Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cuzzle
Ciao,
sono di ritorno da diversi giorni di safari in Africa ed ho utilizzato il 18-200 Vr della Nikon.
Viste le foto mi ritengo abbastanza soddisfatto... ne posterò alcune al più presto....

Ho lavorato quasi sempre con il Vr Active attivo sia da sopra la jeep sia quando ero a piedi.

Ho notato che viste la scarsa luminosità delle lente ho molte foto mosse e da buttare... mane ho scattate 2200 in 10 giorni smile.gif e qualcuna si salva.

La mia domanda è: ho sbagliato a tenere la funzione ACTIVE anche quando facevo foto a piedi e NON sulla jeep?
Perchè alcune con tempi tipo 1/200 o 1/160 mi sono venute un po' scarse...

Se la jeep si ferma la funzione ACTIVE va' disabilitata? Va quindi utilizzata solo in condizioni di macchina in movimento o barca?

grazie,
Matteo

Fabrizio31
Se la jeep si ferma la funzione ACTIVE va' disabilitata? Va quindi utilizzata solo in condizioni di macchina in movimento o barca?

SI. wink.gif
cuzzle
qualche amico conosciuta in sud africa
_Simone_
QUOTE(cuzzle @ Jun 18 2007, 02:05 PM) *

Ciao,
sono di ritorno da diversi giorni di safari in Africa ed ho utilizzato il 18-200 Vr della Nikon.
Viste le foto mi ritengo abbastanza soddisfatto... ne posterò alcune al più presto....

Ho lavorato quasi sempre con il Vr Active attivo sia da sopra la jeep sia quando ero a piedi.

Ho notato che viste la scarsa luminosità delle lente ho molte foto mosse e da buttare... mane ho scattate 2200 in 10 giorni smile.gif e qualcuna si salva.

La mia domanda è: ho sbagliato a tenere la funzione ACTIVE anche quando facevo foto a piedi e NON sulla jeep?
Perchè alcune con tempi tipo 1/200 o 1/160 mi sono venute un po' scarse...

Se la jeep si ferma la funzione ACTIVE va' disabilitata? Va quindi utilizzata solo in condizioni di macchina in movimento o barca?

grazie,
Matteo

possibile che ci fosse così poca luce da avere foto mosse? con che diaframmi scattavi?
cuzzle
QUOTE(_Simone_ @ Jun 18 2007, 02:18 PM) *

possibile che ci fosse così poca luce da avere foto mosse? con che diaframmi scattavi?

A tutta a pertura quindi da 3.5 a 5.6 a volte 400 iso.....
ma si partiva prima dell' alba e prima del tramonto.....

Di solito ho la mano abbastanza ferma...
_Simone_
io in kenya ho scattato senza problemi, inserisci qualche foto appena puoi !
cuzzle
eccone una a mano libera a 200mm 1/200
vr ACTIVE
forse dovevo tenerlo su NORMAL

Non so se con la compressione rende l'idea
_Simone_
soggetto scuro su fondo chiaro, in queste condizioni non è malaccio
marcoxxx1978
Mi aggiungo anche io alla discussione e pongo una domanda sul VR....mi sembra inutile aprirne un altra...
Io ho il 105 VR e mi è stato detto che è equipaggiato con un VRII cosi come il 70-300 VR,nel mio 105 però non è presente il selettore per commutare il funzionamento da "normal" ad "active".Quindi la domanda che mi sorge spontanea è: si tratta di un VR differente?oppure è lo stesso VR con differenti impostazioni?

Ciao...mi scuso con l'autore del 3D per l'intromissione
_Simone_
forse una funzione active su una lente Micro non era ritenuta necessaria
alcarbo
Premesso che non voglio insegnare nulla a nessuno (non sarei in grado e non mi permetterei) dico quello che so come contributo.

Su alcuni obiettivi VR come il 105 micro c'è solo il tasto di accensione del VR.

Su altri come il 18-200 e il 70-200 2,8 c'è un ulteriore tasto
NORMAL/ACTIVE

Il manuale dice che sono possibili due modalità di riduzione delle vibrazioni:
NORMAL per ridurre la vibrazione della fotocamera
ACTIVE per ridurre la vibrazione della fotocamere che sia su un veicolo in movimento
Poi il manuale si dilunga (vedi scannerizzazione a seguire per chi non ha manuale)

IPB Immagine

IPB Immagine


Poi ci sono gli obiettivi come l'80-400 vr (qui non ho il manuale) dove c'è un altro tipo di tasto UNICO che però ha tre posizioni
OFF/ON/ON con due segni

1 OF e' spento
2 Seconda posizione ON con una taccail Vr si attiva allo scatto, ma non vedi l'effetto nel mirino.
Forse corrisponde al NORMAL ?
3 Terza posizione ON con due tacche: il VR si attiva quando premi a meta' il pulsante di scatto e vedi l'effetto nel mirino. Vedrai che l'immagine un po' vibra poi si stabilizza. A questo punto scatti immediamente.
Forse corrisponde all'ACTIVE ?


alcarbo
Scusate la scarsa leggibilità.

Ma se allargo si legge ma va fuori quadro.

Se stringo non si legge.


alcarbo
L'unico modo è rimandarvi ad un file più grosso.

Leggetelo con explorer o altri visualizzatori

http://www.gdp3000.info/normal3.gif

http://www.gdp3000.info/active3.gif

HELP qualcuno ha il manuale del 80-400 vr
(almeno le pagine in questione) ?? grazie.gif
lhawy
QUOTE(cuzzle @ Jun 18 2007, 02:05 PM) *


credo che l'active serva a smorzare l'effetto di particolari vibrazioni dovute dal motore e non al fattore movimento. per cui andrebbe su active anche quando si è fermi, se il motore è acceso.
sembra logico che se sei a piedi lo tieni su normal..
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Jun 18 2007, 04:36 PM) *

HELP qualcuno ha il manuale del 80-400 vr
(almeno le pagine in questione) ?? grazie.gif


Trovato !
Scannerizzerò (un pò meglio spero) anche questo manuale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.