Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
MezzoMazzo

Sono indeciso sull'acquisto tra queste due ottiche per la mia D50, la prima naturalmente usata la si trova a buon mercato, la seconda nuova a poco di più.

Ora, il prezzo mi interessa relativamente poco, ma in termini di qualità su pari focale, quindi fino a 210, la resa in termine di nitidezza, ecc. è equiparabile?

Il Sigma ha il bonus in più del macro tra 200 e 300 (ed è nuovo), ma a parte questo si può ritenere superiore (a livello ottico) del vecchio pompone Nikkor?

Vengo dal 70-300G e pur non essendone completamente deluso, vorrei trovarne un sostituto (anche usato) leggermente migliore senza svenarmi (purtroppo il 70-300 VR è fuori budget e non se ne trovano usati!!).

Che dite tra i due? Grazie a tutti.
Renzo74
ciao, ho il nikkor 70-210 nella versione non-D, credo che otticamente cambi poco dalla versione D, ed ho avuto il sigma APO 70-300 Macro super II (cerchietto rosso per capirci) che ho preso in sostituzione del nikkor 70-300ED.

A suo tempo feci qualche comparazione ed il nikkor ne uscì vincitore per nitidezza generale e costanza centro-bordi e per resa cromatica. Il sigma ha 90mm in più, anche se a 300mm devi chiudere a f8 o f9 per avere una resa accettabile. L'AF è forse leggermente più veloce nel sigma, ma magari la versione D del 70-210 rispetto alla mia non-D in questo è migliorata, come costruzione il nikkor è assolutamente superiore.

A fronte di ciò, tra i due ti consiglio il nikkor.



Ma visto che il 70-300G ce l'hai e quindi non sei scoperto, ti direi di aspettare e accumulare altre risorse finanziarie in vista di un VR70-300 usato wink.gif è probabile che al rientro dalle ferie ci saranno novità sul mercato dell'usato.



scattoman
Io ho il Nikon AF 70/210 4-5,6 ed ha mio modesto parere è un'ottima lente.
Molto inciso, da dei colori brillanti e saturi.

Per quel che l'ho pagato (130 comp.spediz.) se non è un gioiello, poco ci manca.

Certo non è il massimo della luminosità e della velocita, ma per la sua resa sa farsi perdonare i limiti di cui sopra.

Inoltre avendo avuto il AF70/300 4-5,6 Nikon ricordo che dopo la focale 200mm. era inutilizzabile per la scarsa resa.
Anche un'amico che il Sigma 70/300 ha di che lamentarsi.

Ti posto un paio di scatti del 70/210 della Coppa Interamnia svoltasi alcuni giorni passati Teramo e Provincia
Non è certo l'obiettivo ideale per fotografare uno sport così "veloce" come la pallamano.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
berserk79
guarda per esperienza ti dico una cosa! io è un anno che sto cercando un 70-210 usato nella versione D o non D viste le sue qualità ottiche superbe, seconde solo all'80-200mm! Il sigma se puoi non prenderlo, sopra i 200mm perde tantissimo in definizione ed alla fine il rapporto macro non è poi così' spinto 1:2! Io in sostituzione del 70-210 (che come lo trovo comunque lo compro) ho preso il 55-200mm Nikkor... un'ottica dignitosa che a 200mm raggiunge anch'essa il rapporto 1:2 e con una lente close-up +3 raggiungi facilmente l'1:1, poi ha comunque due lenti a bassa disperzione e di seconda mano lo trovi facilmente intorno ai 100€!!!
Comunque sia se hai già un 70-300 per il momento tieni quello per poi prendere ottiche migliori!

Io ho anche la D50 e spero per fine estate di completare il parco ottiche genrico con un 35-70mm f/2.8D (ottica di livello pro, ma che si trova a costi umani) un 70-210mm f/4:5.6 e per quel poco che uso i grandagolari mi tengo il dignitoso 18-55! A questo seguirà l'acquisto dell'ottica macro e credo di prendere il 90mm Tamron!!!

e direi che così basta ed avanza!!!

a presto

roberto
MezzoMazzo
Anche io sono più orientato al 70-210 proprio per il fatto che non vorrei comunque trovarmi da 200 a 300 nelle stesse condizioni del mio G con il sigma, a quel punto avrei "quasi" la stedda ottica a parte la funzione macro.

Ma il dubbio rimane per la versione D o non D cambia molto la velocotà dell'AF?
scattoman
Ah dimentivo! Le foto le ho scattate con la D70s e 70/210




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
MezzoMazzo
Bella nitidezza davvero! La tua è una versione non D? Ho trovato un usato in versione D e credo di prenderlo, da qualche parte ho sentito parlare di macro per quest'ottica, ma non ho visto particolari indicazioni sul barilotto, ho visto male?
scattoman
Il mio è la versione non D e per la macro sinceramente non credo di aver notato l'indicazione macro.

Comunque per quello che costa, sia sulla pellicola che sul digitale ha una bella resa.
Anche sulla F100 mi da soddisfazione per il bianco e nero.

Ciao
Argox44
QUOTE(foto60 @ Jul 31 2007, 03:27 PM) *

Il mio è la versione non D e per la macro sinceramente non credo di aver notato l'indicazione macro.

Comunque per quello che costa, sia sulla pellicola che sul digitale ha una bella resa.
Anche sulla F100 mi da soddisfazione per il bianco e nero.

Ciao

La pos. MACRO c'è è la linea arancione con la "M"
per la verità è un pseudo macro perchè in pos "M" si mette a fuoco sotto 1,5m e con una lunghezza focale di 210mm si riesce a fotografare piccoli oggetti
wink.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
MezzoMazzo
Funzione "pseudo" macro quindi... Per sapere che rapporto sviluppa come si può fare?
Argox44
QUOTE(MezzoMazzo @ Jul 31 2007, 08:49 PM) *

Funzione "pseudo" macro quindi... Per sapere che rapporto sviluppa come si può fare?



Fotografare alla minima distanza e alla massima focale , un foglio di carta
millimitrata, sapendo le dimensioni del sensore è presto fatto wink.gif
MezzoMazzo
Grazie per l'info Pollice.gif se dovessi prenderlo proverò di sicuro!! biggrin.gif
berserk79
il 70-210 ha un rapporto di riproduzione di 1:4

a presto

Roberto
paolovale
Ho il 70-210 D da circa 8 anni e lo uso molto spesso. Qualità ottica, velocità dell'AF e resa cromatica sono ottime per un obiettivo definito "da non perdere".

saluti, Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.