Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
massimogi
nell'ottica di ridimensionare il peso da portarsi dietro e alla ricerca del minimalismo, ho messo in vendita il 18/70, ho acquistato il 28/70 (usato ma pagato comunque un occhio) e il 24/120 vr (questo nuovo e nital, come tuttofare, invogliato dai lusinghieri commenti sentiti sul forum) che fanno compagnia al 18/35 e all'80/200.


alla fine per viaggi dove voglia avere tutto porto 18/35, 28/70, 80/200 e 60 micro. se poi la sera voglio uscir leggero biggrin.gif metto solo il 24/120 (avevo quello non VR, venduto dalla disperazione, spero questo vada meglio ph34r.gif )

prima domanda: per la parte granbangolare in digitale vorrei aggiungere un 12/24. Poichè dai grandangoli non pretendo chissachè e li uso raramente avrei quasi pensato al sigma che dovrebbe potersi usare anche su pellicola (questo bene sempre più raro... anch'io ho avuto difficoltà a trovare nella mia citta - la spezia - della velvia 50, non parlaimo dell'fp4 in rullo 120 che ormai si spaccia ai giardini... sad.gif ). Vi risulta che in effetti il sigma copra anche il 35 mm? e come qualità è decente?

seconda domanda: io sono assolutamente e totalmente innamorato laugh.gif dell'80/200 che trovo un'ottica strabiliante. ho acquistato il 28/70 aspettandomi qualcosa di analogo, ma dalle (poche) prove fatte con la digitale mi pare che non si avvicini nemmeno allo splendore del fratello lungo.... sarà il mio balordo o vi riuslta che sia così? perche portarsi dietro un trombone da due kili per avere una resa poco superiore al 28/105 mi fa venire voglia di tornare indietro?

nell'occasione vi posto due scattti fatti questo weekend all'elba con lo splendido 80/200 che non finisce mai di stupirmi. commenti graditi....

saluti

max

-------------------
My Webpage

massimogi
un'altra
massimogi
ancora una
massimogi
eppoi per chi dice che la d70 pende (la mia lo fa), mette a fuoco male (lo facerva e non lo fa più), è piena di difetti.....

a me fa solo venire una gran voglia di scattare....

1600iso e 80/200 a mano libera.





nickwing
QUOTE (massimogi @ Jul 14 2004, 05:43 PM)
Vi risulta che in effetti il sigma copra anche il 35 mm? e come qualità è decente?

il 12-24 sigma è un obiettivo unico nel suo genere, copre il formato 35mm, ma c'è da dire che vignetta ai diaframmi aperti (e come potrebbe non farlo con quell'escursione focale) soprattutto nel formato 35mm appunto, mentre su dgt pare produca risultati in cui questo difetto si nota molto meno. Meno nitido sicuramente del corrispondente Nikkor ottimizzato DX, ma almeno lo puoi usare anche con la pellicola.

Parlando di vignettatura guarda la foto che segue sul formato 35mm a massima apertura (una tortura per quessta lente):
user posted image

La foto è tratta da una bella recensione che puoi leggere qui

Rita PhotoAR
Vuoi un consiglio? Se sei abituato alla resa dell'80-200 2.8 comprati un nikon 12-24,lo so,è dx e costa ma non te ne pentirai...il sigma se già noti un decadimento di qualità del 28-70 2.8 lo rivendi subito,piuttosto,il 28-70 nel tuo parco ottiche poteva essere evitato;con un 18-35 e un 80-200 ti mancava la copertura da 35 a 80,ergo io avrei scelto un 35-70 2.8 risparmiando assai e un fido 50mm,oppure avrei preso il 50mm e utilizzato il 24-120 a tutto spiano!!! Con i soldi risparmiati dal 28-70 (che ha una focale poco redditizia sul digitale,meglio un 17-55 dx) avrei preso un 12-24 nikon che è insuperabile come resa; quindi:
12-24 nikon;50mm; (35-70/24-120 da alternare),80-200.Il top del corredo!!!! Qualità insuperabile!!! tongue.gif tongue.gif tongue.gif tongue.gif
massimogi
QUOTE
io avrei scelto un 35-70 2.8 risparmiando assai


ciao, il 35/70 ce l'avevo e l'ho dato via. pesante, ingombrante ed in fondo poco significativo come escursione anche sul 35mm allora tanto vale tenere su il 45... pensavo che il 28/70 fosse un salto di qualità tipo l'80/200 ma temo che così non sia....

boh, vedrò con il 24/120. se mi soddisfa abbastanza, venderò il barilotto da due kili. cool.gif

grazie delle info, comunque

ciao

max



Rita PhotoAR
Parlando strettamente di qualità ottica il 28-70 2.8 dovrebbe essere simile,controlla che il tuo esemplare non sia difettoso;per un raffronto significativo cerca di inquadrare un soggetto delle stesse dimensioni cambiando la distanza e mantenedo tempi e diaframmi uguali,poi ingrandisci al 100%,se lo scatto è ben eseguito (non mosso,non sovra o sottoesposto ecc..) la qualità ottica si vede.
La mia titubanza al riguardo verso il 28/70 è che non lo sfrutterei al massimo per le medie distanze,nel senso che solitamente uno zoom medio lo uso più che altro nei reportage (fotografia dinamica e in condizioni di luce non sempre favorevoli),ma pur con una qualità inferiore riesco ad apprezzare di più la grande escursione stabilizzata del 24-120,anche se i maggiori risultati di quest'ottica si ottengono a f8 laddove con un ottica luminosa e professionale puoi lavorare a maggiori aperture però...sapessi quanto rende a livello pratico un solo obiettivo e leggero...In base alle mie scelte fotografiche ho preferito la grande qualità dei grandangolari (adoro i paesaggi) e dei tele (ritratti e fotografia naturalistica);le focali medie le copro con il 24-120 e il 50mm (reportage di feste,maniifestazioni,avvenimenti,gite ecc..) mentre per le macro (che faccio solo in digitale - ne viene bene uno su tantissimi scatti,questo tutti lo sappiamo quanto difficili sono le macro fatte bene) uso lo splendido 60mm micro.
morgan
Ciao Massimo, il 28-70 f/2.8, a mio modesto parere è un ottimo obiettivo. Lo utilizzo da più di due anni con soddisfazione, anche se devo ammettere che non è il massimo da portarsi in giro, tenuto presente il peso e la limitata escursione focale. Da più di sei mesi ho acquistato il 24-120 Vr, che pur non avendo la qualità ottica e costruttiva del 28-70, è straordinariamente duttile e buono un pò per "tutte le stagioni"!! E' quindi un eccellente compromesso tra qualità e fruibilità. wink.gif wink.gif wink.gif
massimogi
ciao franco, il 28/70 è un'ottica di cui ho sempre sentito parlare un gran bene quindi è probabile che le mie prime impressioni (tra l'altro solo in digit) siano assai superficiali e otalmente da rivedere.... non vedo l'ora di utilizzarlo compiutamente e verificarne la resa nelle diverse realtà. certo è un bestione, ma se rende bene sono disposto - in alcuni casi - a soffrire biggrin.gif

il 24/!20 l'ho acquistato anch'io, devo dire influenzato molto anche dalle tue impressioni riportate sul forum. sono in attesa che arrivi e spererei veramente di trovare un'ottica tuttofare da usare quando per qualsiasi motivo, anche solo svogliatezza, non intendo fare il cammello laugh.gif


ciao

max

-----------------
My Webpage
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.