QUOTE(Polva86 @ Aug 25 2007, 11:43 AM)

Mi sono comprato un 20mm f/2.8D tenuto benissimo
Si tratta sicuramente di un'ottima ottica, che però secondo me ha più ragione di esistere (come ottica fissa) più sull'analogico, dove è effettivamente un ultragrandangolare, che sul digitale DX, dove diventa un grandangolare non granché spinto. Personalmente, pur avendo il 20mm, preferisco di gran lunga il 12-24/4, immensamente più versatile sul digitale. Se però a te va bene e copre le tue necessità, allora non c'è discorso che tenga
QUOTE(Polva86 @ Aug 25 2007, 11:43 AM)

Oggi mi sono regalato a 95€ un 50mm f/1.8D
Il 50mm è un po' un
must, avercelo nel corredo fa sempre bene, che sia full format o DX. Il suo rapporto qualità/prezzo poi è talmente favorevole...
QUOTE(Polva86 @ Aug 25 2007, 11:43 AM)

Il dubbio riguarda l'85mm f/1.8
Pagarlo usato oltre i 250 euro non è un buon affare. Prova a guardare il mercato dell'usato senza rivolgerti ai negozianti. La versione non-D, se non usi il flash, va benissimo, fidati.
QUOTE(Polva86 @ Aug 25 2007, 11:43 AM)

Inoltre vorrei sapere eventuali consigli e migliorie o anche semplici giudizi al corredo d'ottiche che mi sto formando piano piano..
Mah, io in questi ultimi tempi mi sono pesantemente convertito agli zoom di ultima generazione. Nell'ultimo viaggio ho affrontato praticamente di continuo situazioni in cui le ottiche fisse mi hanno fatto un po' dannare l'anima, e te lo dice uno che per anni non ha guardato gli zoom nemmeno da lontano. Oggi la qualità di questo tipo di ottiche è così elevata che continuare a fare il pelo alle differenze teoriche significa solo friggere aria... Recentemente sono stato un mese in Grecia con quattro ottiche fisse, un tormento che non ripeterò più: oggi copro le focali da 12 a 300 mm con due zoom, il che significa meno peso e soprattutto meno necessità di cambio, in condizioni spesso non favorevoli (vento, polvere, ecc.).
QUOTE(Polva86 @ Aug 25 2007, 11:43 AM)

Il tipo di fotografia che faccio io è abbastanza ampia, ancora non ho trovato uno stile nel quale specializzarmi. Soprattutto mi piace portarmi la macchina dietro e fare foto "on the road" nei miei viaggi (sto per partire appunto per il cammino di Santiago), ma poi mi piace sperimentare anche cose nuove, vari punti di vista e molteplici "tipi" di fotografie.
Idem per me. Da quando ho la D200, poi, ho veramente riscoperto il piacere di fotografare; ormai la porto praticamente sempre con me. Proprio per le foto "on the road" avere ottiche zoom rappresenta una comodità veramente immensa. Ripeto, la qualità oggi è così cambiata rispetto agli anni passati che ogni timore non ha più senso di esistere. Il 70-300 VR è veramente un gran bell'obbiettivo, e vale davvero
molto più di quello che costa...