Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
mariano rizzi
ciao, ho già scritto altre volte per lo stesso problema...le luci... Fulmine.gif

guardate questa foto...l'ho fatta in raw...ma xche mi vengono sempre o le montagne "illuminate" o le nuvole "bruciate"???

cosa posso fare? ho già provato a fare il controllo esposizone..ma nulla...


cosa intendete voi per"devi esporre prima per (ad es.) le nuvole e poi per (ad es) il paesaggio?!?!" poi unire le foto con pS?

grazie per l'aiuto! grazie.gif guru.gif
Andrea Moro
Quando in una scena hai tanta differenza in termini di stop di esposizione, tali da sforare la gamma dinamica del sensore/pellicola, non c'è niente da fare: avrai sempre questo problema. Le soluzioni sono molteplici. O esponi correttamente il soggetto principale bruciando tutto il resto, o usi dei filtri graduati che ti permettano di esporre correttamente tutta l'immagine, oppure ricorri ad una doppia (o tripla) esposizione, rigorosamente su cavalletto stabilissimo. In quest'ultimo caso devi unire le foto esposte per le alte luci e per le ombre in photoshop, ricorrendo ad opportune maschere di livello e pennelli morbidi e di grosso diametro. Per approfondire fai qualche ricerca qui sul forum. Ciao
meialex1
Devi esguire due scatti sul primo esponi in modo giusto il cielo con le sue nuvole, con il secondo sctto invecs esponi nel modo giusto il casale.

Poi prendi i due scatti li porti in PS e con le maschere di livello lavori per "unire" i due scatti.

Nota bene, quando esegui i due scatti dovrai tenere la dslr sul cavalletto e non muoverla assolutamente, in particolare devi usare mota attenzione quando muovi l accoppiata Tempo diaframma.

mariano rizzi
grazie per le risposte!!
grazie tante! grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.