Grazie mille per le risposte, sapevo di poter contare su di voi!!
A questo punto però mi avete chiarito alcuni punti ma incasinato altri

, perciò preciso alcuni punti e vi faccio qualche altra domanda:
1) L'obiettivo in questione mi servirebbe soltanto per le macro e non per le foto di ogni giorno, per le quali ho il 50/1.8 che va più che benissimo
2) le macro per me sono una priorità fotografca assoluta, quindi sono disposto a spendere per avere un'ottica di qualità; di proposito ho scartato il 105/2.8 AF micro, che sebbene osannato da tutti, non credo sia inferiore al 60/2.8 AF, così almeno dicono i test MTF che ho consultato. Il vantaggio del 105 è sicuramente quello di avere una maggiore distanza di messa a fuoco, 0.314 m contro i 0.219 m del 60/2.8, ma essendo abituato a fare macro con la 5700 a pochi cm di distanza dai soggetti la cosa non mi spaventa.
3) Il problema maggiore mi sembra quello della perdita degli automatismi di esposizione: non avendo un esposimetro separato a disposizione e non essendomi mai cimentato nell'esposizione "ad occhio" la vedo dura; dovendo impostare manualmente tempi, diaframmi e ISO corro il rischio che nella maggior parte dei casi l'insetto sia già fuggito prima di ottenere un'esposizione decente. Oppure è più semplice di quello che sembra?
Grazie ancora per la disponibilità, ciao
Luca