Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ziojean
Ciao,
attualmente ho un 28-1,8 un 50-1,8 e un 70/200-4,5/5,6

Problema: per mille motivi mi trovo nell'impossibilità di portare con me tutto, quindi quando esco infilo nel marsupio la mia D50 con un solo obiettivo (che è quello che reputo più adatto alle situazioni che incontrerò)
In pratica, esco quasi sempre con il 50mm

Ora, per il mio compleanno, vorrei regalarmi qualcosa che mi permetta un po' più di flessibilità.

Scarto le ottiche lunghe (proprio perchè sono lunghe), sono orientato ad uno zoom tipo 18-50 oppure 28-70 (con una preferenza per il primo)

Poi c'è anche un problema di costo... non vorrei passare i 170euro.

Cmq, a parte questo, discutendo principalmente di focali... cosa mi consigliate?

Grazie
Maurizio
Lucabeer
La scelta, con quel tetto di prezzo e con i limiti di ingombro che ti imponi... non può essere che una: AF-S 18-55.

In alternativa (meglio), se lo trovi al prezzo che cerchi, un AF-S 18-70 usato... Sul mercato ce ne sono sempre molti, anche se non so la valutazione attuale.


g.snake
QUOTE(Lucabeer @ Jul 6 2007, 03:13 PM) *

La scelta, con quel tetto di prezzo e con i limiti di ingombro che ti imponi... non può essere che una: AF-S 18-55.

In alternativa (meglio), se lo trovi al prezzo che cerchi, un AF-S 18-70 usato... Sul mercato ce ne sono sempre molti, anche se non so la valutazione attuale.


Quoto.
La valutazione del 18-70 usato può essere intorno a quella cifra (se la richiesta è onesta). Ce ne sono stati alcuni in vendita anche sul forum. Se trovato in ottimo stato, è certamente un buon acquisto. I 15mm in più possono tornare utili.
Anche il 18-55, però, a dispetto delle apparenze si difende molto bene per il suo livello, soprattutto alle focali wide. E' abbastanza ben inciso. Distorce e vignetta molto poco.
@ ziojean:
La D50 l'hai presa senza ottica kit?
Giuseppe
ziojean
QUOTE(g.snake @ Jul 6 2007, 03:31 PM) *

Quoto.
La valutazione del 18-70 usato può essere intorno a quella cifra (se la richiesta è onesta). Ce ne sono stati alcuni in vendita anche sul forum. Se trovato in ottimo stato, è certamente un buon acquisto. I 15mm in più possono tornare utili.
Anche il 18-55, però, a dispetto delle apparenze si difende molto bene per il suo livello, soprattutto alle focali wide. E' abbastanza ben inciso. Distorce e vignetta molto poco.
@ ziojean:
La D50 l'hai presa senza ottica kit?
Giuseppe


D50 solo body, gli obiettivi sono ancora quelli della vecchia N60
marcoxxx1978
Tamron 17-50 f2.8...piuttosto aspetta ancora un po'....io non butterei via soldi per il 18-55
Lucabeer
QUOTE(marcoxxx1978 @ Jul 6 2007, 03:42 PM) *
Tamron 17-50 f2.8...piuttosto aspetta ancora un po'...


Peccato che costi più del doppio del limite di spesa impostosi dal nostro amico... hmmm.gif

PS Mi sono permeso di integrare il titolo della discussione, in modo da renderlo meno vago (ormai non si contano più i titoli del tipo "Scelta obiettivo", "Cambio obiettivo", "Cosa mi consigliate? Un po' di fantasia, orsù!)...
g.snake
QUOTE(Lucabeer @ Jul 6 2007, 03:54 PM) *

Peccato che costi più del doppio del limite di spesa impostosi dal nostro amico... hmmm.gif


.... e che non credo, luminosità a parte, sia meglio (o tanto meglio) del AFs 18-55 II hmmm.gif
Quest'ultimo, poi, è sensibilmente migliore della prima versione ed è snobbato solo perché è "plastichino" ed è un'ottica kit.
g.snake
Visto che ci siamo.... e che il moderatore ha dato nuovo impulso al thread, aggiungendo una notazione interpretativa alla richiesta dell'autore...
rilancio anche con..... tenetevi forte!

AFS 18-135 !!! ohmy.gif ohmy.gif

Se ne parla malissimo nel forum;
1. E' un'ottica kit che non ha avuto il successo del 18-70 che costa uguale ma sembra si comporti meglio;
2. Vignetta forte a TA (e anche un po' dopo biggrin.gif ) a 18mm e 135mm
3. Non ha il Vr, e con la scarsa luminosità (scarsa ma non scandalosa) tipica delle ottiche kit, ed arrivando a 135mm, sul formato Dx, la cosa si può notare spesso in termini di mosso e micromosso.
4. A differenza del 18-70, ha la baionetta ed il barilotto in plastica (embè!)

Premesso tutto ciò (e molti aggiungerebbero altro ancora di negativo), vorrei fare alcune piccole considerazioni:

1. E' molto compatto, leggero e maneggevole (penso al passeggio...)
2. E' versatile! Corrisponde ad un 27-202,5 sul formato 24X36. Una volta sarebbe stato considerato un intero corredo (la triade tipica era 28, 50 e 135 o 200).
3. E' discretamente inciso. La nitidezza, soprattutto nell'area centrale del fotogramma, tra tanti difetti, è un punto positivo.
4. Se lo si usa conoscendone i difetti, ci si possono cavare cose decenti.
Diaframmando alle focali estreme (uno stop di certo, meglio due) oppure evitando di arrivarci troppo spesso (per esempio lavorando a 20-24mm in wide e 100-120 in tele) si riducono drasticamente le più evidenti "mostruosità" di questa lente.
5. Io l'ho preso praticamente immacolato a 80€ da un collega, che sulla D80 gli ha sostituito il 18-200!
Per 80€ penso si possa tranquillamente andare oltre tante "fisime" e prendere un obiettivo tuttofare, non certo esente da colpe, ma che può tornare utile in tante occasioni in cui si vuole andare leggeri (la passeggiata?) e tranquilli (la sabbia in spiaggia? Il ladruncolo?)

Giuseppe
ANTERIORECHIUSO
Hai fatto un'affare! ph34r.gif
mistercoki
QUOTE(Lucabeer @ Jul 6 2007, 03:54 PM) *

Peccato che costi più del doppio del limite di spesa impostosi dal nostro amico... hmmm.gif

PS Mi sono permeso di integrare il titolo della discussione, in modo da renderlo meno vago (ormai non si contano più i titoli del tipo "Scelta obiettivo", "Cambio obiettivo", "Cosa mi consigliate? Un po' di fantasia, orsù!)...


Costa il doppio ma vale il doppio (ok non è Nikon). tongue.gif
Saluti
Marco
Lucabeer
QUOTE(mistercoki @ Jul 6 2007, 10:56 PM) *


Costa il doppio ma vale il doppio (ok non è Nikon). tongue.gif



Addirittura? E dire che secondo molte recensioni la differenza non è tantissima, a parità di diaframma...
mistercoki
QUOTE(Lucabeer @ Jul 6 2007, 11:00 PM) *

Addirittura? E dire che secondo molte recensioni la differenza non è tantissima, a parità di diaframma...


Diciamo che lo tongue.gif indicava una battuta provocatoria. Migliore la luminosità del Tamron, peggiore l'attacco (plastica) del Nikon che denota una sua applicazione da ottica poco intercambiabile. Il prezzo ne è conseguenza. Nel mio corredo (è lo dico con umiltà) non ci sarebbe mai stato posto per il 18-55.
Saluti guru.gif
Francoval
Il 18-55, primo o secondo che sia, è inferiore al 18-70. Quindi, a parità di spesa orientati decisamente su quest'ultimo d'occasione.
Ciao
ANTENORE
QUOTE(g.snake @ Jul 6 2007, 04:57 PM) *

Visto che ci siamo.... e che il moderatore ha dato nuovo impulso al thread, aggiungendo una notazione interpretativa alla richiesta dell'autore...
rilancio anche con..... tenetevi forte!

AFS 18-135 !!! ohmy.gif ohmy.gif

Se ne parla malissimo nel forum;
1. E' un'ottica kit che non ha avuto il successo del 18-70 che costa uguale ma sembra si comporti meglio;
2. Vignetta forte a TA (e anche un po' dopo biggrin.gif ) a 18mm e 135mm
3. Non ha il Vr, e con la scarsa luminosità (scarsa ma non scandalosa) tipica delle ottiche kit, ed arrivando a 135mm, sul formato Dx, la cosa si può notare spesso in termini di mosso e micromosso.
4. A differenza del 18-70, ha la baionetta ed il barilotto in plastica (embè!)

Premesso tutto ciò (e molti aggiungerebbero altro ancora di negativo), vorrei fare alcune piccole considerazioni:

1. E' molto compatto, leggero e maneggevole (penso al passeggio...)
2. E' versatile! Corrisponde ad un 27-202,5 sul formato 24X36. Una volta sarebbe stato considerato un intero corredo (la triade tipica era 28, 50 e 135 o 200).
3. E' discretamente inciso. La nitidezza, soprattutto nell'area centrale del fotogramma, tra tanti difetti, è un punto positivo.4. Se lo si usa conoscendone i difetti, ci si possono cavare cose decenti.
Diaframmando alle focali estreme (uno stop di certo, meglio due) oppure evitando di arrivarci troppo spesso (per esempio lavorando a 20-24mm in wide e 100-120 in tele) si riducono drasticamente le più evidenti "mostruosità" di questa lente.
5. Io l'ho preso praticamente immacolato a 80€ da un collega, che sulla D80 gli ha sostituito il 18-200!
Per 80€ penso si possa tranquillamente andare oltre tante "fisime" e prendere un obiettivo tuttofare, non certo esente da colpe, ma che può tornare utile in tante occasioni in cui si vuole andare leggeri (la passeggiata?) e tranquilli (la sabbia in spiaggia? Il ladruncolo?)

Giuseppe


Concordo con quanto detto da Giuseppe. La nitidezza al centro poi è molto buona (ho fatto varie comparazioni).
Il calo sensibile si ha ai bordi ma non peggio di altre ottiche kit.
Se puoi prendi o il 18-70 o il 18-135 che ti danno una gamma focale più ampia e più versatile del 18-55.
Nel mercato dell'usato li trovi entrambi a buon prezzo( vicino a quello che vuoi spendere)
Anche per 170 euro si può andare oltre tante "fisime".
Facci sapere cosa prendi.

Saluti, Matteo
16ale16
Mah, io ho avuto il 18-70 per un anno e devo dire che mi ha accompagnato dapertutto. Ora l'ho sostituito con la coppia 12-24 + 24/85/2.8-4, ma come obiettivo da passeggio va benissimo. Con la cifra che intendi spendere usato lo trovi senza difficoltà.
Io lo preferirei al 18-55...

Ciao
Renzo74
QUOTE(16ale16 @ Jul 9 2007, 10:08 AM) *
Mah, io ho avuto il 18-70 per un anno e devo dire che mi ha accompagnato dapertutto. Ora l'ho sostituito con la coppia 12-24 + 24/85/2.8-4, ma come obiettivo da passeggio va benissimo. Con la cifra che intendi spendere usato lo trovi senza difficoltà.
Io lo preferirei al 18-55...

Ciao


quoto, il 18-70 è un'ottica tuttofare eccellente, è la mia scelta per passeggiate (in alternativa il 50/1.4).

Io l'ho usato su D70 con soddisfazione e lo uso su D200 con altrettanta soddisfazione, il range di focali lo rende molto flessibile.

lucaoms
ne hai gia due ottimi da passeggio:
28 e 50
perche' perdere parecchio in qualita' per avere lo zoom?
un po di sano e collaudato zoom podalico e con i tuoi 2 fissi ti fai passeggiate di tutto rispetto, la versatilita' dello zomm troppe volte viene cosiderata l'ideale per l'uscita leggera, ma un bel fisso (provate qualche volta a fare uscite con un solo vetro innestato) tipo il 50 se ritratti e street ed un 28, con qualche camminata avnti e indietro et voila'
Luca
marcoxxx1978
QUOTE(Lucabeer @ Jul 6 2007, 03:54 PM) *

Peccato che costi più del doppio del limite di spesa impostosi dal nostro amico... hmmm.gif

PS Mi sono permeso di integrare il titolo della discussione, in modo da renderlo meno vago (ormai non si contano più i titoli del tipo "Scelta obiettivo", "Cambio obiettivo", "Cosa mi consigliate? Un po' di fantasia, orsù!)...

Caro Luca non avevo visto la tua risposta...hai anche quotato...infatti io avevo scritto che per prenderlo doveva aspettare!!!...ovviamente perchè so perfettamente quanto costa!

ciao
ErMatador
18-200 Vr

non è una gran lente ma come tutto fare direi che meglio non c'è ne rolleyes.gif
g.snake
QUOTE(ANTENORE @ Jul 8 2007, 02:58 PM) *

Concordo con quanto detto da Giuseppe. La nitidezza al centro poi è molto buona (ho fatto varie comparazioni).
Il calo sensibile si ha ai bordi ma non peggio di altre ottiche kit.
Se puoi prendi o il 18-70 o il 18-135 che ti danno una gamma focale più ampia e più versatile del 18-55.
Nel mercato dell'usato li trovi entrambi a buon prezzo( vicino a quello che vuoi spendere)
Anche per 170 euro si può andare oltre tante "fisime".
Facci sapere cosa prendi.

Saluti, Matteo


Grazie Matteo! Così almeno i "matti" siamo due! biggrin.gif
E' importante tener conto dell'esigenza precisa che viene presentata dall'autore del thread, sia in termini economici che di performances ricercate. Si parlava di un'unica ottica leggera e particolarmente economica, anche se non proprio di notevole qualità. Ecco il senso del 18-135 che, ripeto, io ho pagato 80€

QUOTE(ErMatador @ Jul 9 2007, 08:12 PM) *

18-200 Vr

non è una gran lente ma come tutto fare direi che meglio non c'è ne rolleyes.gif


Per quanto detto poco sopra, concordando sulla innegabile versatilità e discreta qualità del 18-200 Vr, ti segnalo, però, che siamo su cifre che nel migliore dei casi superano di 4,5 volte il budget di 170 € proposto da ziojean.

Giuseppe
Renzo74
QUOTE(lucaoms @ Jul 9 2007, 01:26 PM) *
.........., la versatilita' dello zomm troppe volte viene cosiderata l'ideale per l'uscita leggera, ma un bel fisso (provate qualche volta a fare uscite con un solo vetro innestato) tipo il 50 se ritratti e street ed un 28, con qualche camminata avnti e indietro et voila'
Luca


sono d'accordo solo in parte.

come ho scritto prima a volte esco solo con il 50, ed è un piacere, ma la flessibilità del 18-70 te la devi scordare. E con il 50mm da solo non sarei riuscito a fare questa:

IPB Immagine

D200+18-70 @18mm 1/500 f8 ISO100

lucaoms
QUOTE(Renzo74 @ Jul 10 2007, 12:11 AM) *

sono d'accordo solo in parte.

come ho scritto prima a volte esco solo con il 50, ed è un piacere, ma la flessibilità del 18-70 te la devi scordare. E con il 50mm da solo non sarei riuscito a fare questa:
IPB Immagine

D200+18-70 @18mm 1/500 f8 ISO100

sei sicuro?
l'avresti fatta con un angolo di campo lievemente diverso (indietreggiando invece che zoomare) avresti potuto aumentare lo sfocato dietro , e mantenere uno sfondo o piu sfocato o un po piu nitido, e non impastato e avresti ottenuto un effetto di maggior niridezza sulla parte frontale della barca
come ho gia detto prima lo zoom aqggiunge versatilita' e comodita', e ti quoto per la bonta' del 18-70 in rapporto al quality price,il mio ha 5 anni,ma non sono d'accordo sul fatto che certe foto si facciano solo con lo zoom....
forse colpa del fatto che sono un leicista da una vita e li di zoom....nisba biggrin.gif
Luca
ziojean
cavolo,
mi state mettendo in difficoltà...

tutte risposte sensate e valide, compresa quella di tenere le cose così come stanno...

in realtà adesso esco spesso con il 50 1.8, è il primo obiettivo che ho comprato (1998...) e continua a darmi soddisfazioni

forse sono meno soddisfatto del 28 1.8 (sigma), che adesso che è accoppiato alla D50 (invece che all'N60) mi offre un angolo di ripresa molto diverso da quello al quale ero abituato prima.

Pienamente d'accordo sullo zoom podalico...

detto questo...
sono ancora indeciso "se prendere" e "cosa prendere" con una leggera preferenza sul 18-70 o 18-135

Maurizio
lucaoms
QUOTE(ziojean @ Jul 10 2007, 09:40 AM) *

detto questo...
sono ancora indeciso "se prendere" e "cosa prendere" con una leggera preferenza sul 18-70 o 18-135

Maurizio

se mettiamo nel pentolone i parametri dei 2 vetri: leggerezza,robustezza,resa ,prezzo, rapporto qual price, ti direi senza dubbio il 18-70, se il budget si allarga un po...
Luca
abyss
io voto per il 18-70 usato: ci ho scattato migliaia di foto ed il comportamento è validissimo. Non è un'ottica TOP, ovvio, distorce molto a 18mm e la vignettatura c'è... ma si tratta di problemi rimediabili in postproduzione quasi in automatico e per il resto non ci sono controindicazioni (beh, oddio, in controluce potrebbe comportarsi un po' meglio...: quindi non ci mettere filtri protettivi davanti, che peggiorano la situazione!).
La gamma focali offerta è ampia e come obiettivo da passeggio direi che è particolarmente riuscito Pollice.gif
Renzo74
QUOTE(lucaoms @ Jul 10 2007, 09:33 AM) *

sei sicuro?
l'avresti fatta con un angolo di campo lievemente diverso (indietreggiando invece che zoomare) avresti potuto aumentare lo sfocato dietro , e mantenere uno sfondo o piu sfocato o un po piu nitido, e non impastato e avresti ottenuto un effetto di maggior niridezza sulla parte frontale della barca
.......


si.

in effetti sono tornato qualche settimana dopo su quella spiaggia, questa volta con il 50, e ti confermo che non c'è verso di ottenere uno scatto simile, l'angolo di campo, appunto, e relativa prospettiva dei 27 mm equivalenti non può essere ottenuto con 75mm equivalenti indietreggiando. Che si potesse ottenere comunque una buona foto giocando con lo sfocato sono d'accordo, ma sarebbe comunque diversa. io il 50 lo trovo ottimo nei ritratti e per i dettagli.

QUOTE(lucaoms @ Jul 10 2007, 09:33 AM) *

........

ma non sono d'accordo sul fatto che certe foto si facciano solo con lo zoom....
........


qui mi trovi pienamente d'accordo, infatti non l'ho mai detto.

Si parla di un'ottica da passeggio e secondo me se stai passeggiando puoi trovare soggetti molto diversi fra loro, perciò la flessibilità di uno zoom è fondamentale.
ziojean
In ogni caso devo orientarmi sull'usato....

conoscete buoni siti e/o negozi nella zona di Pavia?

Grazie ancora
Maurizio

Renzo74
QUOTE(ziojean @ Jul 10 2007, 04:33 PM) *
In ogni caso devo orientarmi sull'usato....

conoscete buoni siti e/o negozi nella zona di Pavia?

Grazie ancora
Maurizio



apparte la sezione apposita sul forum nital, che immagino tu già la conosca, non è possibile linkare sul forum pubblicamente siti commerciali, ti mando un MP con alcui siti.

ziojean
QUOTE(Renzo74 @ Jul 10 2007, 11:39 PM) *

non è possibile linkare sul forum pubblicamente siti commerciali, ti mando un MP con alcui siti.


ops... mi è sfuggita questa regola, scusate...

Grazie per il MP
Maurizio
BressonSte
non ti dirò novità ma...

io attualmente ho la d80 con il 18-70 kit......ke uso la maggior parte delle volte...è leggero, fa il suo lavoro....ha uno zoom che ti permette di fare inquadrature anke un pò diverse e di avvicinarti se nn puoi farlo te.
detto questo se posso nelle cammiante porto anke il 70-300 g(preso a 70 euro) che nn è pesante e mi permette buone zoomate.
quello che penso di fare è prendere il 50 ino (che tu gia hai) perchè ha una qualità ottima e tutti dicono che uan volta messo nn si stacca piu....tt questo per dirti cosa?!....che se trovi un'occasione tipo il mio 70.300 a un prezzo che vada d'accordo con la qualità in se dell'obiettivo prendilo pure...e in questo caso ti consiglierei il 18-70 anke se alcuni lo vendono a cifre piu alte da quella indicata da te...ma ce ne sono molti e magari ne trovi uno al caso tuo.
il 18-135 te lo sconsiglio anche se lo trovi a un prezzo basso...meglio il 70.300 che il 18-135 e l'ho pagato di meno..e aveva anke il polarizzatore !!

altrimenti tieniti il 50ino per le uscite leggere...non lo ho ma penso e altri potranno confermarlo sia un ottimo obiettivo per le tue esigenze....dovrai muoverti di piu te come con tt le ottiche fisse....ma per il resto...piu leggero di quello nn si può.

in definitiva....se trovi d'occasione un 18-70 prendilo...altrimenti stattene col 50ino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.