Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
madforthenet
la uso da pochi giorni , ma mi pare che la batteria duri poco, qualche decina di scatti senza flash e dipslay auto-off 1m, poco play, e settaggi già predisposti.
ho fatto una ricerca sul forum e ho troavto questo post

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...364&hl=batterie

dove si fa riferimento al discorso ed a un documento nital dove si parla di un ciclo di 3-5 carica -scarica delle batterie prima che vadano a regime.
lì dice che è vaildo x tuute le batterie Nikon anche se si riferisce ad un certo tipo.
quali sono i vostri pensieri, suggerimenti ed esperienze personali ?
ciao
madforthenet
chiedo scusa , ma ho fatto un po' di coas con l'inserimento dell'allegato.
x leggerlo vi prego di usare il link del post e scaricarlo da lì.
quello che non capisco è che ho porvato a cercare quel documento sul sito, am non l'ho trovato.
ciao
Fabio Pianigiani
Stai tranquillo.
A meno di un difetto (possibile ma difficile) della batteria, vedrai che tra qualche ciclo completo di ricarica, le cose miglioreranno notevolmente.
Puoi "forzare" la ricarica scollegando e ricollegando il caricabatteria, una volta che indica la carica terminata.
"Pigiandoci" un po di energia in più ...... laugh.gif
P.S.
Anche togliere la funzione "continuos" all' autofocus ...ti fa risparmiare.
brusa69
Io ti consiglierei comunque di procurarti una seconda EN-EL1, in modo da permettere ad ogni batteria di completare il ciclo di scarica prima di ricaricarla.

In viaggio di solito viene la 'sindrome da esaurimento batteria' con continui cicli di ricarica a batteria non esaurita per evitare che la stessa ci 'molli' nel momento del bisogno biggrin.gif

Avere 2 batterie alla lunga ripaga, sia in termini di 'affidabilità' che di durata nel tempo delle stesse a fronte di un piu' corretto utilizzo.

Ciao.
madforthenet
QUOTE (brusa69 @ Jul 9 2004, 11:19 AM)
Io ti consiglierei comunque di procurarti una seconda EN-EL1, in modo da permettere ad ogni batteria di completare il ciclo di scarica prima di ricaricarla.

In viaggio di solito viene la 'sindrome da esaurimento batteria' con continui cicli di ricarica a batteria non esaurita per evitare che la stessa ci 'molli' nel momento del bisogno biggrin.gif

Avere 2 batterie alla lunga ripaga, sia in termini di 'affidabilità' che di durata nel tempo delle stesse a fronte di un piu' corretto utilizzo.

Ciao.

difatti nel momento stesso dell'acquisto della 5400 ho comprato anche la 2a batteria, oltre che x paura anche perchè le escursioni che faccio in montagna sono lunghe e le prese di corrente in quota scarseggiano
comunque adesso già alla 3a ricarica la batteria dura molto molto di + e quindi mi sa che avete ragione.
meno male pensavo fosse difettosa.
ciao
yssmovi
Io ho realizzato una batteria di emergenza utilizzando un box porta batterie (uno da 8 stilo) e ci ho messo denro 7 stilo ricaricabili da 2100 mha - 1,2v. Mediante uno spinotto collego questa batteria all'ingresso dell'alimentatore (8,4 v). Uso questo sistema da maggio e funziona tutto perfettamente. Grazie ad un elastico e ad una vite di recupero riescio ad attaccare il pacco batterie all'attacco del cavalletto. Non è bello, ma costa molto meno dei 70 euro necessari per una seconda batteria. ho superato tranquillamente le 3 ore di autonomia.

Il portabatteria, filo elettrico e spinotto comportano una spesa complessiva di circa un euro. Certo io ero fortunato perchè già avevo le stilo ricaricabile e ben due caricabatteria uguali che funzionano sia da rete (220v) che da auto (12v). Tieni presente che oltre al costo della batteria aggiuntiva ho risparmiato, in questo modo quelli necessari per acquistare un alimentatore da rete....altri 77 euro circa.
Ciao brindisi.gif
Franco_Vc
QUOTE (kurtz @ Jul 9 2004, 08:15 AM)
vedrai che tra qualche ciclo completo di ricarica, le cose miglioreranno notevolmente.

Confermo: ho la macchina da circa un anno e questa estate, facendo il turista, ho scattato giornalmente circa 130 foto (limite della scheda) con la sola carica di una batteria, avanzandone ancora.
Ovviamente senza usare il flash, stand-by a 30 secondi (e chiusura immediata del display dopo la foto), un'accensione al mattino ed uno spegnimento alla sera e tutti gli altri accorgimenti necessari al risparmio di energia.

Ciao a tutti
Franco
madforthenet
QUOTE (Franco_Vc @ Aug 21 2004, 02:20 PM)
QUOTE (kurtz @ Jul 9 2004, 08:15 AM)
vedrai che tra qualche ciclo completo di ricarica, le cose miglioreranno notevolmente.


ciao rieccomi di ritorno dalle vacanze e dal primo uso intensivo della 5400
concordo anch'io
durante le vacanze ho potuto constatare che sono riuscito a fare con una carica direi ~ 150 foto/ film usando spesso lo zoom ed utilizzando anche il display x visionare diverse immagini
credo che x un uso del genere sia normale
avevo sempre comunque con me una seconda batteria dato che in montagna non sempre hai la possibilità di ricaricare e poi non si sa mai
a proposito prima di ricaricare una batteria come la en-l1 è meglio aspettare che sia scarica del tutto ?
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.