madforthenet
Jul 12 2004, 07:21 PM
ciao x evitare che collegando la mia 5400 al pc x trasferire le immagini la fotocamera si accenda ed esca l'obbiettivo, che sono movimenti inutili e consumo di batteria, volevo comprare un lettore di card universale che legga cioè la CF, ma anche gli altri formati.
voi ne avete una da consigliarmi oppure + o - sono tutti uguali.
ciao
grigna
Jul 12 2004, 07:40 PM
sono tutti uguali[FONT=Optima][SIZE=7][COLOR=red]
marco.pesa
Jul 12 2004, 10:45 PM
l'unica differenza sostanziale è se leggono o no il formato xd , poi vedi tu , io ho bagato un 8 in 1 usb 2.0 "typhoon" sui 16€ in internet ma il giorno sucessivo l'ho trovato a 12-13 €...

...
germinal27
Jul 13 2004, 06:15 AM
io uso un xdrive 20 G auto-alimentato batterie Li ricaricabili. Certo il prezzo è sui 200, ma pensa quanto costa una scheda da 1 G o un microdrive eeeeeeeeeh !!??
sergiobutta
Jul 13 2004, 08:23 AM
Ho visto un Hama che accetta 11 card diverse. Sembra un eccesso, ma, prima o poi, va a finire che ti serve proprio il formato che non hai sul tuo drive. Io uso, sempre della stessa marca, quello con 9 card e va molto bene. Sono USB2, quindi veloci.
IcemanX
Jul 13 2004, 01:22 PM
Io andrei su di un qualsiasi lettore di card USB 2.0 piuttosto che su di un "tank" a meno di non avere esigenze di "spazio portabile"; come minimo leggono 6 formati (non me ne vengono in mente di più tra l'altro;) ), l'alimentazione è sempre via USB xchè è sufficiente.
ciao
ea00220
Jul 13 2004, 03:52 PM
Accertati che oltre ad essere "READER" sia anche "WRITER", così da poter scaricare i file su P.C., ma anche caricarli sulla flash, quando serve.
Non tutti i lettori, specialmente quelli pluriformato, possono anche scrivere.
Saluti
Pietro
madforthenet
Jul 14 2004, 10:56 PM
QUOTE (ea00220 @ Jul 13 2004, 04:52 PM) |
Accertati che oltre ad essere "READER" sia anche "WRITER", così da poter scaricare i file su P.C., ma anche caricarli sulla flash, quando serve. Non tutti i lettori, specialmente quelli pluriformato, possono anche scrivere.
Saluti
Pietro |
OK GRAZIE a tutti x i consigli.
scusa ma mi sfugge perchè dovrei aver bisogno di scrivere dal pc sulla flash ? non mi viene in mente nessuna occasione.
ciao
marco.pesa
Jul 14 2004, 11:05 PM
QUOTE (madforthenet @ Jul 14 2004, 11:56 PM) |
QUOTE (ea00220 @ Jul 13 2004, 04:52 PM) | Accertati che oltre ad essere "READER" sia anche "WRITER", così da poter scaricare i file su P.C., ma anche caricarli sulla flash, quando serve. Non tutti i lettori, specialmente quelli pluriformato, possono anche scrivere.
Saluti
Pietro |
OK GRAZIE a tutti x i consigli. scusa ma mi sfugge perchè dovrei aver bisogno di scrivere dal pc sulla flash ? non mi viene in mente nessuna occasione. ciao |
Per copiarti file , dalle stesse foto a quello che vuoi , io mi trovo benissimo senza star li ogni volta a masterizzare un cd ... copio tutto dentro ad una Cf da 128 ... collego poi il lettore ad un altro pc e ci scarico i file ...
Saluti
madforthenet
Jul 14 2004, 11:14 PM
però il trasferimento in questo caso è limitato ad un certo numero di foto
su cd in 700 MB hai voglia che ce n'è di spazio e poi personalmente mi pare + comodo girare con un CD che non con lettore e card varie, che x la lettura necessitano magari di software x esssere letti
poi è chiaro c'è chi si trova meglio in un modo piuttosto che in un altro e segue le sue abitudini e ci macherebbe altro che fossimo tutti uguali
ciao
marco.pesa
Jul 14 2004, 11:23 PM
certo , ma per piccole quantita di dati ( non solo foto , ma tipo file di excel ,word ecc.) ... io lo faccio perchè avendolo lo sfrutto anche così , cmq il mio viene riconosciuto subito da windows xp e Me e ti diro per quello che pesa e occupa...
Ciao
Markkob
Jul 15 2004, 09:02 AM
....scusa Sergio, dove l'hai visto il lettore Hama?
Sai, avendo già acquistato un caricabatterie con batterie da 2000mAh della Hama, ed essendomi trovato benissimo con questa marca........voglio fidarmi ancora e rimanere fedele al marchio!
Sai se è anche scrittore di schede...........?
Grazie.
Marco
ea00220
Jul 15 2004, 10:16 AM
QUOTE (madforthenet @ Jul 15 2004, 12:14 AM) |
però il trasferimento in questo caso è limitato ad un certo numero di foto su cd in 700 MB hai voglia che ce n'è di spazio e poi personalmente mi pare + comodo girare con un CD che non con lettore e card varie, che x la lettura necessitano magari di software x esssere letti poi è chiaro c'è chi si trova meglio in un modo piuttosto che in un altro e segue le sue abitudini e ci macherebbe altro che fossimo tutti uguali ciao |
Per quanto concerne la capacità .... io ho anche una CF da 1GB, che di foto ne contiene di più di un CD
, ma trovo conveniente usare una CF per portare a stampare le foto che mi interessano, e solo quelle.
Sul CD memorizzo tutti gli scatti, così come sono stati ripresi, ad uso archivio fotografico. Poi elaboro, ritaglio e modifico quelli che mi interessa far stampare, li scarico su una flash (in genere una 128 MB è più che sufficiente) e porto la flash al laboratorio. Certamente il tutto può essere fatto anche con i CD..., ma personalmente preferisco evitare la confusione di troppi CD in giro per casa.
Comunque i romani, quelli antichi, dicevano: "Tot capita tot sententiae"
Saluti
Pietro
ea00220
Jul 15 2004, 10:29 AM
QUOTE (madforthenet @ Jul 15 2004, 12:14 AM) |
..... mi pare + comodo girare con un CD che non con lettore e card varie, che x la lettura necessitano magari di software x esssere letti ......
|
Dimenticavo: tutti i laboratori che trattano il digitale sono attrezzati per leggere qualunque tipo di supporto, quindi non serve portarsi appresso il lettore. In più, di solito, ti restituiscono la CF nel giro di due minuti....
Io ho un R/W per CF delle dimensioni di una memory pen, con alloggiamento laterale per CF che costa meno di 10€, già ripagato con i CD risparmiati e... tutto sommato occupa meno spazio ed è meno fragile di un CD.
Saluti
Pietro
Fabio Pianigiani
Jul 15 2004, 10:51 AM
QUOTE (ea00220 @ Jul 15 2004, 10:29 AM) |
Io ho un R/W per CF delle dimensioni di una memory pen, con alloggiamento laterale per CF che costa meno di 10€, già ripagato con i CD risparmiati e... tutto sommato occupa meno spazio ed è meno fragile di un CD. |
Spendaccione .......
Io ne ho acquistato uno , con la 5400, dal costo di ben7 €uro.
Ieri l'ho rivisto nel negozio a 5.5 €uro ......
Scrive e legge le CF a meraviglia, e come dice giustamente "ea00220" serve in modo ottimale per travasare file da un computer ad un'altro senza sprecare CD, è piccolo che sta in un taschino.
Certo che ogni PC deve avere il drive installato, per riconoscerlo.
Ma questo credo che valga per tutti, indipendentemente dalla marca o dal costo.
Ma i fotolab non hanno ,in genere, di questi problemi.
Eppoi usano i loro lettori per scaricare la tua CF.
Un lettore di 11 tipi di Card diverse....?
Io nemmeno sapevo che ne esistessero così tante.
Andrea78
Jul 15 2004, 02:53 PM
QUOTE (kurtz @ Jul 15 2004, 10:51 AM) |
Io ne ho acquistato uno , con la 5400, dal costo di ben7 €uro. Ieri l'ho rivisto nel negozio a 5.5 €uro ...... |
dacci i dettagli !
madforthenet
Jul 17 2004, 08:09 PM
ho preso una hama che legge 7 formati usb 1.1 x 19 .
provato funziona ok
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.