Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
diegovisconti
Ciao mitici
ho una nikon d40 e da corredo devo comprare il flash, calcolando ke io ora ho un 18/55 e fra nn molto voglio passare a un obiettivo 55/200 vr quale flash mi consigliate? ho letto sb 600 e 800, ma non me ne intendo tanto... mi date qualche indicazione? xke ho sentito che i flash si scelgono anche in base agli obiettivi ke si montano
Grazie
Diego
decarolisalfredo
E' vero, se monti obiettivi poco luminosi o tele, e sei lontano dal soggetto, ti conviene utilizzare un flash potente.

L' SB800 è il massimo, ma costa di più, con l'SB600 potresti cavartela davvero bene. Per quanto riguarda l'SB400 otterresti solo qualche cosa di più di quello incorporato.

Potresti vedere tra gli universali, ma ricordati che devono essere compatibili con il sistema iTTL, non basta siano compatibili Nikon.

Tutto dipende dal tuo budget, da quanto vuoi spendere.

Io mi orienterei sul SB600, senza spedere per il più costoso e performante 800, il 400 lo lascerei perdere.

diegovisconti
QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 8 2007, 11:09 PM) *

E' vero, se monti obiettivi poco luminosi o tele, e sei lontano dal soggetto, ti conviene utilizzare un flash potente.

L' SB800 è il massimo, ma costa di più, con l'SB600 potresti cavartela davvero bene. Per quanto riguarda l'SB400 otterresti solo qualche cosa di più di quello incorporato.

Potresti vedere tra gli universali, ma ricordati che devono essere compatibili con il sistema iTTL, non basta siano compatibili Nikon.

Tutto dipende dal tuo budget, da quanto vuoi spendere.

Io mi orienterei sul SB600, senza spedere per il più costoso e performante 800, il 400 lo lascerei perdere.



DICI KE UN SB600 VADA BENE CON L'OBIETTIVO 55/200?
Einar Paul
QUOTE(diegovisconti @ Jun 8 2007, 11:15 PM) *

DICI KE UN SB600 VADA BENE CON L'OBIETTIVO 55/200?

L'SB600 è un lampeggiatore dalle caratteristiche eccellenti, secondo solo al più potente SB800 (come ben spiegato da Alfredo); perchè non dovrebbe andar bene con il 55-200?
Ovviamente non puoi pensare di illuminare un soggetto posto a 50 metri solo perchè con lo zoom lo vedi "ingrandito"...
Rimanendo nelle distanze che il lampeggiatore può coprire in abbinamento al tuo 55-200, otterrai senz'altro ottimi risultati con la tua D40.

Saluti
Einar
diegovisconti
QUOTE(Einar Paul @ Jun 8 2007, 11:57 PM) *

L'SB600 è un lampeggiatore dalle caratteristiche eccellenti, secondo solo al più potente SB800 (come ben spiegato da Alfredo); perchè non dovrebbe andar bene con il 55-200?
Ovviamente non puoi pensare di illuminare un soggetto posto a 50 metri solo perchè con lo zoom lo vedi "ingrandito"...
Rimanendo nelle distanze che il lampeggiatore può coprire in abbinamento al tuo 55-200, otterrai senz'altro ottimi risultati con la tua D40.

Saluti
Einar



ok ora ho le idee un po piu chiare!! grazie.. ho visto tanti prezzi di questo sb600, xo io lo voglio comprare con la garanzia nital e quindi con la card, mi dite i prezzi press'appoco quali sono :-D GRAZIE SIETE MITICI!!!
ezio ferrero
QUOTE(diegovisconti @ Jun 9 2007, 01:39 AM) *

ok ora ho le idee un po piu chiare!! grazie.. ho visto tanti prezzi di questo sb600, xo io lo voglio comprare con la garanzia nital e quindi con la card, mi dite i prezzi press'appoco quali sono :-D GRAZIE SIETE MITICI!!!


D40 55-200VR Sb600 a 200 mm ieri sera, quindi immagina a che distanza ero

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
diegovisconti
QUOTE(ef67 @ Jun 9 2007, 12:42 PM) *

D40 55-200VR Sb600 a 200 mm ieri sera, quindi immagina a che distanza ero

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Ottimo...davvero ottimo!!!
valvax
QUOTE(diegovisconti @ Jun 8 2007, 07:47 PM) *

ho una nikon d40


Non prendere (come ho fatto io) il Metz 44AF 4in che è compatibile con tutte le Nikon tranne la d40.... dovrebbe uscire il nuovo firmware (del flash) ma non si sa qualndo.
Io l'ho preso, ma uno scatto sì è uno no (più o meno) esce nero!
Ciao
Paolo
cuomonat
Ciao, penso che l'SB 600 sia il miglior compromesso al miglior prezzo per farsi le ossa con il flash.

Io che lo uso solo quando è indispensabile sono passato dall' SB 800 all'SB 400, almeno non mi pesa in borsa e lo porto più volentieri.

Tieni presente che l'uso della luce flash è quanto di più difficile ci sia per ottenere risultati fotografici decenti, tranne casi di grande perizia o colpi di .fortuna, indipendentemente dalla potenza e dagli automatismi.

L'SB 400 non è da buttare e, strano a dirsi, offre solo con la D40 la possibilità di uso in manuale: cosa questa appannaggio di chi conosce bene la "grammatica" della luce Flash.
D@vide
perdonatemi per la mia ancor poca esperienza nel campo dell'uso dei flash, ma per la D40 è valido l'SB80DX? Dialoga con la macchina? sembra un buon flash a prezzi ancora "accettabili"..
valvax
QUOTE(cuomonat @ Jun 19 2007, 04:00 PM) *

Tieni presente che l'uso della luce flash è quanto di più difficile ci sia per ottenere risultati fotografici decenti


Sante Parole!

per la D40 è valido l'SB80DX?

Non saprei
cuomonat
QUOTE(ef67 @ Jun 9 2007, 12:42 PM) *

D40 55-200VR Sb600 a 200 mm ieri sera, quindi immagina a che distanza ero

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sai cosa ha salvato questa foto? Le guarnizioni del cavallo.
Le parti riflettenti hanno, fortunatamente, influenzato l'esposimetro abbassando la quantità di luce normalmente necessaria per esporre in automatismo il nero su fondo scuro.
Se ho sbagliato... tanto di cappello texano.gif .
cecco.77
QUOTE(valvax @ Jun 19 2007, 06:13 PM) *

QUOTE(D@vide @ Jun 19 2007, 05:05 PM) *

perdonatemi per la mia ancor poca esperienza nel campo dell'uso dei flash, ma per la D40 è valido l'SB80DX? Dialoga con la macchina? sembra un buon flash a prezzi ancora "accettabili"..


Sante Parole!

per la D40 è valido l'SB80DX?

Non saprei



elettricamente si, ma certo di difficile utilizzo nella normalità

qui trovate le tabelle di compatibilità per l' sb-80dx
http://www.nikon-euro.com/kdb/en/2003/6513/sb80DX.htm
ErMatador
se hai intenzione in futuro di ampliare il tuo corredo vai su un SB-800 altrimenti poi ne sentirai l'esigenza.

Se invece non pensi che i tuoi investimenti futuri saranno molto "futuri", be allora un sb-600 va più che bene
D4nilo
ma.... l'SB -400 ????

non viene neanche considerato? a
anche io sto prendendo in considerazione l'idea di comprare un flash per la mia D40 ed onestamente stavo guardando anche il 400, piccolino, compatto, economico!!! poi funziona TTL anche se non in manuale ma per quello che devo fare io va bene lo stesso.

voi che ne pensate?
Gabriele Castelli
Secondo me ti conviene prendere l'SB-600.

Io l'ho appena preso e già mi sto spremendo per aggirare alcune sue limitazioni per avvicinarmi a certe funzioni dell' 800, figuriamoci col 400 messicano.gif

Se guardi un po' su ebay, puoi trovare un SB-600 "km 0" al prezzo di un 400 nuovo.
guidosgarra
Anche io ero orientato su un SB-400, ma anche leggendo sopra mi sono convinto a fare uno sforzo in più e a prendere il SB-600...
D4nilo
gia' ....mi sono convinto anch'io!
MAURI957
salve a tutti, sono un nuovo, del forum, ma non di certo per quanto riguarda l'uso della macchina fotografica, e leggendo mi viene da dire una cosa, e del metz 58 quello nuovo e frà virgolette il prezzo e inferiore al sb 800 cosa ne pensiamo??
Paolo66
Ho ultimato da poco la "ricerca", decidendo per l'SB800, ma ho visto che rimanendo fra Nikon e Metz, non si sbaglia, sono degli ottimi prodotti, per quello che ho potuto valutare io.

Il Metz 58 mi sembra un gran bel flash, ad un prezzo abbastanza ragionevole. Una potenza simile a quella dell'sb800 e funzioni quasi simili. Se scandagli internet e ne leggi qualcosa troverai pro e contro, ma rimane un bello strumento. In più del 600, oltre al NG, ha anche la possibilità di funzinare da commander per altri flash compatibili. In meno risptto all'800 mi sembra, se non ricordo male, la mancanza della servocellula (quindi non funziona in remoto con la D40).

Il 600 non lo conosco, ho visto che è possibile trovarle anche a prezzi interessanti scontato.

Anche l'SB800 l'ho visto (e trovato) a poche decine di euro di differenza rispetto al Metz 58.

La "piena" compatibilità delle funzioni la si ottiene, però, solo rimanendo sull'originale.
Paolo66
Dimenticavo: come differenza fra SB-800 e Metz 58 ci metterei anche una maggiore solidità del Nikon, che non gusata, è un po' più compatto e qualche accessorio in più in dotazione......piccole cose che, nell'uso possono far un po' di differenza, come la basetta per i fissaggio su cavalleto che, nel 58 ha la filettatura in plastica, nell'sb800 ha un insterto in metallo.
Fabiomax93
Allora la d40 è una reflex studiata apposta per essere leggera e maneggevole. Ovviamente io ti consiglio l'Sb400 inanzitutto è piccolo e leggero poi è molto intuitivo e quindi non c'è bisogno di smanettare quà e là come di solito di fà sui flash maggiori!! Non ha un numero guida non esagerato ma sono sicuro che sulla d40 andrà benissimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.