nell'ottica di ridimensionare il peso da portarsi dietro e alla ricerca del minimalismo, ho messo in vendita il 18/70, ho acquistato il 28/70 (usato ma pagato comunque un occhio) e il 24/120 vr (questo nuovo e nital, come tuttofare, invogliato dai lusinghieri commenti sentiti sul forum) che fanno compagnia al 18/35 e all'80/200.
alla fine per viaggi dove voglia avere tutto porto 18/35, 28/70, 80/200 e 60 micro. se poi la sera voglio uscir leggero

metto solo il 24/120 (avevo quello non VR, venduto dalla disperazione, spero questo vada meglio

)
prima domanda: per la parte granbangolare in digitale vorrei aggiungere un 12/24. Poichè dai grandangoli non pretendo chissachè e li uso raramente avrei quasi pensato al sigma che dovrebbe potersi usare anche su pellicola (questo bene sempre più raro... anch'io ho avuto difficoltà a trovare nella mia citta - la spezia - della velvia 50, non parlaimo dell'fp4 in rullo 120 che ormai si spaccia ai giardini...

). Vi risulta che in effetti il sigma copra anche il 35 mm? e come qualità è decente?
seconda domanda: io sono assolutamente e totalmente innamorato

dell'80/200 che trovo un'ottica strabiliante. ho acquistato il 28/70 aspettandomi qualcosa di analogo, ma dalle (poche) prove fatte con la digitale mi pare che non si avvicini nemmeno allo splendore del fratello lungo.... sarà il mio balordo o vi riuslta che sia così? perche portarsi dietro un trombone da due kili per avere una resa poco superiore al 28/105 mi fa venire voglia di tornare indietro?
nell'occasione vi posto due scattti fatti questo weekend all'elba con lo splendido 80/200 che non finisce mai di stupirmi. commenti graditi....
saluti
max
-------------------
My Webpage