riccardinoempoli
Jul 23 2007, 09:03 PM
ho appena ordinato un sb600, visto che all'800 proprio non ci potevo arrivare; ma leggendo i vari forum mi sorge un terrificante dubbio: posso usarlo in wireless dalla mia d70s senza avere altri flash ? Ho capito che con altri sb 600 o 800 può fare da slave ma non da master; ma solo soletto funziona lontano dalla macchina? grazie anticipatamente.
BrunoCi
Jul 23 2007, 09:15 PM
Stai tranquillo: con la D70/D70s puoi usarlo come slave senza cavi in iTTL.
Viene comandato dal flash integrato della fotocamera (il quale però non partecipa all'illuminazione della scena, limitandosi a comandare gli eventuali slave presenti).
Buone foto!
Ciao,
Bruno.
riccardinoempoli
Jul 23 2007, 09:20 PM
ti amo!!!! non sai che sollievo mi hai dato!!! grazie ancora.
GianfryMarty
Jul 23 2007, 09:36 PM
Già, Già, e funzionano veramente bene insieme!!
Ottimo acquisto,
ciao
Gian
BrunoCi
Jul 23 2007, 09:53 PM
QUOTE(riccardinoempoli @ Jul 23 2007, 10:20 PM)

ti amo!!!! ...
Se ci becca mia moglie...
Bruno
Savinos
Jul 24 2007, 12:44 AM
Grazie Bruno Ci ,
anch'io ho la D70s.....in questi giorni ho acquistato l'sb600 ma no avevo ancora scoperto questa funzione....Graaandee!!
scattoman
Jul 24 2007, 07:30 PM
Sapete per caso se funziona sulla F100?
decarolisalfredo
Jul 24 2007, 09:52 PM
No, per due ragioni.
Prima la F100 non supporta il CLS
Secondo la F100 essendo una vera semipro non ha il fash incorporato, come lo comandi l'SB600?
Randi
Jul 24 2007, 10:37 PM
QUOTE(foto60 @ Jul 24 2007, 08:30 PM)

Sapete per caso se funziona sulla F100?

Essendo un flash "nuova generazione" (SB 600) progettato per il digitale non è compatibile con la tua macchina ,credo solo con la F6, per le macchine a pellicola, altrimenti lo puoi usare in manule ma te lo sconsiglio perchè non potresti sfruttare appieno le sue potenzialità (che sono parecchie)
decarolisalfredo
Jul 25 2007, 06:52 PM
Con la F100 non funziona solo in manuale, ma anche in TTL o TTL-BL.
In pratica ci fai tutto meno che comandarlo a distanza senza cavi.
scattoman
Jul 25 2007, 07:37 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 25 2007, 07:52 PM)

Con la F100 non funziona solo in manuale, ma anche in TTL o TTL-BL.
In pratica ci fai tutto meno che comandarlo a distanza senza cavi.
Grazie, è che non avendo il manuale in italiano ho difficoltà a capire bene le capacità del flash
Ciao
Randi
Jul 25 2007, 07:55 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 25 2007, 07:52 PM)

Con la F100 non funziona solo in manuale, ma anche in TTL o TTL-BL.
In pratica ci fai tutto meno che comandarlo a distanza senza cavi.
Ma allora perchè prendere un SB 600 ?
Basta un SB 28 o 27 spendi molto meno e hai gli stessi vantaggi
scattoman
Jul 25 2007, 09:34 PM
QUOTE(Randi @ Jul 25 2007, 08:55 PM)

Ma allora perchè prendere un SB 600 ?
Basta un SB 28 o 27 spendi molto meno e hai gli stessi vantaggi

sb 28 che avevo emetteva lampi senza che nessuno premesse il pulsante. Dopo essere stato in assistenza per molto tempo il problema non è stato risolto.
Allora l'altro giorno ho preso l'SB600 datosi che per gli eventi serali c'è sempre poca luce.
Randi
Jul 25 2007, 09:49 PM
QUOTE(foto60 @ Jul 25 2007, 10:34 PM)

sb 28 che avevo emetteva lampi senza che nessuno premesse il pulsante. Dopo essere stato in assistenza per molto tempo il problema non è stato risolto.
Allora l'altro giorno ho preso l'SB600 datosi che per gli eventi serali c'è sempre poca luce.
L 'SB 600 lavora molto bene in i-TTL, ma in TTL standard è poco affidabile , l'ho provato su F80 ma mi sovraesponeva di almeno uno stop,
ha un tipo di lettura diverso probabilmente. Poi il suo forte è il CLS in wireless..
La F80 con SB 27 in TTL va da Dio !
No so, mi sembra una spesa inutile, quando non puoi usare le principali funzioni per le quali è stato progettato
decarolisalfredo
Jul 25 2007, 09:53 PM
Per me hai fatto bene, anche in vista di una prossima digitale.
Se l' SB28 scattava da solo è probabile che non fosse stabile sulla slitta, prova a serrarlo bene girando a fondo la rondella.
Randi
Jul 26 2007, 06:16 AM
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 25 2007, 10:53 PM)

Per me hai fatto bene, anche in vista di una prossima digitale.
Tanto prima o poi lì finirai
Ma è un po'" mettere il carro avanti ai buoi" come si dice dalle nostre parti
16ale16
Jul 26 2007, 04:53 PM
Scusate se mi intrometto, ma per capire la cosa. Se io controllo col flash della D70s un SB600, il controllo è ottico? Cioè è equivalente alle vecchie, per così dire, fotocellule che si usavano una volta?
Altra cosa, posso controllare anche più di un SB600?
Quando leggo che il flash della D70s non partecipa all'illuminazione è perchè emette un lampo a bassa potenza o perchè scatta prima dell'otturatore?
Savinos
Jul 26 2007, 05:11 PM
..perchè emette un lampo a bassa potenza.
Savinos
Jul 26 2007, 05:25 PM
La "ganzata"dell' SB600 e' che tu lo metti vicino al soggetto e poi ti sposti dove vuoi...
si Puo controllarne piu di uno ....fino a.... (vedo manuale)
16ale16
Jul 26 2007, 05:26 PM
QUOTE(Savinos @ Jul 26 2007, 06:11 PM)

..perchè emette un lampo a bassa potenza.
Quindi deduco che il controllo è ottico? Cioè tipo le fotocellule di una volta?
E posso controllare anche più di un SB600? Mi aspetterei di sì...
BrunoCi
Jul 26 2007, 05:38 PM
Il controllo è ottico, ma non è come le fotocellule di una volta.
Le fotocellule erano solo in grado di dare il via al lampo, ma non vi era alcun controllo TTL. Il sistema Nikon CLS, invece, funziona come se i flash e la fotocamera fossero collegati con un cavo, e trasmettono tutti gli automatismi.
Per quanto riguarda la non partecipazione alla scena, essa è dovuta al fatto che gran parte dei lampi di sincronizzazione vengono emessi PRIMA dell'apertura dell'otturatore.
Ciao,
Bruno.
BrunoCi
Jul 26 2007, 05:48 PM
Maggiori informazioni
qui.
Bruno
Randi
Jul 26 2007, 07:32 PM
QUOTE(16ale16 @ Jul 26 2007, 06:26 PM)

E posso controllare anche più di un SB600? Mi aspetterei di sì...
Intendi dire col flash interno della D70 ?
Solo SB 800 può fare da master a più SB 800\600 attuando il CLS e facendo funzionare a potenze differenziate più lampeggatori e utilizzando più canali per evitare "interferenze" con flash di altri fotografi che potrebbero far partire col loro lampo il \i flash
BrunoCi
Jul 27 2007, 07:17 AM
QUOTE(Randi @ Jul 26 2007, 08:32 PM)

Solo SB 800 può fare da master a più SB 800\600 attuando il CLS e facendo funzionare a potenze differenziate più lampeggatori e utilizzando più canali per evitare "interferenze" con flash di altri fotografi che potrebbero far partire col loro lampo il \i flash
Ni.

Cioè: è vero, ma forse il nostro amico può essere tratto in inganno.
Provo a riassumere:
- Con il flash della D70 puoi comandare un solo
gruppo di flash, (e quindi anche più di un flash). In altre parole puoi controllare un certo numero di lampeggiatori, che però avranno tutti la stessa impostazione(es. tutti in TTL, oppure tutti in Manuale con la stessa potenza).
- Con il flash della D200 puoi comandare DUE gruppi, oltre ad avere una impostazione differenziata per il flash incorporato della macchina (il quale, quindi, può partecipare all'illuminazione della scena)
- Con SB800 e SU800 puoi comandare TRE gruppi.
- Non so cosa capiti con la D80 o con altri lampeggiatori, perchè non li conosco.
Bruno.
Randi
Jul 27 2007, 07:31 AM
QUOTE(BrunoCi @ Jul 27 2007, 08:17 AM)

Ni.

Cioè: è vero, ma forse il nostro amico può essere tratto in inganno.
Provo a riassumere:
- Con il flash della D70 puoi comandare un solo
gruppo di flash, (e quindi anche più di un flash). In altre parole puoi controllare un certo numero di lampeggiatori, che però avranno tutti la stessa impostazione(es. tutti in TTL, oppure tutti in Manuale con la stessa potenza).
- Con il flash della D200 puoi comandare DUE gruppi, oltre ad avere una impostazione differenziata per il flash incorporato della macchina (il quale, quindi, può partecipare all'illuminazione della scena)
- Con SB800 e SU800 puoi comandare TRE gruppi.
- Non so cosa capiti con la D80 o con altri lampeggiatori, perchè non li conosco.
Bruno.
C'è allora una confusione sui termini :
Master e Commander non sono sinonimi
valvax
Jul 27 2007, 07:55 AM
QUOTE(BrunoCi @ Jul 23 2007, 10:15 PM)

il quale però non partecipa all'illuminazione della scena, limitandosi a comandare gli eventuali slave presenti).
che tu sappia il Metz 44in funge nello stesso modo da slave?
grazie
BrunoCi
Jul 28 2007, 08:12 AM
QUOTE(Randi @ Jul 27 2007, 08:31 AM)

Master e Commander non sono sinonimi
Infatti: è il titolo di un film!
A parte gli scherzi, non mi è chiaro a cosa ti riferisca. Credo comunque che i due termini, sebbene non abbiamo lo stesso significato, possano essere utilizzati indifferentemte per identificare il flash che "comanda".
Il flash che "comanda", a seconda delle sue capacità, può essere in grado di "comandare" fino a 3 gruppi di slave (gruppo A, B e C), e può eventualmente partecipare all'illuminazione della scena.
Esempio: il flash della D70 può comandare un solo gruppo e non può partecipare all'illuminazione (insomma, impartisce gli ordini ma non fa nulla...

)
QUOTE(valvax @ Jul 27 2007, 08:55 AM)

che tu sappia il Metz 44in funge nello stesso modo da slave?
grazie
Mi spiace ma non lo conosco. Spero che qualcun altro ti possa aiutare.
Bruno.
Randi
Jul 28 2007, 10:53 AM
QUOTE(BrunoCi @ Jul 28 2007, 09:12 AM)

Infatti: è il titolo di un film!
A parte gli scherzi, non mi è chiaro a cosa ti riferisca. Credo comunque Il flash che "comanda", a seconda delle sue capacità, può essere in grado
Bruno.
Che il Master ha delle funzioni che il Commander non ha, ergo non sono la stessa cosa
Randi
Jul 28 2007, 11:04 AM
QUOTE(Randi @ Jul 28 2007, 11:53 AM)

Che il Master ha delle funzioni che il Commander non ha, ergo non sono la stessa cosa
Master & Commander was one of the best movies to come out this year,
Randi
Jul 28 2007, 03:49 PM
Riporto qui ,in Inglese, ma ormai credo accessibile a tutti le differenze fra Master e Commander
>A Commander is simply a built-in speedlight that is acting
>as a Master; the SB-800 is never a Commander, it can be a
>Master.
There is a difference between "Commander" mode and "Master" mode. The SB-800 can be configured to be either a Commander or a Master whereas the built-in flash can only be a Commander. Both modes are used to control remote flashes. The difference being that, in "Master" mode, the flash output from the SB-800 contributes to the exposure.
C'è una differenza semantica: Master= complete control
Commander= in charge of
Questo per chiarire i termini definitivamente
simonecard50
Jul 30 2007, 05:06 PM
Il discorso fatto per D70 e Sb600, cioè, da quello che ho capito, la D70 emette un prelampo con il suo pop-up e l'sb600 che si trova da un'altra parte vede il lampo e lampeggia a sua volta esponendo la scena in i-ttl giusto? Ecco questo discorso, se così fosse, vale anche con la D50?
BrunoCi
Jul 30 2007, 08:41 PM
QUOTE(simonecard50 @ Jul 30 2007, 06:06 PM)

Il discorso fatto per D70 e Sb600, cioè, da quello che ho capito, la D70 emette un prelampo con il suo pop-up e l'sb600 che si trova da un'altra parte vede il lampo e lampeggia a sua volta esponendo la scena in i-ttl giusto? Ecco questo discorso, se così fosse, vale anche con la D50?
No, il flash della D50 non può funzionare come commander (o master), e quindi non è in grado di pilotare altri flash in modalità iTTL.
Bruno.
Paolo66
Jul 31 2007, 06:52 AM
QUOTE(simonecard50 @ Jul 30 2007, 06:06 PM)

Il discorso fatto per D70 e Sb600, cioè, da quello che ho capito, la D70 emette un prelampo con il suo pop-up e l'sb600 che si trova da un'altra parte vede il lampo e lampeggia a sua volta esponendo la scena in i-ttl giusto? Ecco questo discorso, se così fosse, vale anche con la D50?
Quello che hai descritto, esposizione i-ttl a parte, è il comportamento in servocellula, che ha solo l'sb-800 in su-4.
Randi
Jul 31 2007, 10:05 AM
Non conosco la D 50 quindi non mi pronuncio.
Con la D 70 puoi comandare un SB 600 in wireless,ma il flash interno (pop up) non partecipa alla illuminazione della scena, è chiaro ?
Con SB 800 (essendo un MASTER) le cose cambiano , come è già stato esposto sopra
LuVi
Aug 17 2007, 05:54 PM
Scusate, domanda niubba da neo-possessore di SB-600.
Ho impostato la modalità custom wireless canale 1 gruppo A sull SB-600, ora cosa devo impostare sulla D70 (firmware aggiornato)?
Grazie.
LuVi
Randi
Aug 17 2007, 07:53 PM
QUOTE(LuVi @ Aug 17 2007, 06:54 PM)

Scusate, domanda niubba da neo-possessore di SB-600.
Ho impostato la modalità custom wireless canale 1 gruppo A sull SB-600, ora cosa devo impostare sulla D70 (firmware aggiornato)?
Grazie.
LuVi
Devi impostare modo flash esterno ,altrimenti non scatta
LuVi
Aug 17 2007, 08:37 PM
QUOTE(Randi @ Aug 17 2007, 08:53 PM)

Devi impostare modo flash esterno ,altrimenti non scatta
Era quello che non trovavo, appunto, il menu in Italiano non aiutava...

Grazie!
LuVi
decarolisalfredo
Aug 18 2007, 05:58 PM
Sulla D70 non canale 1, ma 3.
Il flash incorporato emette anche i prelampi di monitoraggio oltre ad un piccolo lampo che serve a comandare il flash asservito, anche questo emette i prelampi di monitoraggio.
Le informazioni dalla fotocamera al flash sono modulate sulla luce infrarossa emessa insieme a quella di tutto lo spettro visibile dal flash incorporato, in questo modo si informa il flash asservito di scattare e di quanta luce emettere: iTTL .
Il sensore infrarosso è su di un lato dell' SB600, questo va sistemato verso la fotocamera per ricevere correttamente l'informazione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.