Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
antonio belpietro
principiantissimo in digitale, ho fatto qualche prima prova


questa foto è stata scattata con una compattina, ed è una foto presa abbastanza a casaccio giusto per ricordo;
vista un anno dopo, mi è piaciuto il movimento e ho cercato di evidenziare il soggetto principale rispetto al resto della scena.
ho applicato uno sgranamento al resto dell'immagine, alla quale ho anche abbassato la saturazione del colore

mi resta l'impressione che la signora in camiciola rossa sbilanci l'equilibrio, creando un secondo punto di interesse per l'occhio;
ho avuto la tenazione di abbassarle il colore...


ringrazio chi darà critiche, anche feroci



IPB Immagine


seconda prova:

scattate con la D50

il tramonto dalla terrazza di casa.

i colori veri sono quelli della prima foto; su questa mi sono limitato ad aggiustare la luminosità, stando attento a non peredre la quinta d'alberi in primo piano

IPB Immagine


sul secondo scatto, oltre a curare la luminosità ho anche variato la curva dei colori
sempre cercando di non perdere i tre piani (alberi; nuvole; cielo)

IPB Immagine


come minimo ci saranno dentro delle ingenuità pazzesche; conto di fare tesoro delle vostre osservazioni






mc0676
Per i 2 scatti del tramonto, personalmente preferisco il primo, magari aumentando un pelo il contrasto e basta perché nel secondo i colori mi paiono fin troppo carichi e saturi.

Per lo scatto del piccolo Carlo (anche lui amante dei piccioni, vedo !) in effetti la donna li in secondo piano può disturbare l'attenzione ma il vero problema secondo me sono proprio gli ISO elevati e il tanto "rumore" (cioè quei tanti puntini bianchi) che sono comparsi.
Inoltre il pave sembrerebbe "bruciato", cioè sovraesposto.
La foto da dove l'hai fatta in effetti non era di facile realizzazione, vedi contro-luce, casomai avresti potuto (ma avendoci un figlio capisco che il tempo per mettere in pratica certe cose a volte è troppo poco !) misurare l'esposizione sul pave, quindi rispetto ad ora ti sarebbe venuta + buia bilanciando l'illuminazione di tuo figlio con un colpo di flash, il tutto usando un ISO + basso.

Ciao !
antonio belpietro
QUOTE(mc0676 @ Jul 9 2007, 12:56 PM) *


Per lo scatto del piccolo Carlo (anche lui amante dei piccioni, vedo !) in effetti la donna li in secondo piano può disturbare l'attenzione ma il vero problema secondo me sono proprio gli ISO elevati e il tanto "rumore" (cioè quei tanti puntini bianchi) che sono comparsi.

Ciao !
grazie dei suggerimenti.


il rumore in effetti nella foto originale (che ho sul PC di casa, stasera la metto su una scheda) non c'è; l'ho messo io artificialmente come "effetto" per far risaltare il soggetto dallo sfondo.

immagino che avrei fatto meglio a scegliere un sistema diverso, ma non mi muovo bene con il programma
credo proprio che ne prenderò uno in italiano ... (la somma delle due ignoranze lingua+tecnica non è il massimo)


dema
sfocando lo sfondo come ti sembra?
mc0676
Per metterlo in risalto avresti potuto usare quel sistema di lasciarlo a colori e convertire in b/n tutto il resto, avrebbe reso di + sicuramente.
dema
Meglio?
antonio belpietro
QUOTE(dema @ Jul 9 2007, 08:13 PM) *

sfocando lo sfondo come ti sembra?

bella!
antonio belpietro
forse avrei dovuto aprtire a postare da qui...

rimedio:


questo è lo scatto originale (solo ridimensionato per farlo stare sul forum);
mi dava l'impressione che il vero soggetto si perdesse nella confusione


[attachmentid=81664]




invece che aggiungere il rumore, ho corretto la luminosità e desaturato il colore dallo sfondo



antonio belpietro
dunque:

IPB Immagine



poi ho aumentato la luminosità del soggetto principale




IPB Immagine


meglio così, che con il rumore?


a s-proposito: come si fa a sfocare lo sfondo in elaborazione?
dema
NON è semplicissimo, comunque devi duplicare il livello su e applichi il filtro di sfocatura poi con una maschera lasci comparire la zona che vuoi che sia a fuoco. Il problema è se lo sfondo ha una profondità evidente poichè lo sfocato deve aumentare man mano che ci si allontana.
antonio belpietro
QUOTE(dema @ Jul 10 2007, 10:33 AM) *

NON è semplicissimo, comunque devi duplicare il livello su e applichi il filtro di sfocatura poi con una maschera lasci comparire la zona che vuoi che sia a fuoco. Il problema è se lo sfondo ha una profondità evidente poichè lo sfocato deve aumentare man mano che ci si allontana.

grazie della indicazione.

per me ancora è un livello troppo avanzato, ma magari durante le prossime vacanze mi studio un pochino di cose e poi ci arrivo.

grazie ancora, le indicazioni sono utilissime e stimolanti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.