Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
LucaFarnerari
Incomincio a prendere confidenza con il 105 vr da poco acquistato.
Di seguito vi mostro qualche scatto fatto in un oasi wwf.
Commenti e consigli molto graditi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
By LucaFarnerariPhoto, shot with NIKON D200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
By LucaFarnerariPhoto, shot with NIKON D200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
By LucaFarnerariPhoto, shot with NIKON D200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
By LucaFarnerariPhoto, shot with NIKON D200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
By LucaFarnerariPhoto, shot with NIKON D200

Ok ok mi fermo quì...
Saluti a tutti.
Fabio Blanco
Ciao Luca,

vedo che il 105 VR ti sta dando buoni incentivi.



Ti commento solo il primo e l'ultimo scatto:

1° ) scatto interessante, ma il filo d'erba in primo piano (luminoso e sfuocato) disturba veramente tanto, avrei provato a rimuoverlo prima dello scatto. Ma per il resto non è male... occhio solo ai particolari, sono quelli che fanno la differenza.

2°) veramente una bella composizione, non è proprio una macro (il rapporto di riproduzione non è così elevato), ma nulla da dire le geometrie dello scatto sono ottime.



Un consiglio se vuoi che i commenti siano il più possibile efficaci posta 1 o al massimo due foto per volta, gli utenti potranno concentrare tempo e attenzione su meno scatti e avranno commenti più efficaci.

LucaFarnerari
Grazie Fabio x i tuoi preziosi consigli.
Il filo d'erba purtroppo era legato alla ragnatela, cmq hai ragione, disturba.
La "mosca" nell'ultimo scatto era veramnete piccola....anche a me cmq non sembra una macro...
Grazie ancora.
antonio briganti
Luca, che dire le possibilità del 105 sono stabilianti, peccato per quel filo d'erba nella prima foto che dà proprio fastidio.

Sulla quarta il flash è un pò troppo invadente e l'ultima ha una gradevole cromia.

Ciao
antonio
Alberto Zuppechin
Ecco una mia mosca presa con il 105 Micro e duplictore con Flsh SB800-

Anche per questa mia sono graditi commenti e consigli su come avrei potuto migliorarla

Alberto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alberto Zuppechin
Aggiungo anche questa per pareri e consigli-- Alberto
aghttp://gallery.photo.net/photo/6235768-lg. IPB Immagine
Alberto Zuppechin
Oggi esagero.... sono stato colpito da qualche strana malattia... messicano.gif ecco l'ultima

Alberto

IPB Immagine
paolo.cacciatori
QUOTE(Alberto Zuppechin @ Jul 25 2007, 07:36 PM) *

Oggi esagero.... sono stato colpito da qualche strana malattia... messicano.gif ecco l'ultima


L'ultima mi piace!

Le altre hanno una luce "loffia".
LucaFarnerari
Alberto le prime due credo che siano affette da micromosso, hai usato il cavalletto? Io, per esempio, quando ho fatto le foto che ho postato non lo avevo con me e ne ho sentito molto la mancanza, credo sia indispensabile x le macro.
Poi si sa le mosche è difficile tenerle ferme.....
Cmq complimetni continua così! Anzi continuiamo così!
Gianni_Casanova
L'ultima mosca mi piace molto e credo abbia ragione Luca riguardo al micromosso...una piccola annotazione: i ragni non sono insetti... biggrin.gif
un saluto, Gianni
LucaFarnerari
QUOTE(Gianni_Casanova @ Jul 26 2007, 11:36 AM) *

L'ultima mosca mi piace molto e credo abbia ragione Luca riguardo al micromosso...una piccola annotazione: i ragni non sono insetti... biggrin.gif
un saluto, Gianni

Ehmm mi scuso x la mia ignoranza unsure.gif .
Grazie Gianni!
Alberto Zuppechin
QUOTE(LucaFarnerari @ Jul 26 2007, 08:16 AM) *

Alberto le prime due credo che siano affette da micromosso, hai usato il cavalletto? Io, per esempio, quando ho fatto le foto che ho postato non lo avevo con me e ne ho sentito molto la mancanza, credo sia indispensabile x le macro.
Poi si sa le mosche è difficile tenerle ferme.....
Cmq complimetni continua così! Anzi continuiamo così!

Ho fatto quello che ho potuto confidando sullo "splendido" sensore della D2h, tutto a mano libera e con flash, con il cavalletto horipreso alcune farfalle che ho messo su Photonet. per riprendere una mosca così non saprei nemmeno che obiettivo usare... blink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.