Premesso che non conosco il “rumore” di disturbo che viene registrato in una ripresa video con la P5000, mi stupirebbe semmai se fosse “silenziosa”!
La P5000 è infatti massimamente una Fotocamera, la possibilità di ripresa video con audio deve essere considerato un “di più”, che permette di fare un filmatino, al volo, che è meglio di niente.
Personalmente, visto che le videocamere mini DV costano ormai abbastanza poco, e le loro prestazioni video sono ottime, uso le fotocamere solo per fotografare: per i video c’è la videocamera! Non uso quindi mai una fotocamera per le riprese video, c’è un grande svantaggio in qualità rispetto ad una vera videocamera mini DV, anche “modello base”.
A parte il rumore meccanico del VR in azione, credo che con la macchina fotografica sia anche avvertibile il rumore di azionamento dello “zoom”. Poi mi sa che si sentono anche le dita che si spostano sulla fotocamera: il microfono è forzatamente vicino e non c’è molto altro posto dove metterlo... Una videocamera di solito ha una forma diversa (è pensata per scopi diversi!), il microfono è più lontano ed isolato dall’impugnatura e spesso si può anche inserire un fitro “antivento” da menù. Comunque non zoomando durante la ripresa (cosa tra l’altro quasi sempre orribile) e stando “fermi con le dita” ì disturbi dovrebbero essere bassi e dovresti riuscire quindi ad avere dei video con audio accettabili.
Non credo proprio ci siano “errori di progetto” in questo senso…
Vuoi togliere l’audio? Credo che la cosa migliore sia l’uso di un qualsiasi decente software di “videoediting” con il quale potrai togliere e mettere l’audio a piacimento, mettere una colonna sonora, un commento aggiuntivo, etc etc…
Ciao!