Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
jafet
Salve! L'altro giorno sono andato in una bellissima cala vicino a casa mia (che in 25 anni non avevo mai visto... biggrin.gif ) e mi sono trovato a dover lottare contro l'esposizione...e non sono riuscito a trovare una soluzione...

La foto incriminata è questa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

come potete vedere il cielo è troppo chiaro, ma anche giocando con la sottoesposizione non ho ottenuto risultati molto buoni perché mi rendeva troppo scuro la zona delle rocce...c'è soluzione? Scatto ad un altro orario? tongue.gif
jafet
accetto critiche di ogni tipo!!!
buzz
Scatta in nef e recupere ale alte luci lavorando con le curve, oppure crea 2 immagini , una esposta per le ombre e una per il cielo, poi le sovrapponi in photoshop, e usando il metodo HDR ottieni l'effetto voluto.

jafet
per il secondo metodo c'è bisogno di un sostegno fisso per non cambiare inquadratura, vero?
buzz
QUOTE(jafet @ Aug 4 2007, 06:52 PM) *

per il secondo metodo c'è bisogno di un sostegno fisso per non cambiare inquadratura, vero?


non necessariamente.
solo se fai 2 scatti in loco, ma se fai due sviluppi con NX (o raw converter) di cui uno sottoesposto (per il cielo) e uno sovraesposto (per gli scogli) li unisci insieme senza dover ripetere lo scatto.
lorenzofìlo
Dato che è vicino a casa tua prova ad andarci in un altro orario con il sole alla spalle e se hai un filtro polarizzatore utilizzalo. Logicamente anche la giornata deve essere adatta,senza foschia.

ciao

Lorenzo
jafet
domani dovrei riprovare biggrin.gif
Andry81
Potresti provare anche così:
esposizione per il cielo, scatto in NEF e poi recuperi con d-lighting, cerca di fare più varianti di esposizione per il cielo.

Andrea
jafet
Grazie dei consigli! guru.gif
Mirko R
non ti so consigliare ma sono appena tornato dalle vacanze e ho fatto un paio di tuffi proprio da quella parti e piu precisamente dal lato sinistro che non è inquadrato dalla foto, che tristezza ritornare da quei posti cosi belli e soleggiati e ritrovare la pioggia...
AntonioBiggio
smile.gif Mi sà che abitiamo nella stessa isola....Sant' antioco. Io sono di Calasetta.

Per i consigli, se non vuoi fare troppa pp, ti dico che è meglio fotografare di mattina presto o la sera all'imbrunire; la luce in questo periodo è troppo forte. Io d'estate uso poco la macchina fotografica sia perchè c'è troppa gente, sia per le condizioni climatiche che mi costringerebbero ad alzarmi all'alba e quado sono in ferie propio non mi và.

Poi come ti hanno già consigliato se hai un polarizzatore è meglio. Sè non lo possiedi te lo posso lasciare, visto che non abiti molto lontano da me.

Ciao
Antonio
Mirko R
@ Antonio
Ad averlo saputo prima ci si poteva vedere ci ho appena passato 15 giorni dalle tue parti
jafet
Grazie a tutti delle risposte!

ANTONIO1973: io sono di iglesias, ma capito spesso nelle tue zone...come farne a meno! Anche io preferisco scattare d'inverno, preferisco notevolmente la luce e la tranquillità e poi diciamo che preferisco i cieli nuvolosi! Comunque ormai ci tornerò nel periodo di natale...purtroppo parto fuori per studio :(

Mitigan74: spero sia stata una vacanza gradevole!! Sempre a cala sapone, andando un pochetto più avanti, nella zone della mia ripresa, avresti fatto dei tuffi veramente interessanti! C'è una piccola scogliera (circa 7 metri) molto interessante! smile.gif
jafet
manipolando un pochetto il file .nef ho ottenuto questo risultato, però mi sembra poco realistico... dry.gif

AntonioBiggio
QUOTE(Mitigan74 @ Aug 21 2007, 08:09 PM) *
@ Antonio
Ad averlo saputo prima ci si poteva vedere ci ho appena passato 15 giorni dalle tue parti


Sarà per la prossima volta. Se ripassi mi farà piacere fare qualche scatto assieme.

QUOTE(jafet @ Aug 21 2007, 09:12 PM) *
manipolando un pochetto il file .nef ho ottenuto questo risultato, però mi sembra poco realistico... dry.gif


In effetti le rocce sono troppo scure e poco simili al colore naturale. Però avendo scattato in nef puoi rimediare sull'esposizione (io partirei propio da quella) e su altri parametri. riprova vedrai che ne uscirà qualcosa di buono.

Saluti
Antonio
shadowman!!
sarebbe stato opportuno munirsi di un polarizzatore, oppure scattare ad un ora diversa (ho letto che erano le 16:12), ho giocato un pò con la tua foto con i punti colore di NX (canale luminosità) e successivamente in PS con "Correzione Selettiva Colore" solo sul canale ciano ed ho ottenuto questo risultato, tu con il l'originale NEF dovresti fare molto meglio.
Vincenzo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


p.s.: ho raddrizzato l'orizzonte wink.gif
_Mauro_
Ma...ma... come potevate ignorare che qui, sul forum, è presente il SINDACO di Cala Sapone!!!! Che poi sarei ioooo!!!!

Purtroppo, ahimè, ora vivo a 90 km di distanza, ma ci sarò esattamente sabato prossimo... non vi sarà sfuggito che in questi anni ho postato, qui sul forum, un trentina di immagini di Cala Sapone, in tutte le salse, il mare più bello del mondo!

Vabbè, forse mi sono lasciato trasportare dalla passione ma... quando vi trovate a Cala Sapone fatemi uno squillo, ci facciamo quelche bel tuffo insieme.

Per quanto riguarda le foto, il polarizzatore e una leggera sottoesposizione è d'obbligo, se c'è il Sole. Per tutto quanto non si riesce a risolvere on camera, ci pensa mr. photoshop. Il colore delle rocce, ignimbriti quarzotrachitiche del Terziario, è proprio quello delle foto. Chiare se asciutte, scure se bagnate. Avete visto quante belle strutture da flusso piroclastico? Doveva essere un posto infernale, ma naturalmente allora non c'era nessuno ad assistere, quegli antichi vulcani hanno eruttato oltre diciotto milioni di anni fa, nel Miocene.
Anche il colore delle acque, in quel punto (dietro l'isolotto) è quello, verde smeraldo, profondo da 5 a 15 metri, con un fondale roccioso ricco di saraghi fasciati, donzelle, sciarrani, sparlotte e salpe. Eh... che bel posto...

p.s.: Antonio, stavolta fatti un salto tu a Sant'Antioco, sarò a Cala Sapone, tempo permettendo, tutto sabato dalle 10 alle 20,00. Ti faccio uno squillo. ciao

ciao

Mauro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.