davideconticelli
Jun 5 2007, 10:20 PM
Ciao, ho acquistato oggi dopo sofferta decisione il nuovo 70-300 vr ma facendo un rapido test in città mi sono accorto di una certa aberrazione sferica residua che si manifesta con elementi puntiformi illuminati leggermente sfuocati. Ho provato a varie focali e aperture ma il difetto rimane. Inoltre ho notato che agitando delicatamente l'obiettivo tenendo salde il più possibile le componenti di messa a fuoco si sente che una lente ( a me sembra quella frontale) "ballare". Non è che qualche anima gentile può verificare se anche il suo tele ha gli stessi "difetti" per aiutarmi a capire se magari si tratta solamente di tolleranze di lavorazione e assemblaggio?
Grazie in anticipo
Davide
P.S. allego una foto crop 100% che indica l'aberrazione sferica (il cerchietto sfuocato luminoso dovrebbe essere il più possibile omogeneo e non avere il "puntino" al centro)
GreenPix
Jun 5 2007, 10:38 PM
se faccio la prova delllo "scocciolamento" tenendo le parti mobili broccate fa rumore anche il mio... , ma anche l'80-200, l'80-400 e il 300f4 lo fanno! cambia solo il "suono" che nel 70-300 è più "plasticoso" ed evidente.
sull'aberrazione sferica... non mi pronuncio!
Una cosa è certa questo obbiettivo mi piace da morire e sempre più spesso lascio a casa i "fratelli maggiori" e prendo con me solo "lui" che oltre ad essere più leggero fa delle gran belle foto!!!
Bruno
davideconticelli
Jun 5 2007, 10:45 PM
QUOTE(GreenPix @ Jun 5 2007, 11:38 PM)

se faccio la prova delllo "scocciolamento" tenendo le parti mobili broccate fa rumore anche il mio... , ma anche l'80-200, l'80-400 e il 300f4 lo fanno! cambia solo il "suono" che nel 70-300 è più "plasticoso" ed evidente.
sull'aberrazione sferica... non mi pronuncio!
Una cosa è certa questo obbiettivo mi piace da morire e sempre più spesso lascio a casa i "fratelli maggiori" e prendo con me solo "lui" che oltre ad essere più leggero fa delle gran belle foto!!!
Bruno
Grazie Bruno per la sollecita risposta. Io l'ho comprato solo oggi e non vedo l'ora di provarlo magari in montagna...
GreenPix
Jun 5 2007, 10:50 PM
QUOTE(davideconticelli @ Jun 5 2007, 11:45 PM)

Grazie Bruno per la sollecita risposta. Io l'ho comprato solo oggi e non vedo l'ora di provarlo magari in montagna...
... e allora provalo e vadrai che poi i test teorici lo lasci da parte...
complimenti per l'acquisto e .. benvenuto nel club dei 70trecentisti..
Bruno
ps questo l'hai visto vero?
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=60718&hl=
16ale16
Jun 6 2007, 08:11 AM
Agitando il 70-300 si sente rumore, stai tranquillo! Effettivamente balla un po', ma lo fa anche il 18-70, il 55-200 e il 24-85/2.8-4. non so di altre ottiche perchè queste sono quelle che ho / ho avuto.
Sull'aberrazione sferica anche io ho notato questo comportamento, ma è maggiormente accentuato al calare della pdc. Con uno zoom così lungo è normale che sia bassa, anche se chiudi il diaframma (a meno di non arrivare al minimo). Consideriamolo come una sorta di 'difettuccio', fortunatamente si nota soltanto sullo sfocato, dove magari l'occhio cade meno.
Ho sentito che col filtro cross questo si maschera un po', ma certo, tutte le luci ti vengono parecchio stellate.
Ciao
Gabriele Castelli
Jun 6 2007, 10:20 AM
Non è che si sente ballare perché sforzate manualmente il meccanismo di stabilizzazione ?
Da come lo descrivete sembra proprio che siano gli attuatori per compensare la vibrazione.
Paolo66
Jun 6 2007, 10:32 AM
Mi pare strano che il gruppo VR sia lasciato così libero di "giocare", mi sembra che i leggeri "clak" che si sento all'attivazione e disattivazione siano proprio una sorta di sblocco e riblocco in posizione del sistema.
Plausibile?
davideconticelli
Jun 6 2007, 10:53 AM
Ciao a tutti e grazie per i vostri preziosi contributi. Anche io avevo pensato che a fare il rumore fosse il gruppo ottico del VR che per forza di cose deve muoversi all'interno dell'obiettivo. Forse sono troppo paranoico ma quando si fatica (e molto) per acquistare una cosa che desideravi da tempo si pretenderebbe il massimo. Credo che la Nikon dovrebbe indicare nelle istruzioni questi piccoli "difetti" che in realtà difetti non sono...
Grazie a tutti
Sarei grato se qualcuno mi inviasse qualche foto dello sfuocto del suo 70-300 per paragonarlo al mio. Per inciso ho notato che il difetto si mostra solo quando lo sfuocato è leggero e non pesante ossia quando il soggetto è quasi a fuoco
alcanti
Jun 6 2007, 09:01 PM
Sarei grato se qualcuno mi inviasse qualche foto dello sfuocto del suo 70-300 per paragonarlo al mio. Per inciso ho notato che il difetto si mostra solo quando lo sfuocato è leggero e non pesante ossia quando il soggetto è quasi a fuoco

[/quote]
Non ho capito bene cosa intendi e comunque provo ad inviarti 2 esempi con sfuocato diverso. L'ottica è veramente divertente e valida, ottima per un normale fotoamatore (non stuzzichiamo i Prof. e amatori evoluti).
Scatta con il 70-300 e presto dimenticherai tutti i problemi. Se non ti soddisfa allora per te ci vuole un 4x (in euro!!). Ciao e buone foto.
Alcanti
[attachmentid=79985]
secondo esempio
[attachmentid=79986]
davideconticelli
Jun 6 2007, 10:29 PM
QUOTE(alcanti @ Jun 6 2007, 10:01 PM)

Sarei grato se qualcuno mi inviasse qualche foto dello sfuocto del suo 70-300 per paragonarlo al mio. Per inciso ho notato che il difetto si mostra solo quando lo sfuocato è leggero e non pesante ossia quando il soggetto è quasi a fuoco

Non ho capito bene cosa intendi e comunque provo ad inviarti 2 esempi con sfuocato diverso. L'ottica è veramente divertente e valida, ottima per un normale fotoamatore (non stuzzichiamo i Prof. e amatori evoluti).
Scatta con il 70-300 e presto dimenticherai tutti i problemi. Se non ti soddisfa allora per te ci vuole un 4x (in euro!!). Ciao e buone foto.
Alcanti
[attachmentid=79985]
secondo esempio
[attachmentid=79986]
Ciao Alcanti, non è che l'obiettivo non mi soddisfi. Ho scelto il 70-300 perchè rappresenta quello che cercavo, cioè leggerezza buona qualità ottica e prezzo abbordabile con in più il VR (in linea con il 18-70 che ritengo ottimo), ma temo che questo esemplare sia difettoso. Il problema che riscontro è semplice da verificare. Prendi un oggetto illuminato dal sole (oppure da una lampada) che abbia delle parti cromate o qualcosa di simile purchè riflettenti e scatta una foto leggermente sfuoca (ma non troppo). Il riflesso della luce dovrebbe essere un cerchio sfuocato uniformemente. Nel mio caso il cerchio sfuocato non è uniforme
Marco Senn
Jun 8 2007, 10:15 AM
QUOTE(alcanti @ Jun 6 2007, 10:01 PM)

Sarei grato se qualcuno mi inviasse qualche foto dello sfuocto del suo 70-300
Ora in velocità non trovo nulla... questo è un crop, se può essere d'esempio
16ale16
Jun 8 2007, 11:05 AM
Sullo sfocato del 70-300 non credo possano esserci dubbi. Anche se non è un obiettivo così luminoso, la focale lunga e la qualità davvero niente male (anche se non è il top) permettono di avere il soggetto davvero ben staccato dallo sfondo!! Il crop che ti è stato postato ne è un esempio eccezionale. Anche se magari per certi aspetti è un po' scomodo e magari un po' troppo mordibo, nei ritratti non se la cava male per niente!!!
Ciao
andreasonia01052009
Jun 8 2007, 05:43 PM
Ti posso dare un parere ma solo in parte.
Non posseggo questa ottica ma ti posso dire che, coime anche ti ha già detto Ale anche il 55-200 "balla" e un po anche il 18-55.
Il 70-300 non lo posseggo ma avevo letto una discussione in merito che evidenziava questo problema, forse quella che ti ha indicato greenpix
Buoni scatti, divertiti, sfruttalo e non ti preoccupare.
Buoni scatti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.