Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
ErMatador
Che ne pensate? è la prima volta che ci provo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
bluemonia
beh! direi che non è proprio un Hk ma una foto bruciata.. i toni non sono chiari, qui mancano proprio.. inoltre è troppo contrastata.

L'Hk è molto difficile.. io sono anni che ci provo!

Marco Negri
Non sempre risulta facile riprodurre uno scatto in chiave alta.
Non è vero che basta sovresporre di 1-2 stop, esporre in misurazione spot e trovarsi nella scheda di memoria un HK perfettamente gestito.
Anche la post produzione richiede il suo intervento, attraverso le dovute quanto necessarie mescherature, curve di livello, etc…elementi a volte fondamentali per la buona riuscita di tale sperimentazione Fotografica.
Oltre a partire con il “piede giusto” in fase di scatto ( impostazioni di default per l’ HK), dovrai adoprarti con più attenzione alle procedure di ottimizzazione durante lo sviluppo del negativo digitale ( Nikon Capture NX), ricercando la soluzione migliore attraverso le diverse impostazioni offerte dal software per poi gestire in ultimo la Tua immagine con la post produzione ( es: Photoshop) che Ti permetterà di ricavare un’immagine che ben si presta al titolo di High Key.

Tornando velocemente alla Tua immagine… anche se la parzialità dell’ incarnato è stata invasa dalle luci, purtroppo la post produzione ha privato gli occhi ( elemento fondamentale) della loro nitidezza e dovuto contrasto, così come la bocca che non ha saputo rendersi come ulteriore elemento di interesse in lettura.
I capelli troppo evidenti investono la maggior parte della fotografia distraendo la “visione” della Tua immagine.

Se è la prima volta, coraggio ! wink.gif
potrai comunque ri-elaborare la stessa immagine riproponendola in fase successiva, corredata da tutti gli elementi ed i passaggi tecnici che la post produzione richiede.

Un cordiale saluto.

Marco
Antonio C.
ciao,

concordo ovviamente con quanto sopra.
se sei alle prime armi con qs prove ti suggerirei di partire da immagini scariche di contrasto, con passaggi chiaro/scuro molto contenuti.
quindi è molto importante l'illuminazione... eviterei di complicarmi la vita con luce flash o luce solare diretta, meglio partire con luce diffusa/filtrata (tipicamente, luce finestra filtrata da tenda).
L'idea sarebbe quella di ottenere un'immagine in cui (mediante livelli di curve sovrapposti) spostare la gamma dei grigi verso l'alto, senza però farli sparire in una mega-bruciatura. E possibilmente mantenendo cmq nero il nero...
più facile a farsi che a dirsi... parti da un negativo digitale scarico, vedrai che viene da sè wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.