vvtyise@tin.it
May 29 2007, 03:29 PM
quando è bene usare questo filtro?
_Simone_
May 29 2007, 03:31 PM
hai provato a fare cliccare sul tasto CERCA e a inserire la parola polarizzatore ?
la tua domanda è già stata posta infinite volte
Antonio Treachi
May 29 2007, 08:03 PM
QUOTE(_Simone_ @ May 29 2007, 04:31 PM)

hai provato a fare cliccare sul tasto CERCA e a inserire la parola polarizzatore ?
la tua domanda è già stata posta infinite volte
Quoto Simone perchè l'argomento è molto presente nel forum e sempre molto ben trattato.
Proprio oggi mi son regalato un pola circ. B+W slim da 77mm, vedremo come ne saprò trarre beneficio
decarolisalfredo
May 29 2007, 11:07 PM
Il filtro polarizzatore e costituito da una parte fissa e una mobile (che gira liberamente), in questa parte ci sono due filtri con in mezzo una lamina polarizzante.
Dopo che viene montato sull'obiettivo lo devi girare per ottenere l'effetto voluto, si vede nel mirino.
Togle i riflessi da vetrine, lunotti delle auto, dalla superfice dell'acqua ecc.
viene usato molto perchè riesce a saturare il cielo scurendolo e facendo risaltare le nuvole bianche.
Questo però non funziona in controluce ma solo con il Sole alle spalle o almeno di lato, in questo caso se il Sole è alla tua destra riesci a scurire il cielo nella parte sinistra della foto.
Enzo66
Jun 1 2007, 11:16 AM
"Il filtro polarizzatore e costituito da una parte fissa e una mobile (che gira liberamente), in questa parte ci sono due filtri con in mezzo una lamina polarizzante".
mi chiedo: anche per il pola circolare kaesemann é così? Mi sorge un dubbio perché dalla foto che appare sul sito della Schneider non vedo la ghiera rotante. Qualcuno che lo possiede può aiutarmi a capire? Grazie in anticipo.
[attachmentid=79708]
decarolisalfredo
Jun 1 2007, 02:20 PM
Se è un polarizzatore per obiettivi deve girare.
Tu puoi anche sceglere di quanto, magari il massimo effetto non è quello che vuoi.
Vado a dare un occhiata la sito per vedere cosa dice.
decarolisalfredo
Jun 1 2007, 02:44 PM
Sono stato a vedere il sito. Forse ti sei sbagliato, infatti ci sono cascato anche io.
Quello che hai postato è l'81A (ambra chiaro) o comunque un filtro di conversione, non un polarizzatore.
Enzo66
Jun 1 2007, 06:40 PM
Alfredo sono d'accordo con te sul fatto che il pola deve ruotare ma i dubbi permangono alla luce di quanto mi ha risposto un noto venditore online, al quale ho chiesto chiarimenti preventivi sul B+W Kaesemann, in vista dell'acquisto.
Riporto testualmente: "il polar. circ. non deve ruotare è fisso e multi-coated".
A questo punto posso solo sperare che qualche possessore intervenga per darci delucidazioni.
Per quanto riguarda la foto che ho postato, che poi è la stessa che appare sul sito della Schneider, quando l'ho salvata mi dava esattamente il numero di codice corrispondente al B+W Kaesemann slim (25834). Tu dici che si tratta di altro prodotto ma intanto l'immagine coincide con quando descrive il venditore. Resto dunque perplesso ed in attesa che qualcuno sciolga il mistero.
decarolisalfredo
Jun 1 2007, 11:09 PM
Il polarizzatore deve girare, altrimenti non funziona.
Se torni su quel sito prova a vedere i polarizzatori di altro diametro, vedrai che girano.
Comunque leggi questo post
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=56972Se usi la funzione cerca ne trovi anche degli altri.
Per quanto riguarda il venditore, basta che ti spedisca un polarizzatore e non qualche altro filtro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.