Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
testarossa
salve sono un principiante del mondo della fotografia e c'è qualcuno mi puo spiegare cos'è l'APO????? e in quale differenza tra un obiettivo normale e APO?????

vi ringrazio a tutti
gmace23
Trattasi semplicemente del trattamento delle lenti che una casa costruttrice di obiettivi compatibili (non faccio nomi) applica sulla serie "migliore" rispetto ai non APO.
La sigla sta per APOcromatico e "praticamente" corrisponde al trattamento ED che trovi sui Nikkor (per caso non ho mica detto una castroneria? ph34r.gif)
Cerca nei passati post e vedrai che trovi informazioni più dettagliate.
Saluti, Gianluca
testarossa
ti ringrazio molto per le informazioni che mi hai dato e provo a cercare nei vecchi post.
Giuliano Savioli
Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif

Non sono di questa opinione!

Non bisogna confondere Bassa Dispersione(ED) con Apocromatico(Apo)
La luce che colpisce la pellicola ha diverse frequenze le più significative in fotografia sono le R.(rosso)G.(Giallo)B.(Blù) queste avendo frequenza diversa le une dalle altre arrivano sul piano pellicola non sullo stesso punto ma leggermente sfalsate.
Le ottiche Apo fanno in modo di correggere questo "difetto" convergendole sullo stesso piano.
Logicamente più l'ottica è "tele" più si ha bisogno di questa correzione
vedi telescopi

Che la luce sia con Te

gmace23
E lo sapevo che dicevo una castroneria....... ph34r.gif
Chiedo umilmente perdono.......
Gianluca
Lambretta S
QUOTE (gmace23 @ Jul 29 2004, 04:51 PM)
E lo sapevo che dicevo una castroneria....... ph34r.gif
Chiedo umilmente perdono.......
Gianluca

Non ci capisco molto di fotografia... però Tu dormi tranquillo... wink.gif wink.gif wink.gif
Antonio C.
Comunque il nome APO (usato spesso a sproposito a fini markettari su obiettivi che apocromatici non sono) non si riferisce ad un "trattamento" delle lenti, quanto piuttosto alla particolarità di riuscire a mandare il rosso e il blu a fuoco quasi sullo stesso piano, come giustamente detto sopra. Non è solo questione di qualità del vetro, ma anche e soprattutto di disegno dello schema ottico.
Leggasi $$$!
Pegaso
QUOTE (gmace23 @ Jul 29 2004, 03:51 PM)
E lo sapevo che dicevo una castroneria....... ph34r.gif
Gianluca

Secondo me hai invece detto una cosa corretta.
La sigla APO (credo che testarossa si riferisse ai Sigma) indica che l'obiettivo è fatto con vetri tali da ridurre l'aberrazione cromatica.
La stessa cosa avviene in Nikon negli obiettivi con sigla ED.

In entrambi i casi non è solo un "trattamento" ma il risultato apocromatico viene ottenuto con vetri speciali (che Nikon chiama ED = Extra lowDispersion e Sigma SLD =Special Low-Dispersion) ovvero riducendo la dispersione in partenza invece che correggerla successivamente.

Comunque sia la sigla è indice di maggior qualità dell'obiettivo wink.gif .

Ciao
Angelo
chicco2
QUOTE (lambretta @ Jul 29 2004, 04:54 PM)
QUOTE (gmace23 @ Jul 29 2004, 04:51 PM)
E lo sapevo che dicevo una castroneria....... ph34r.gif
Chiedo umilmente perdono.......
Gianluca

Non ci capisco molto di fotografia... però Tu dormi tranquillo... wink.gif wink.gif wink.gif

Ciao Lambretta,

forse ti manderò in bestia, ho da diversi giorni una domanda da farti (tu mi dirai e la fai proprio a me?) come mai non fai parte dei NPU?? blink.gif

Spero di non causare delle polemiche... biggrin.gif


Saluti
testarossa
grazie per avermi dato delle informazioni cosi esaurienti e forse provero un sigma sulla mia D70 e non so se è un apo e chiedo un mio amico di prestarmi.
grazie a tutti per i chiarimenti molto esaurienti

saluti
zalacchia
QUOTE (lambretta @ Jul 29 2004, 04:54 PM)
QUOTE (gmace23 @ Jul 29 2004, 04:51 PM)
E lo sapevo che dicevo una castroneria....... ph34r.gif
Chiedo umilmente perdono.......
Gianluca

Non ci capisco molto di fotografia...

Benvenuto, Lambretta.

Non ti opprimere, vedrai che applicandoti farai progressi.

Intanto, anche se con qualche difficoltà, hai imparato che su una Reflex digitale la lunghezza focale di un obbiettivo viene moltiplicata x 1.5.




ph34r.gif
Stefano Z.
Claudio Orlando
QUOTE (chicco2 @ Jul 30 2004, 12:54 AM)

Ciao Lambretta,

forse ti manderò in bestia, ho da diversi giorni una domanda da farti (tu mi dirai e la fai proprio a me?) come mai non fai parte dei NPU?? blink.gif

Spero di non causare delle polemiche... biggrin.gif


Saluti

Perchè?????? blink.gif

Perchè è tecnicamente scarso, non sa fare le foto, e quelle poche volte che spiega qualche cosa a a qualcuno lo fa in modo confusionario. E' arrogante, rompipalle, e poi per ultimo...c'ha pure l'F5. ph34r.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.