito con Nikon View (all'epoca ACDSee non leggeva i NEF)...

Mi dovrò per forza affidare ad un sw esterno quindi...
Thanks..

PS: Ma esce o no stò Nikon View Pro ?
Giuseppe Maio
QUOTE(PicNik @ May 24 2007, 06:45 PM) *
PS: Ma esce o no stò Nikon View Pro ?
Nome a parte... Sta prendendo forma.
Dopo le vacanze estive o durante (dipende dal periodo che intendiamo per le ferie) sapremo tutto.

G.M.
dapi
...ebbene si, dopo innumerevoli e fantasmagoriche prove....la velocità e rapidità di scelta che offre il Nikon View è rimasta imbattutta.....da dire che li ho provati realmente tutti, per ultimo mechanic pro, ottimo prodotto, nulla da ridire... come su tutti gli altri, lighroom compreso e aperture su Apple..ma il View è inarrivabile....fà quello che deve fare e lo fà BENISSIMO !!!!!
ARIDATECELO !!! sigh sigh....
PS ho una D2XS pertanto la visualizzazione al 100% è compromessa, insomma per ora mi arrangio....ma una patchettina per le D2 nooooo??? rolleyes.gif
n1c0
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jun 5 2007, 01:39 PM) *
Nome a parte... Sta prendendo forma...
Ma sarà integrato con NX oppure rimarranno due prodotti distinti?

Se si può.... ci faccia sapere!!! smile.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(n1c0 @ Jul 6 2007, 12:03 PM) *
Ma sarà integrato con NX oppure rimarranno due prodotti distinti?
Rimarranno due prodotti distinti ma impliegabili in contemporanea.
Tipo Photoshop e Bridge?
Nikon View lo utilizzeremo quindi come browser, come programma di trasferimento per inserire in automatico dati IPTC (supporterà anche altri congiunti standard), come visualizzatore come "compare", come veloce editor, come strumento per gestire invii via e-mail, per masterizzare...
Modifiche a Capture NX saranno in esso valutate ed implementate in futuro.
Con il sempre più massivo impiego delle DSLR anche in studio saranno quindi anche inevitabili diverse integrazioni per il workflow da studio che parta dal live view, alla connessione wire o wireless per passare al flusso di regolazioni, controlli e...

Ancora un po' di pazienza.

G.M.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.