Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
F.Giuffra
Anche se non è possibile portarsi sempre dietro un cavaletto vero mi piacerebbe tenere sempre nello zaino un piccolissimo tripode di emergenza per poter fare uno autoscatto o una panoramica con tempi lenti senza dover usare una giacca che non è abbastanza affidabile.

Dopo aver provato diversi cavallettini, tutti distrutti dal peso della reflex, ho visto la pubblicità del gorillapod, ovviamente pensavo di prendere quello più grande. Sembra molto versatile, permette anche di aggrappare la macchina pressoché dovunque,e robusto.

Prima di fare un altro acquisto inutile mi piacerebbe conoscere le opinioni del forum. Come funzionano i suoi giunti snodati? Non si smollano col tempo?

grazie.gif
Tashidelek
QUOTE(F.Giuffra @ Jun 3 2007, 12:29 AM) *

Dopo aver provato diversi cavallettini, tutti distrutti dal peso della reflex,
Prima di fare un altro acquisto inutile ...

Ciao, per il corredo che hai e il peso che deve sopportare un "cavallettino" direi che l'unico e' il TP243 della Really Right Stuff, lo trovi qui. Costicchia un pò come pure le ottime teste, ma con l'atterzzatura che ti ritrovi dry.gif
Ciao
Falcon58
Ho il modello più grosso del Gorillapod, se non apri i piedi più di tanto con D2 e D200+MbD200 con ottiche più o meno "normali" (per intenderci nè 300/2,8 nè tantomeno il tuo 200-400) non da nessun problema (ovviamente devi assolutamente usare uno scatto flessibile o un telecomando)

Ciao

Luciano
F.Giuffra
QUOTE(Falcon58 @ Jun 3 2007, 01:01 PM) *

Ho il modello più grosso del Gorillapod, se non apri i piedi più di tanto con D2 e D200+MbD200 con ottiche più o meno "normali" (per intenderci nè 300/2,8 nè tantomeno il tuo 200-400) non da nessun problema (ovviamente devi assolutamente usare uno scatto flessibile o un telecomando)
Ciao
Luciano

Grazie, quindi lo consigli. Ovviamente i super tele fanno già fatica a stare fermi su un cavalletto spezza schiena che porto quando devo fare foto specifiche, ma quando giro snello mi serve un appoggio leggerissimo che non occupi in borsa e non pesi.

Ma si riesce veramente ad aggrappare la fotocamera ad un palo in sicurezza?

grazie.gif

Falcon58
QUOTE(F.Giuffra @ Jun 3 2007, 01:34 PM) *

Grazie, quindi lo consigli. Ovviamente i super tele fanno già fatica a stare fermi su un cavalletto spezza schiena che porto quando devo fare foto specifiche, ma quando giro snello mi serve un appoggio leggerissimo che non occupi in borsa e non pesi.

Ma si riesce veramente ad aggrappare la fotocamera ad un palo in sicurezza?

grazie.gif


Io non l'ho mai fatto, ma l'ho visto fare (dal vivo) ed il tutto in estrema sicurezza.

Ciao

Luciano
dema
QUOTE(Falcon58 @ Jun 3 2007, 01:36 PM) *

Io non l'ho mai fatto, ma l'ho visto fare (dal vivo) ed il tutto in estrema sicurezza.

Ciao

Luciano

Penso si riferisse a questo caso, Andreotto con la Sua D2X con non so 12-24mm aspetto conferme?? hmmm.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
MadGrin
QUOTE(F.Giuffra @ Jun 3 2007, 01:34 PM) *
Grazie, quindi lo consigli. Ovviamente i super tele fanno già fatica a stare fermi su un cavalletto spezza schiena che porto quando devo fare foto specifiche, ma quando giro snello mi serve un appoggio leggerissimo che non occupi in borsa e non pesi.

Ma si riesce veramente ad aggrappare la fotocamera ad un palo in sicurezza?

grazie.gif


Anche io puntavo al gorillone!
L'hai + comprato? S esi come ti ci trovi?
F.Giuffra
Ho preso il più grosso su web in europa per non avere coplicazioni doganali.

Ottimo per sostenere un flash, per una reflex un po' meno. Reggere la regge, se lo avvinghi molto bene ad un oggetto, ma poi non è sempre comodo mettere a fuoco.

Non è proprio un sostituto perfetto ad un vero cavalletto più alto, ma funziona.
MadGrin
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 24 2007, 02:01 PM) *
Ho preso il più grosso su web in europa per non avere coplicazioni doganali.

Ottimo per sostenere un flash, per una reflex un po' meno. Reggere la regge, se lo avvinghi molto bene ad un oggetto, ma poi non è sempre comodo mettere a fuoco.

Non è proprio un sostituto perfetto ad un vero cavalletto più alto, ma funziona.


Grazie per le info! :-D
Leggo che tu hai le D2x, D200. Io con la D50 e al max un 70-300 + sb-600 forse dovrei starci come peso! :-D

Ma il gorillapod con lo zoom nn ha l'attacco per il flash. Come ce lo ancori?
Hai comprato una testa a parte?
F.Giuffra
Tutti i flash Nikon hanno in dotazione un piccolo adattatore per inserirli in cavalletto! Che flash hai? wacko.gif
MadGrin
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 24 2007, 05:49 PM) *
Tutti i flash Nikon hanno in dotazione un piccolo adattatore per inserirli in cavalletto! Che flash hai? wacko.gif


SB-600, si hai ragione c'é il supporto in plastica ma ce l'ho da così poco che nn mi é saltato subito in mente! :-D

Il Gorillapod lo avviti direttamente alla macchinetta o ci interponi una testa?
F.Giuffra
Non devi usare la testa, almeno non sul gorilla pod. Già fatica a reggere una macchina, figurati se ci carichi una testa. Lui è già abbastanza flessibile per un uso normale.
gciraso
QUOTE(F.Giuffra @ Jun 3 2007, 01:34 PM) *
Ma si riesce veramente ad aggrappare la fotocamera ad un palo in sicurezza?


Ci ho provato con molta ansia e funziona, ovviamente con ottiche leggere.

Saluti
Giovanni
MadGrin
QUOTE(gciraso @ Aug 28 2007, 09:16 AM) *
Ci ho provato con molta ansia e funziona, ovviamente con ottiche leggere.

Saluti
Giovanni


Ottimo!
Per curiosità qual'è stata l'ottica più pesante con cui hai provato?
gciraso
QUOTE(MadGrin @ Aug 28 2007, 09:54 AM) *
Ottimo!
Per curiosità qual'è stata l'ottica più pesante con cui hai provato?

Con il 17-35 2.8

Saluti
Giovanni
MadGrin
QUOTE(gciraso @ Aug 30 2007, 10:13 PM) *
Con il 17-35 2.8

Saluti
Giovanni


Grazie delle info!
giannicarioni
riporto a galla questa discussione: sono da ieri possessore di un gorillapod modello dslr zoom, insomma, intendo dire il modello più stabile, pensato per dslr con obiettivi "non minimi".

Il giocattolo mi sembra molto comodo e pure divertente da utilizzare, ma sento molto la mancanza di una piastra ad attacco rapido. Nei post precedenti si osservava che una testa è un pezzo in più che il gorilla deve sostenere. Mi piacerebbe capire se una testa molto leggera, magari tipo quelle da monopiede, possa essere utilizzata con ragionevoli possibilità di non vanificare l'uso del gorilla stesso.

La mia idea, in pratica, è di usare una testa non per la flessibilità del movimento che offre, ma per la possibilità di attacco e sgancio rapido. Avvitare e svitare la vite del gorilla alla fotocamera non mi pare molto comodo.

L'altra cosa che mi sembra piuttosto indispensabile, per un arnese come il gorilla, è una livella a bolla.

Suggerimenti?

grazie e a presto
gianni
MadGrin
Alla fine non ho + gorillato ma le tue considerazioni mi sembrano molto interessanti e attendo qualcuno che possa chiarire ad entrambi i dubbi che hai espresso! :-D
ziouga
Ammetto che il mio caso è forse un po' particolare (cercavo un treppiedi piccolo ma stabile per montarci sopra la testa panoramica Panosaurus e fare foto a 360 in spazi angusti o sopra i tavoli...), ma devo dire che sono andato per comprare un Gorillapod, ma ho poi deciso di prendere un Manfrotto da tavolo (In Italia il codice del kit è 345).

Non costa poco, ma ha una stabilità eccezionale, anche con l'asta montata.
Se uno vuole può sempre sostituire la testa 482 in dotazione con una testa provvista di attacco rapido.

C'è anche la versione senza asta di prolunga che ha un prezzo più accessibile.
Penso che anche in questo caso la testa sia sostituibile a piacere.


Per esempio, il primo e l'ultimo panorama di questa pagina li ho scattati con il treppiede in questione.


Non ho nulla contro il Gorillapod, anzi lo considero tuttora un oggetto geniale e molto divertente. Nel mio caso però cercavo un po' più di stabilità...


Alessandro

ANTERIORECHIUSO
i tuoi 360 sono un vero spettacolo!
Complimentoni.
Che obiettivo usi?
giannicarioni
Mi faccio una proposta da solo, irrinunciabile. laugh.gif Nei prossimi giorni acquisterò un monopiede, quando ce l'ho in casa gli stacco la testa e la monto sul gorillapod, e faccio qualche prova. E poi vi dico che cosa ne esce, con e senza testa.

@ziouga: certo, e l'ho visto il manfrotto da tavolo, è molto allettante. Però, a parte le esigenze di stabilità ben diverse dalle mie (già il nome, Panosaurus, mi fa tremare tutto...), resta il fatto che il gorilla me l'han regalato rolleyes.gif

grazie a tutti, vi farò sapere delle prove.
g
ziouga
QUOTE(giannicarioni @ Jan 23 2008, 08:20 AM) *
gli stacco la testa e la monto sul gorillapod, e faccio qualche prova.
Nella scelta della testa, valuta anche la possibilità di scattare in verticale oltre che in orizzontale...

QUOTE
l'ho visto il manfrotto da tavolo, è molto allettante. [...] (già il nome, Panosaurus, mi fa tremare tutto...)
Preciso: il Manfrotto da tavolo è una cosa, il Panosaurus è un'altra.
E nonostante il nome, quello stabile fra i due non è il Panosaurus!...

QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 23 2008, 12:06 AM) *
Complimentoni.
Che obiettivo usi?
Grazie.
Nikkor Fisheye 10.5


bye
zio

andy68
Io ho il gorillapod..... ma lo uso sopratutto per posizionare l'sb800 nelle posizioni più strambe..... l'ho provato con la d200+17-35mm..... e non mi ha convinto per nulla....!!
giannicarioni
QUOTE(ziouga @ Jan 23 2008, 12:11 PM) *
Nella scelta della testa, valuta anche la possibilità di scattare in verticale oltre che in orizzontale...


non so se sono tutte così, l'unica testa da monopiede che ho provato, in effetti e giustamente, consente solo quel movimento. IL resto si ottiene inclinando o ruotando il monopiede. Ho dato per scontato che siano tutte così, magari non è vero. Anzi, la cosa che mi piacerebbe molto avere è la possibilità di avere una sorta di scatto che faccia fermare la testa in posizione orizzontale (diciamo a 90 gradi rispetto all'asse del monopiede). Quella verticale è sicuramente più facile da trovare perchè è a fondo corsa del movimento di inclinazione. In orizzontale, invece, si può andare oltre e inclinarla nell'altra direzione. Sarebbe comodo, intendo dire, a prescindere dall'uso della livella a bolla.

QUOTE
Preciso: il Manfrotto da tavolo è una cosa, il Panosaurus è un'altra.
E nonostante il nome, quello stabile fra i due non è il Panosaurus!...


Sono stato eccessivametne sintetico e c'è un cortocircuito nella mia frase: in effetti, il manfrotto da tavolo che ho visto è proprio il tuo, e il panosaurus è oggetto intrinsecamente instabile, in assenza di treppiede biggrin.gif . Ma il suo nome e le sue dimensioni fanno tremare sia me sia, temo, il gorillapod.

a presto
g
decarolisalfredo
Se state parlando di questo Manfrotto, due chili di macchina anche in verticale li regge.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.