zerba
Jun 4 2007, 03:13 PM
Salve a tutti. Pongo una questione banale, ma necessito per essa un chiarimento. Sto provando la mia D80 acquistata una settimana fa, e sto scattando solo in Jpeg FINE (Large). Mi chiedo questa cosa: se volessi scaricare le foto dalla scheda al Pc senza usare alcun software (picture Project fornito con la macchina non mi pare granchè), come faccio ?
Vi dico come procedo: attacco il cavo usb al pc ed alla macchina poi accendo quest’ultima. A questo punto Windows XP riconosce automaticamente la macchina così.ì scelgo la procedura guidata e via che parte a scaricare. Può essere corretto ciò, oppure senza il suo software dedicato lo scaricamento fatto così può introdurre nelle foto un decadimento di qualità ? (non dovrebbe essendo solo un trasferimento…). Noto che le foto scattate in questa modalità, come grandezza oscillano tra i 2,8 e i 4,2 MB, e non 4,8 come indicato sul manuale. Come mai?
Ultima domanda (banale anch’essa ma perdonatemi, voglio imparare davvero bene). Con una scheda da 1 GB il display mi indica che ci stanno 130 foto (sempre in Jpeg fine –LARGE). Se faccio 1GB/130 significa che ogni foto peserebbe 7,8 MB. Non mi tornano molto bene i conti…
Anche considerando ogni foto a 4,8 MB (come indica il manuale) dovrei avere una capienza di 1GB/4,8 =210 foto circa…
Chi mi aiuta a capire ? Intanto vi ringrazio per l’attenzione e spero rispondiate numerosi ai miei “banali” dilemmi…
Ciao
reefaddict
Jun 4 2007, 03:47 PM
Considera la tua D80 come una qualsiasi chiavetta USB: se la colleghi la ritrovi in "risorse del computer" come un qualsiasi disco esterno e ci fai ciò che vuoi.
Le dimensioni di un file JPG dipendono dalla scena ripresa sul fotogramma: se la scena è molto "semplice", come potrebbe essere un foglio di carta bianco, nel file saranno contenuti pochi dati per descrivere la scena e il file avrà dimensioni molto minori della media; se, invece, la scena è molto complessa, molti colori, molti particolari, il file aumenterà di dimensioni perché deve contenere un maggior numero di informazioni.
Quindi le dimensioni di un file JPG dipendono non solo dalle dimensioni dell'immagine (altezza e larghezza) ma anche dalla scena ripresa.
Per questo motivo il contafotogrammi lavora in modo "predittivo", cioè suppone inizialmente che le foto siano di una certa dimensione, ipotizziamo 5 Mb per esempio, e calcola la disponibilità residua in conseguenza, supponiamo 100 foto. Se poi tu fai foto più "leggere" vedrai che ce ne staranno ben più di 100, se invece fai foto molto "complesse" magari non ce ne staranno 100 come predetto all'inizio. Il contafotogrammi, man mano che ci si avvicina alla fine della scheda SD diventa ovviamente sempre più preciso.
Un saluto
Maicolaro
Jun 4 2007, 03:51 PM
OPS Sovrapposizione con Reefaddict...
Tieni presente che la capacità della scheda indicata dal manuale e dal contascatti è assolutamente indicativa e generalmente molto pessimistica.
In genere quelli che trovi indicati sono i valori massimi che può assumere un jpg, generalmente le dimensioni sono più piccole e dipendono dall'omogeneità della scena inquadrata e quindi della foto. Per intenderci in linea di massima una foto scattata ad un cielo sereno quindi tutta azzurra pesera meno di una foto in cui è presente una scena complessa con molti colori (ad esempio una folla).
Questo è dovuto agli algoritmi di compressione applicati per generare i file.
Anche io ho la D80, scatto in Nef e la scheda da 1 Gb mi indica 83, ma non ho mai fatto meno di 110 foto.
Per quello che riguarda lo scaricamento delle foto puoi tranquillamente fare un copia incolla settando la machina nel menu impostazioni -> USB su mass storage. Il tuo computer la vedrà come se fosse un disco esterno.
Ti consiglio comunque di comprare un lettore di Cf, costa pochi euro e ti pemettere di salvaguardare la batteria dell tua D80.
Ricordati sempre di formattare la Cf dalla macchina e non dal computer.
zerba
Jun 4 2007, 03:57 PM
Grazie ad entrambi. Puntuali e precisi...
Ora vado tranquillo, grazie ancora e a risentirci presto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.