Visto che ci siamo.... e che il moderatore ha dato nuovo impulso al thread, aggiungendo una notazione interpretativa alla richiesta dell'autore...
rilancio anche con..... tenetevi forte!
AFS 18-135 !!!
Se ne parla malissimo nel forum;
1. E' un'ottica kit che non ha avuto il successo del 18-70 che costa uguale ma sembra si comporti meglio;
2. Vignetta forte a TA (e anche un po' dopo

) a 18mm e 135mm
3. Non ha il Vr, e con la scarsa luminosità (scarsa ma non scandalosa) tipica delle ottiche kit, ed arrivando a 135mm, sul formato Dx, la cosa si può notare spesso in termini di mosso e micromosso.
4. A differenza del 18-70, ha la baionetta ed il barilotto in plastica (embè!)
Premesso tutto ciò (e molti aggiungerebbero altro ancora di negativo), vorrei fare alcune piccole considerazioni:
1. E' molto compatto, leggero e maneggevole (penso al passeggio...)
2. E' versatile! Corrisponde ad un 27-202,5 sul formato 24X36. Una volta sarebbe stato considerato un intero corredo (la triade tipica era 28, 50 e 135 o 200).
3. E' discretamente inciso. La nitidezza, soprattutto nell'area centrale del fotogramma, tra tanti difetti, è un punto positivo.
4. Se lo si usa conoscendone i difetti, ci si possono cavare cose decenti.
Diaframmando alle focali estreme (uno stop di certo, meglio due) oppure evitando di arrivarci troppo spesso (per esempio lavorando a 20-24mm in wide e 100-120 in tele) si riducono drasticamente le più evidenti "mostruosità" di questa lente.
5. Io l'ho preso praticamente immacolato a 80€ da un collega, che sulla D80 gli ha sostituito il 18-200!
Per 80€ penso si possa tranquillamente andare oltre tante "fisime" e prendere un obiettivo tuttofare, non certo esente da colpe, ma che può tornare utile in tante occasioni in cui si vuole andare leggeri (la passeggiata?) e tranquilli (la sabbia in spiaggia? Il ladruncolo?)
Giuseppe