QUOTE(cratty @ Aug 5 2007, 06:36 PM)

Riprovero' con tutte le impostazioni (ttl, A e M).
Thanks.
Saluti
E' sufficente disattivare il falsh master semplicemente usando la funzione MODE fino ad avere le tre lineette sul flash master (---).
Se usi le impostazioni ttl, A e M, è logico che il master funzioni!
Operazione da fare sul pannello di controllo dell'SB800 usato come commander, spiegato a pagina 77 del manuale SB800.
Io uso l'SU-800, l'ho comprato appena uscito, e vi vado a spiegare perchè:
A- E' assurdo sprecare un SB800 per fargli fare il master, specie perchè il lampo on-camera lo uso il meno possibile.
B- L'SU-800 è più compatto, ciò rende la fotocamera più maneggevole.
C- E' più pratico, le impostazioni sono più immediate, i comandi più rapidi da impostare.
D- Tira leggermente di più, con l'SU800 sono arrivato a 20metri di portata con batterie nuove e condizioni ottimali (in ombra), con l'SB800 già dopo i 10 metri rischia di fare cilecca.
E- I prelampi non sono visibili, lavorano sull'Infrarosso: ciò è importante in sessioni di ritratto con soggetti fotosensibili, a volte i prelampi di comunicazione o monitoraggio che emette l'SB800 come commander sono avvertiti dal soggetto che, se particolarmente sensibile alla luce, potrebbe chiudere gli occhi proprio prima della flashata.
In sintesi, il gioco vale la candela, se si lavora in multiflash l'SU800 lo ritengo uno strumento utilissimo, se non indispensabile.