Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Alessandro Battista
Due scatti fatti ieri durante una breve passeggiata, non sono niente di particolare, li propongo più che altro per mostrarvi la conversione essendo oramai nella ricerca perenne di un BN che si avvicini il più possibile ad un mio ideale.

1.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

2.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Elargitemi pure consigli e soprattutto critiche a iosa! wink.gif

Ciao, Ale.
simone_chiari
se ti piace il b/n perché non passi alla pellicola? tongue.gif

ciao
Simone

ps: curiosità personale le foto b/w con le reflex digitali si fanno solo convertendole oppure si può scattare direttamente in B/W utilizzando poi tutti gli accorgimenti del caso vedi filtri?
Alessandro Battista
QUOTE(simone_chiari @ Jul 7 2007, 02:39 PM) *

se ti piace il b/n perché non passi alla pellicola? tongue.gif

ciao
Simone

ps: curiosità personale le foto b/w con le reflex digitali si fanno solo convertendole oppure si può scattare direttamente in B/W utilizzando poi tutti gli accorgimenti del caso vedi filtri?


biggrin.gif ...vengo la pellicola, una delle prime che ho usato alla fine degli anni 80 quando avevo 12-13 anni è stata una Ilford Fp4 wink.gif ... e molto presto tornerò ad usarla.

Alcune fotocamere come la D200, consentono di fotografare direttamente in BN on camera.


Ciao, Ale.

P.S. Un commento sulle foto me lo potevi pure lasciare però wink.gif .


simone_chiari
ancora non mi sento in grado di poter lasciare commenti specialmente sul digitale che assolutamente non conosco. tongue.gif

ciao
Simone
Alessandro Battista
...Certo che è proprio confortante hmmm.gif ...chiedi un commento e un consiglio per migliorarti e l'unico che ricevi dopo quattro giorni di nulla è:"se ti piace il b/n perché non passi alla pellicola?"...penso che per un pò mi limiterò a commentare le foto degli altri ed eviterò di postare le mie visti i risultati e visto che in poco tempo questa è già la seconda volta che mi succede una cosa del genere.

Saluti, Alessandro.
Fabio_Porcelli
Sulla conversione penso che ormai la strada giusta è imboccata. Si tratta solo di adeguarla leggermente di volta in volta agli scatti.
La 1a è OK. Nella 2a il mare sembra petrolio anche sugli scogli, secondo me.
Qual'è il tuo ideale?
Alessandro Battista
QUOTE(Tursiope @ Jul 12 2007, 12:42 AM) *

Sulla conversione penso che ormai la strada giusta è imboccata. Si tratta solo di adeguarla leggermente di volta in volta agli scatti.
La 1a è OK. Nella 2a il mare sembra petrolio anche sugli scogli, secondo me.
Qual'è il tuo ideale?


Ti ringrazio del commento...avevo perso ormai ogni speranza...

Quello che vorrei raggiungere è un BN che sia contrastato ma allo stesso tempo conservi tutti i passaggi tonali, con dei neri intensi ma non completamente chiusi, se non dove richiesto, che passino più o meno velocemente a bianchi mai sparati, è un ideale che mi sto sforzando di raggiungere anche se non so se ci riuscirò, mi accontenterei anche solo di avvicinarmici.

Ancora grazie, Alessandro.
enrico.cocco
QUOTE(Romanticorso @ Jul 12 2007, 12:49 AM) *

Ti ringrazio del commento...avevo perso ormai ogni speranza...

Quello che vorrei raggiungere è un BN che sia contrastato ma allo stesso tempo conservi tutti i passaggi tonali, con dei neri intensi ma non completamente chiusi, se non dove richiesto, che passino più o meno velocemente a bianchi mai sparati, è un ideale che mi sto sforzando di raggiungere anche se non so se ci riuscirò, mi accontenterei anche solo di avvicinarmici.

Ancora grazie, Alessandro.



Come ti hanno già detto, credo tu abbia imboccato la strada giusta.
Però quando dici che stai cercando di raggiungere il tuo ideale, e lo identifichi in modo così "assoluto", mi lasci un pò perplesso, mi spiego:
Ogni volta che scrivi qualcosa la tua calligrafia è sempre uguale?
Non sei influenzato dal momento, dalla situazione, dal tuo stato d'animo?
E allora, perchè con la fotografia dovrebbe essere diverso?!
Al di là dello scatto, per quanto mi riguarda ci sono giorni "low key" e altri "high key", e via dicendo.
Per quanto riguarda la conversione, attualmente quale tecnica usi?

Buone cose

Enrico
vdisalvo
ciao,

non mi esprimo sulla conversione BN perchè ancora troppo inesperto, in ogni caso a me questo BN piace (trovo molto ben riuscito anche il nero del mare).
La seconda foto mi piace molto, la trovo più bilanciata della prima, e più dinamica, anche se manca la fuga prospettica del muraglione; merito forse delle increspature del mare, o del movimento dato dai capelli delle due ragazze.

valentino
Alessandro Battista
QUOTE(enrico.cocco @ Jul 12 2007, 01:28 PM) *

Come ti hanno già detto, credo tu abbia imboccato la strada giusta.
Però quando dici che stai cercando di raggiungere il tuo ideale, e lo identifichi in modo così "assoluto", mi lasci un pò perplesso, mi spiego:
Ogni volta che scrivi qualcosa la tua calligrafia è sempre uguale?
Non sei influenzato dal momento, dalla situazione, dal tuo stato d'animo?
E allora, perchè con la fotografia dovrebbe essere diverso?!
Al di là dello scatto, per quanto mi riguarda ci sono giorni "low key" e altri "high key", e via dicendo.
Per quanto riguarda la conversione, attualmente quale tecnica usi?

Buone cose

Enrico
effettuo


Ciao Enrico,
condivido pienamente quanto dici, testimonianza ne sono le foto che puoi andare a vedere sul mio sito, nessuna foto può essere interpretata con gli stessi criteri di un'altra soprattutto in BN.

Mi sono spiegato evidentemente male, più che altro mi riferisco al raggiungimento di uno stile tutto mio che renda più identificabile possibile il mio modo di fotografare e il mio BN, chiaramente varaibile e plasmabile a seconda delle circostanze.

Ora quello che cerco di evitare assolutamente è l'uso della maschera di contrasto di cui prima facevo ampio uso anche se non in modo potremmo dire convenzionale. Quello che facevo era impostare con photoshop un raggio alto e quantità bassa, questo consente di ottenere consente di ottenere neri profondi e bianchi intensi ma a volte con passaggi tonali non del tutto naturali.

Effettuo la conversione il channel mixer.
Quello che faccio ora e selezionare più zone della foto ponendole su livelli diversi lavorandone il contrasto con le curve fino ad ottenere quello che ho in mente, unisco poi i livelli e rifinisco il lavoro utilizzando lo strumento burn.

Un saluto, Alessandro.


QUOTE(vdisalvo @ Jul 12 2007, 02:07 PM) *

ciao,

non mi esprimo sulla conversione BN perchè ancora troppo inesperto, in ogni caso a me questo BN piace (trovo molto ben riuscito anche il nero del mare).
La seconda foto mi piace molto, la trovo più bilanciata della prima, e più dinamica, anche se manca la fuga prospettica del muraglione; merito forse delle increspature del mare, o del movimento dato dai capelli delle due ragazze.

valentino


Grazie wink.gif .

Ciao, Ale.
enrico.cocco
Bene bene, condivido in toto il tuo modus operandi!
La maschera di contrasto è spesso abusata nella fotografia digitale, troppe immagini "croccanti" molto poco naturali si aggirano sulle pagine web...
In BW poi, la msk va usata davvero con accortezza, altrimenti si "sporca" il broken!
Io la uso praticamente solo in fase di stampa, oppure in combinazione con i livelli di grigio medio, per creare l'effetto grana.

Buona continuazione, vedrai che le soddisfazioni arriveranno.

Enrico

PS: ma poi le tue foto le stampi vero?
Perchè è davvero tutta un'altra cosa, giudicare il risultato su un 30x40 !

Ti allego (per ridere) un mio autoritratto, fatto con la tecnica che usi tu...
Stampato in A3+ fa un certo non so che... laugh.gif

saluti
fabiocapoccia
Ale, io trovo il tuo biancoNero sempre molto buono. Ho già letto una volta i passaggi a cui sottoponi i tuoi scatti per ottenere l'immagine finale che apprezzo sempre.
Ogni foto ha la sua anima.... ed ogni foto deve essere trattata come "caso a sè", un ritratto non è una street....ed una street non è un paesaggio...e così via.

I tuoi BN bucano il monitor, sono ottimi, come pochi se ne contano su questo forum... quelli che più apprezzo insieme al maestro Lomio e Cecere.

Quindi, non demordere se vuoi arrivare ad uno standard.. ma qui stiamo parlando di un livello di conversione già alto.

Delle due immagini mi piace la prima per il punto di fuga che hai utilizzato e che trasporta lo sguardo verso i due passanti... wink.gif
Alessandro Battista
QUOTE(enrico.cocco @ Jul 12 2007, 04:15 PM) *

Bene bene, condivido in toto il tuo modus operandi!
La maschera di contrasto è spesso abusata nella fotografia digitale, troppe immagini "croccanti" molto poco naturali si aggirano sulle pagine web...
In BW poi, la msk va usata davvero con accortezza, altrimenti si "sporca" il broken!
Io la uso praticamente solo in fase di stampa, oppure in combinazione con i livelli di grigio medio, per creare l'effetto grana.

Buona continuazione, vedrai che le soddisfazioni arriveranno.

Enrico

PS: ma poi le tue foto le stampi vero?
Perchè è davvero tutta un'altra cosa, giudicare il risultato su un 30x40 !

Ti allego (per ridere) un mio autoritratto, fatto con la tecnica che usi tu...
Stampato in A3+ fa un certo non so che...

saluti


Grazie Enrico,
biggrin.gif si sono uno di quelli che crede che le foto vadano stampate e non guardate a monitor, il formato minimo che stampo è il 20x30 e il mio standard è appunto il 30x40 che per me rimane quello perfetto wink.gif .

Complimenti per il tuo autoritratto è veramente eccezionale....è quasi ipnotico :-)

QUOTE(fabiocapoccia @ Jul 12 2007, 04:29 PM) *

Ale, io trovo il tuo biancoNero sempre molto buono. Ho già letto una volta i passaggi a cui sottoponi i tuoi scatti per ottenere l'immagine finale che apprezzo sempre.
Ogni foto ha la sua anima.... ed ogni foto deve essere trattata come "caso a sè", un ritratto non è una street....ed una street non è un paesaggio...e così via.

I tuoi BN bucano il monitor, sono ottimi, come pochi se ne contano su questo forum... quelli che più apprezzo insieme al maestro Lomio e Cecere.

Quindi, non demordere se vuoi arrivare ad uno standard.. ma qui stiamo parlando di un livello di conversione già alto.

Delle due immagini mi piace la prima per il punto di fuga che hai utilizzato e che trasporta lo sguardo verso i due passanti... wink.gif


Fabio dire che sono diventato rocco come un semaforo dopo aver letto le tue parole è veramente poco...non posso che ricambiare quanto mi hai scritto e esserne estremamente felice soprattutto perchè ti stimo moltissimo sia come persona che come fotografo, tra quello di Gianluca e Bruno hai, però, dimenticato di inserire il tuo nome wink.gif .

Ciao e ancora grazie mille grazie.gif .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.