Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
paspetri
Salve a tutti,
vorrei sapere se è possibile far funzionare tutti e tre i flash come da titolo e se si come?
grazie.gif grazie.gif grazie.gif


Pasquale
ErMatador
sb600 sulla slitta e sb800 con servocellula.. Credo sia l'unica soluzione se non sbaglio
Giuseppe Maio
QUOTE(ErMatador @ Aug 10 2007, 01:58 PM) *
sb600 sulla slitta e sb800 con servocellula.. Credo sia l'unica soluzione se non sbaglio
In questo momento un'amnesia...
Se la D40 NON ha opzioni da commander, solo due possono operare in iTTL.
Ma per operare in iTTL uno deve adempiere a mansione da Commander e l'SB-600 non può.

Quindi SB-800 montato sulla slitta della D40 in modalità Commander ed SB-600 distaccato in modalità "Remote".

G.M.

PS: L'SB-600 non ha la funzione servocellula SU-4 come l'SB-800 quindi anche volendo operare in wireless manuale impostando un lampo manuale dalla D40, potrà scattare con servocellula solo l'SB-800 impostato in SU-4 e NON l'SB-600.
tosk
Se come dice Maio, voce più autorevole della sezione, la D40 non ha la funzione commender tutti e tre che funzionino assieme è impossibile.
l'800 deve fare da commander sul 600. O montato sulla slitta o in remoto ma con un cavo, tipo sc-17, soluzione che ti consiglio.
ErMatador
vero, avevo dimenticato che l's800 puo fare da commander. Ma facendo da commander sbaglio o in questo modo l's800 non contribuisce all'illuminazione? Un peccato perdere la potenza di un SB800
Giuseppe Maio
QUOTE(ErMatador @ Aug 10 2007, 04:21 PM) *
vero, avevo dimenticato che l's800 puo fare da commander. Ma facendo da commander sbaglio o in questo modo l's800 non contribuisce all'illuminazione? Un peccato perdere la potenza di un SB800
L'SB-800 meglio del flash integrato D80 o D200 può fare da commander ma contemporaneamente partecipare all'esposizione.

G.M.
paspetri
Scusate ma quando l'SB800 è impostato in modalità SU-4 non può comandare comunque l'SB600?
tosk
QUOTE(ErMatador @ Aug 10 2007, 04:21 PM) *
vero, avevo dimenticato che l's800 puo fare da commander. Ma facendo da commander sbaglio o in questo modo l's800 non contribuisce all'illuminazione? Un peccato perdere la potenza di un SB800

Che cavolo stai dicendo willis? smile.gif
In commander l'ho sempre usato attivamente, ovvero contribuisce alla luce della scena
Al contrario il flash integrato della d80 lo setto sempre al minimo perché non partecipi, in quanto non riesco a rendergli la luce più soft.
Per l800 in su-4 non ho mai provato, sorry
ErMatador
ottimo, questo non lo sapevo. Quindi anche il Flash della D80 contribuisce all'illuminazione oltre che da commander
tosk
certamente!
Ripeto però che gli sb li metto su cavalletto con ombrellino per fare la luce soft, mentre l'integrato è difficilino da "smorzare" e ti fa una luce più dura
per te che sei ritrattista è da tener conto, ciao
Denis Calamia
QUOTE(tosk @ Aug 12 2007, 02:02 PM) *
mentre l'integrato è difficilino da "smorzare"


Un centimetro di biadesivo nelle estremità di una striscia da 10X5 cm di carta da lucido e ti sei fatto una piccola cupoletta diffusore da appiccicare leggermente sul flash a popup alzato... wink.gif
tosk
QUOTE(Denis Calamia @ Aug 14 2007, 12:50 AM) *
Un centimetro di biadesivo nelle estremità di una striscia da 10X5 cm di carta da lucido e ti sei fatto una piccola cupoletta diffusore da appiccicare leggermente sul flash a popup alzato... wink.gif

devo provare anche questa..
Paolo66
QUOTE(tosk @ Aug 18 2007, 08:44 PM) *
devo provare anche questa..


Eh! Vecchia soluzione utilizzata sulla Coolpix che, oltretutto, non ha possibilità di dosare il lampo. Ottima per il fill-in, usavo i vecchi fogli lucidi da disegno, dell'epoca del rapidograph, non so se si trovano ancora, da anni uso i cad...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.