Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
andreasonia01052009
Ciao a tutti.
Sono un assiduo frequentatore del forum nelle szione reflex però, ora mi accorgo che è ormai da un anno che perdo molti scatti a causa del fatto che con la mia reflex non posso sempre andare in giro, per esempio al lavoro e allora vorrei acquistare una coolpix, rimenere nella casa della mia reflex e dei miei vetri ma non vorrei spendere tantissimo.
Vorrei una reflex piccolina, che mi rimanga in tasca possibilmente.

Non ho moltissime esigenze, non voglio un compatta super evoluta, mi servirebbe per scattare in quelle occasioni in cui non ho dietro la mia reflex, anche notturna.

Io personalmente non ci capisco un gran che e volevo un consiglio da chi magari ne capisce di più...

Attendo dei vostri consigli e vi ringraziio anticipatamente.

Buoni scatti
nonnoGG
... una P5000 ?

NIKONL2
Non posso far altro che confermare il consiglio di "nonnogg" per te che 6 abbituato alle reflex l'unica soluzione è la P5000
tongue.gif
andreasonia01052009
Ho guardato la P500, è un po troppo grossina, non ho problemi ad abituarmi ad un'altra machina fotografica, anche se non segue gli andamenti della mia reflex e poi economicamente per ora non me la posso permettere avendo in ballo l'acquisto di un paio di vetri e un flash... tongue.gif

Grazie dei consigli...
La L3 o L4 me la sconsigliate caldamente? mi discosterei troppo dalla qualità della mia reflex?

Buoni scatti e grazie ancora delle risposte
NIKONL2
Guarda sconsigliare è una parola grossa, da ex possessore della L2, a sempre felice possessore della 5700, se 6 abituato ad una reflex il passaggio ad una completamente automatica è dura, molto dura.
Io sinceramente ho comprato e rivenduto la mia L2 non xchè funzionasse male, ma xchè devi accontentarti di poter modificare solo bilanciamento del bianco ed esposizione. Tempi e diaframma li gestisce tutti in automatico.
Io sto' optando per la P5000 che passa da completamente automatica a manuale. Insomma una compatta per tutti i gusti. rolleyes.gif
andreasonia01052009
Grazie mille. Immagino che sia dura, prima con la mia reflex andavo solo in automatico ma da un po che ormai gestisco completamente tutto io, manuale in tutto e non penso sia facile l'abituarsi. tongue.gif
Mah, penserò veramente all'acquista dalla P5000, magari aspetterò u pochino o prenderò un vetro meno e mi comprerò la compatta e poi il vetro si vedrà più avanti.

Già che ci sono, piuttosto che aprire un'altro post chiedo qui, per la mia ragazza invece, lei è digiuna completa, o meglio usa la mia reflex ma in automatico completo quindi, cosa potete consigliarmi? di semplice ed intuitivo, la mia morosa non è per niente una cima in fotografia, rispetto a prima però è migliorata moltissimo. Le faccio una testa. biggrin.gif laugh.gif

Piccola, intuitiva e automatica. quello che le servirebbe.

Grazie ancora.
Buoni scatti
NIKONL2
Se non hai grosse pretese, io ti consiglierei + che L3 L4, le nuove L11 L12, non per i megapixel in + ma per il sistema VR, che su compatte di quella grandezza gioca un ruolo molto importante, in + sicuramente è stato migliorato il sistema di noise reduction rispetto ai vecchi modelli. Automatiche con la consueta qualità dell'immagine NIKON. In + hai la comodità di utilizzare pille AA che trovi ovunque. Da non sottovalutare anche la L5 se vuoi uno zoom un po' + spinto. Se poi vuoi spendere qualcosa in + devi rivolgerti alle serie S. biggrin.gif
andreasonia01052009
Grazie mille delle informazioni, parlerò con la mia ragazza e vedremo comunque so che si affiderà a me per l'acquisto.

Buoni scatti e ti rigrazio veramente per le dritte che mi hai dato e i consigli su un argomento per me assolutamente tabù e se mai vorrai ci ritroveremo nella sezione reflex, non si sa mai... biggrin.gif

buoni scatti compatti ma non troppo tongue.gif
Einar Paul
QUOTE(infermiere1983 @ Jun 1 2007, 12:57 AM) *

Ciao a tutti.
Sono un assiduo frequentatore del forum nelle szione reflex però, ora mi accorgo che è ormai da un anno che perdo molti scatti a causa del fatto che con la mia reflex non posso sempre andare in giro, per esempio al lavoro e allora vorrei acquistare una coolpix, rimenere nella casa della mia reflex e dei miei vetri ma non vorrei spendere tantissimo.
Vorrei una reflex piccolina, che mi rimanga in tasca possibilmente.
[...]

Mi permetto un consiglio un po' drastico: acquista la Coolpix più a buon mercato che riesci a trovare!
Da quanto ho capito, ti serve una fotocamera da avere sempre sottomano, piccola, automatica, facile ed intuitiva da usare. Lascia perdere i modelli evoluti (cercheresti di spremerli per ottenere scatti sovrapponibili a quelli della tua Reflex con il risultato di... trascurare la Reflex stessa); non considerare la risoluzione del sensore come unico parametro di valutazione (per le stampe da appendere in salotto DEVI usare la Reflex); nemmeno le dimensioni del display sono poi tanto importanti.
L'utilizzo delle Coolpix, per chi già possiede un corredo Reflex, deve essere - a mio parere - complementare a queste ultime: se le caratteristiche della compatta rivaleggiano con quelle della Reflex (per prestazioni e complessità d'uso), si rischia di sfruttare poco entrambe.
Nel cruscotto della mia auto è sempre presente una 5600: l'ho pagata poco e non mi faccio scrupoli a lasciarla incustodita nè a "maltrattarla". So che c'è, e so anche che mi permetterà sempre di portare a casa uno scatto quando necessario.

Buona scelta comunque!

Saluti
Einar
clicknik
QUOTE(Einar Paul @ Jun 2 2007, 01:11 AM) *

Mi permetto un consiglio un po' drastico: acquista la Coolpix più a buon mercato che riesci a trovare!

Pienamente daccordo! (Ma anche il mio è un parere personalissimo, ovviamente: se tutti pensassero così si venderebbe solo un modello di compatta: la coolpix L10 e poi si passerebbe direttamente alle reflex, e sappiamo tutti che non è così!)
lucarubini
pienamente d'accordo...c'è da considerare lo scopo per cui la vuoi utilizzare! se ti interessa semplicemente la foto, senza troppa tecnica dietro..beh i modelli più economici sono il meglio, soprattutto perchè puoi portarli veramente dovunque...senza curartene troppo! non ti consiglio, a mio parere una p5000! avendo una reflex, sarebbe come avere una macchina "monca", cn tutto rispetto! secondo me ti conviene dirigerti sul mercato economico! ciao....
andreasonia01052009
Grazie a tutti ragazzi per i post scritti.
Perdonatemi se scrivo così in ritardo ma sono stato fuori il fine settimana e oggi ho lavorato come un disperato.

In effetti il mio obbiettivo è quello di avere uno scatto, poi con capture si cerca di lavorarci sopra. tongue.gif

In effetti stavo pensando a una L4, L3 max L2 o L10 L11 max L12 principalmente per il prezzo, poichè di caratteristiche ho guardato u attimo ma grosse differenze tra queste non ce ne sono, poi alla fine ragazzi è sempre mamma Nikon che produce quindi....

Anche la mia Coolpix starebbe nel cruscotto della macchina o anche nella borsa di tutti i giorni quindi non so se riuscirei a mettere nel cruscotto o nella borsa una macchina che ho pagato un pochino... mah... vedremo...

Comunque grazie mille a tutti. Se volete scrivermi ancora accetto volentieri tongue.gif
Anche riguardo la direzione che stavo optando di prendere per quanto riguarda i modelli.

buoni scatti
stefanodicarlo
Avevo la tua stessa necessità, ho optato per la S200, sta perfettamente nella tasca dei pantaloni, grande come un cellulare, automatica ma con qualche regolazione manuale, certo passare da una reflex alla S200 ti senti perso, ma non sempre si può portare dietro la reflex! biggrin.gif
andreasonia01052009
Grazie per i consigli. In effetti la reflex ingombra un pochino in certe occasioni... biggrin.gif

Buoni scatti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.