QUOTE(Bibbo20 @ May 30 2007, 06:59 PM)

Qualcuno ha esperienza in merito?
Meglio un bel monitor grande o due monitor?
Ti racconto la mia esperienza fatta di molti monitor...
Dopo essere approdato per gradi ad un Samsung SyncMaster 1100DF da 21" (sempre avuto monitor CRT) sono passato al sistema LCD.
Per poter tenere "tutto quanto" sullo stesso schermo da 21" ero costretto a risoluzioni fuori di zucca (per fortuna sia il monitor che la scheda grafica me lo permettevano). Alla fine risultava tutto così piccolo che mi veniva il mal di testa! Ero incollato allo schermo per poter vedere bene....
Attenzione agli applicativi: se usi FreeHand hai duecento palette sparse, se usi Photoshop ne hai un pò di meno (ma bisogna vedere se vuoi continuare a smanettare fra i vari tab o sei un pigro come me che vuole tutto subito e a portata di mano...ops...di occhio

)
Ora sto usando un Eizo ColorEdge CE240W che ri-profilo ogni 2 mesi con la sonda EyeOne Display-2 di Gretagmacbeth e questo monitor viene usato come principale. A fianco gli ho aggiunto un precedente Belinea (onesto) della serie computergraphic ed è più piccolo (comunque da 19", cioè non piccolissimo): su questo splitto le palette, i pezzi provvisori in lavorazione ed altre porcherie che non voglio tenere sull'Eizo.
Quando non mi serve lo disattivo. Ovviamente non mi interessa affatto che questo sia profilato!
Da notare che prima di questa soluzione avevo già sperimentato un sistema a doppio monitor CRT (sempre Samsung) da 17". A me lo spazio non basta mai! Poi l'ho dismesso perchè i monitor CRT da 17" sembrano grandi ma non lo sono affatto quando sono operativi. Anche in questo caso dovevo usare risoluzioni troppo alte ed affaticanti per la vista.
Questa è la mia esperienza. Difficilmente tornerò indietro. Se cambierò con un monitor più grande, prenderò ancora un Eizo e gli affiancherò l'attuale CE240W (così quello che guadagnerò in profondità rispetto ai CRT lo perderò in larghezza....ma almeno non perderò la vista

)
Vedi tu se ti serve realmente avere 2 o 3 monitor. Io l'ho fatto perchè tengo aperto un pacco di controlli e da qualche parte devo pur sistemarli se li voglio tenere sott'occhio in un colpo solo e "senza perdere tempo".
Se le tue esigenze non sono queste forse ti basta solo uno schermo più grande.
Consiglio: fatti prestare un monitor da un amico e prova...
Oppure: prova con un utility x crearti un multimonitor (3-4 desktop che abbatti o riattivi di volta in volta; certo che questo è un altro paio di maniche, però è un'idea e magari ti basta)
Oppure, oppure: prendi un solo monitor come il mio in formato Wide Scrren 16:10 da 1920x1200 dpi, video LUT a 10 bit reali con riprocessamento interno 14 bit e vivi tranquillo per un pò. Dopo gli aggiungi il 2° LCD se non ti basta.
Se opti per il doppio monitor sta attento a 3 cose: il principale dev'essere molto buono perchè ti fa da master, cioè è il tuo riferimento assoluto; tutti e due devono essere di una certa dimensione (se no non serve, minimo 19"); la scheda grafica deve essere adeguata allo scopo.
E' un'illusione che il 2° monitor debba essere uno scarto e per giunta piccolo, infatti la prima cosa che si fa è quello di riempirlo subito.....

Non ha scopo un sistema simile se è piccolo e impreciso.
In sostanza è necessariamente un sistema di un certo impegno economico perchè ci devi veder bene oltre ad essere comodo!!!! E questo lo paghi, altrimenti ti riempi solo la scrivania e basta! Stiamo parlando di un salto di qualità, infatti, e non di un gioco al raddoppio.
Torno a ripetere: se sei indeciso prendi un monitor Wide Screen "sopra le righe" ad alta risoluzione e fermati. Già questa operazione ti mette al sicuro. Se poi prendi un Eizo, non necessariamente devi prendere anche il calibratore perchè questo tipo di monitor ha una calibrazione interna che mediante cavo USB colloquia con la videoLUT della scheda video in tempo reale; inoltre l'ICM è profilato in fabbrica con apparecchiature Minolta ed esce con curva di calibrazione individuale. La sonda ti serve se vuoi il massimo in base alle tue condizioni di luminanza. Hai 5 anni di garanzia. Pensaci su.
Ciao
Filo_