nickwing
Jul 11 2004, 12:20 AM
Quando lo avremo in Italia? Qualcuno ha avuto la fortuna di provarlo?
qui su dpreview
credo che costerà una tombola ma sarà favoloso...
DAF
Jul 11 2004, 06:30 PM
sergiobutta
Jul 11 2004, 06:34 PM
E' un'ottica riservata a chi ne ha una esigenza specifica. Il prezzo ipotizzato, 4500 euro la rende accessibile a chi la utizzerà ai fini professionali. Ma dovrebbe essere un vero capolavoro.
DAF
Jul 11 2004, 06:43 PM
Sergio ha splendidamente tradotto i miei sbavi precedenti....
dallostomauro
Jul 11 2004, 10:09 PM
Glommmmmm..........sgurgle........averla.....ma dovrei vendere la moto....mi associo a dafiero per gli sbavi....
Lapislapsovic
Jul 12 2004, 12:53 AM
gabriele_olei
Jul 12 2004, 01:09 AM
In ogni caso, se proprio devo sognare (CHE BELLA COSA I SOGNI

) mi sogno il 200-400 VR..... quello si che mi fa sbavare
Lapislapsovic
Jul 12 2004, 03:04 AM
Andrea Lapi
Jul 12 2004, 06:53 AM
Che ci fai con un 1200mm!!!!
Ingegneri della Nikon, inventatemi un bel 120-300 2.8 VR da affiancare al 12-24 e al 24-120 vr e quello.... diverrà il mio sogno!!!
morgan
Jul 12 2004, 07:07 AM
matteoganora
Jul 12 2004, 09:00 AM
Io sono rimasto parecchio deluso da questa uscita di Nikkor... per due sostanziali motivi:
in un momento in cui la fotografia Reflex sta vedendo un'impennata dei consumi di macchine per "gente normale", mi aspettavo un tele Vr per esseri umani e non una cosa iperprofessionale e di nicchia, soprattutto considerato che da poco è uscito il "mostruoso" 200-400.
A mio modo di vedere il VR è utile si ai PRO, ma sopratutto agli amatori, invece l'unica ottica VR accessibile è per ora il 24-120, ottica che io continuo a reputare mediocre per resa, ma utilissima e molto venduta.
Quindi avrei sperato in un 200 f4 VR, piuttosto di un f2, in modo da offrire un alternativa all'eccezionale quanto impegnativo economicamente 70-200 2.8.
Aspetto poi anche un 70-300 VR AF-S 4-5.6, cosa che da troppo tempo latita nel catalogo ottiche Nikkor!
nickwing
Jul 12 2004, 09:13 AM
QUOTE (matteoganora @ Jul 12 2004, 09:00 AM) |
Io sono rimasto parecchio deluso da questa uscita di Nikkor... per due sostanziali motivi: in un momento in cui la fotografia Reflex sta vedendo un'impennata dei consumi di macchine per "gente normale", mi aspettavo un tele Vr per esseri umani e non una cosa iperprofessionale e di nicchia, soprattutto considerato che da poco è uscito il "mostruoso" 200-400.
A mio modo di vedere il VR è utile si ai PRO, ma sopratutto agli amatori, invece l'unica ottica VR accessibile è per ora il 24-120, ottica che io continuo a reputare mediocre per resa, ma utilissima e molto venduta. Quindi avrei sperato in un 200 f4 VR, piuttosto di un f2, in modo da offrire un alternativa all'eccezionale quanto impegnativo economicamente 70-200 2.8.
Aspetto poi anche un 70-300 VR AF-S 4-5.6, cosa che da troppo tempo latita nel catalogo ottiche Nikkor! |
quoto tutto, in effetti un obiettivo con caratteristiche "estreme" come questo gioverà soprattutto ai professionisti del bordo campo, magari accoppiandolo con qualche moltiplicatore di focale di buona resa, visto la luminosità stratosferica.
In effetti un 70-300 (magari a f4 fisso), con una resa decente oltre i 200 e magari con VR annesso sarebbe una manna per molti non professionisti (e non solo).
gabriele_olei
Jul 12 2004, 11:28 AM
QUOTE |
Lapislapsovic Inviato il Jul 12 2004, 03:04 AM -------------------------------------------------------------------------------- Ragazzi a dirla tutta l'obiettivo dei sogni non è Nikon
Ma purtroppo della concorrenza
Canon 1200mm f5,6 Ultimo prezzo visto £ 150.000.000 lira più lira meno. |
All'epoca, ho avuto la possibilità di giocarci per un pomeriggio in V.le Ceccarini a Riccione: pesantissimo, ingombrantissimo, ma di grande effetto (la gente ti guarda come se fossi il Dio dei fotografi). Però, sinceramente, è veramente un prodotto di nicchia....(che sinceramente non credo comprerei neppure avendone la possibilità
) per cui direi che quoto tranquillamente l'opinione di Andrea Lapi.
Ciao
marcofranceschini
Jul 12 2004, 01:13 PM
QUOTE (matteoganora @ Jul 12 2004, 09:00 AM) |
Io sono rimasto parecchio deluso da questa uscita di Nikkor... per due sostanziali motivi: in un momento in cui la fotografia Reflex sta vedendo un'impennata dei consumi di macchine per "gente normale", mi aspettavo un tele Vr per esseri umani e non una cosa iperprofessionale e di nicchia, soprattutto considerato che da poco è uscito il "mostruoso" 200-400.
A mio modo di vedere il VR è utile si ai PRO, ma sopratutto agli amatori, invece l'unica ottica VR accessibile è per ora il 24-120, ottica che io continuo a reputare mediocre per resa, ma utilissima e molto venduta. Quindi avrei sperato in un 200 f4 VR, piuttosto di un f2, in modo da offrire un alternativa all'eccezionale quanto impegnativo economicamente 70-200 2.8.
Aspetto poi anche un 70-300 VR AF-S 4-5.6, cosa che da troppo tempo latita nel catalogo ottiche Nikkor! |
Ciao Matteo ecco una rarissima volta in cui non mi trovo in perfetta sintonia con il tuo pensiero...capita
!!
Trovo invece confortante che Nikon non sposti in maniera definitiva la sua attenzione verso un mercato "amatoriale" evoluto quanto vuoi ma limitato soprattutto nei mezzi economici
,ma che dedichi sempre un occhio di riguardo al mondo professionale proponendo delle ottiche iperprofessionali.
Paradossalmente i 4500 euro che dovrebbe costare il 200mm non sono neanche tanti paragonati con i 6200 del 300f2.8 o gli 11800 del 400 f2.8...in fondo a noi "gente normale" ha regalato il 70-200 VR 2.8 che tu hai potuto verificare di persona essere uno splendido obiettivo e magari in cantiere c'è anche una versione stabilizzata del 180 f2.8 di dimensioni e costi più umani.Vedremo...io rimango sempre affascinato dall'evoluzione
...sul 24-120 torno invece in perfetta sintonia con la tua opinione ,un perfetto obiettivo...da uso
Ciao
Marco
matteoganora
Jul 12 2004, 01:31 PM
QUOTE (mmfr @ Jul 12 2004, 01:13 PM) |
Paradossalmente i 4500 euro che dovrebbe costare il 200mm non sono neanche tanti paragonati con i 6200 del 300f2.8 o gli 11800 del 400 f2.8...in fondo a noi "gente normale" ha regalato il 70-200 VR 2.8 che tu hai potuto verificare di persona essere uno splendido obiettivo e magari in cantiere c'è anche una versione stabilizzata del 180 f2.8 di dimensioni e costi più umani.Vedremo...io rimango sempre affascinato dall'evoluzione ...sul 24-120 torno invece in perfetta sintonia con la tua opinione ,un perfetto obiettivo...da uso Ciao Marco |
infatti Marco non discuto il prezzo, allineato alla concorrenza e più che giustificato dalla qualità indubbia che quest'ottica fornirà...
Discuto sulle scelte commerciali... l'ultimo tele amatoriale (Sorry ma il 70-200 VR non lo reputo "amatoriale", ma "professionale alla portata di gente comune") se non erro è stato il 70-300 G...
Ottiche fisse stabilizzate ancora non se ne sono viste per l'amatore evoluto, e visto che su quella focale i professionisti hanno l'imbarazzo della scelta, perchè non pensare prima all'amatore, visto il boom fatto con le nuove DSLR, con un 200 f4 VR, o un 70-300 af-s...
Sinceramente se ci fosse un alternativa un po più economica e leggera allo splendido 70-200 2.8 l'avrei valutata, ma l'unica scelta è l'80-400 VR, ottica che non è neanche vagamente paragonabile al 70-200....
Ti ricordo che il 70-200 VR costa 2500 neuri, li vale tutti ma se avessi avuto a disposizione un 200 fisso di qualità, stabilizzato, magari f4 (cito l'f4 perchè ho come riferimento il superlativo 300), non ci avrei pensato due volte e avrei preso quello!
nickwing
Jul 12 2004, 02:15 PM
QUOTE (mmfr @ Jul 12 2004, 01:13 PM) |
...in fondo a noi "gente normale" ha regalato il 70-200 VR 2.8 che tu hai potuto verificare di persona essere uno splendido obiettivo... |
regalato?
Diciamo che costa quello che vale, meglio no? Se Nikon me lo regalasse...
Rita PhotoAR
Jul 12 2004, 04:46 PM
Il 24-120 ha avuto un successo enorme per l'estrema verstilità unita ad un'ottimo rapporto qualità prezzo.Il 70-200 VR è uno zoom splendido (il migliore mai visto per quella cifra) e professionale e non c'è niente che possa reggere le sue prestazioni ad un prezzo ragionevole da fotoamatore.Però...ho potuto ravvisare con i miei occhi una cosa,come c'è la versione amatoriale grandangolo 18/35 ( il suo corrispettivo PRO è il 17/35 2.8) dove nella prima abbiamo una qualità ottima (anche se il Pro è al di sopra,scusate ma è la verità,alla faccia dei recensori americani che dicono che la nitidezza delle due versioni si equivale) ed un prezzo ragionevole questo non c'è nelle versioni tele,dove dal professionale a 2500€ si passa all'amatoriale da max 500€ circa,è troppa la differenza!Un buon tele da 1.000 e rotti € sarebbe la sluzione ideale per il fotoamatore...
Cmq riguardo codesto oggetto PRO che dire....splendido,ma sfruttabile solo per applicazioni professionali
sergiobutta
Jul 12 2004, 06:05 PM
Condivido pienamente quanto detto da Matteo, e poichè spero di acquistare il 70-200 vr, mi auguro che esca nel frattempo il 70-300 vr auspicato.
Claudio Orlando
Jul 12 2004, 06:47 PM
Basterebbe anche chiudere di un solo stop le ottiche già esistenti, visto che le nuove DSRL partono da 200 ISO, perchè non pensare a un 70-200 VR ma che sia f4 invece che 2,8, questo basterebbe a ridurre di quasi la metà il prezzo di acquisto con un'occhio alla sterminata moltitudine di Nikonisti per passione, non si possono avere solo occhi per i pro. E' vero che questa fascia fa da traino ma i numeri si fanno con noi...almeno credo.
Ric5401
Jul 12 2004, 07:39 PM
Salve ,sono un "normale" o almeno lo spero.Mi sono avvicinato alla Reflex D70
e ammetto di non avere grandi capacità in fotografia.Sto' imparando.
Sto notando che questo discorso del 70-300 magari macro e perche'no,manca
nel catalogo Nikon.Diciamolo,Sigma lo ha fatto.Nikon potrebbe fare meglio
secondo me.Penso sia solo una questione di mercato , e non ci metto lingua.
E' pur vero leggendo che ottiche piu' "umane" mancano nel catalogo.
Se è stato fatto un 70-300 G ditemi perchè non si puo' fare un 70-300D-macro,
un po' piu' bellino.
Il Macro sul Tele da quello che leggo, è importante averlo ed è anche comodo,
Se leggete . e lo avrete sicuramnet fatto:GUIDA COMPLETA ALLA MACROFOTO di John Shaw,ne parla bene.
Premetto sono ignorante in materia ma se ci fosse un obbiettivo
come il Sigma ,magari leggermente migliorema Nikon ,lo comprerei.
Ringrazio Nital per l'opportunità di queste discussioni !
Riccardo
DAF
Jul 12 2004, 09:35 PM
per un 70-300 VR f4.0 farei di tutto, anche NON TOCCARE la D70 per un mese, quanti € di anticipo per prenotarsi? :blink
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.