QUOTE(decarolisalfredo @ Aug 25 2007, 04:40 PM)

Anche io sono d'accordo, infatti per i ritratti uso il 180, ma in macro, dove la profondità di campo è al massimo due cm, uno sfocato migliore pensate si noti?
Sì.
Profondità di campo e prospettiva sono due concetti diversi.
E soprattutto in macro, dove la PDC neanche dipende dalla lunghezza focale ma solo dal rapporto di ingrandimento (oltre che dal diaframma). La resa dello sfondo dipende invece dalla prospettiva, che è determinata solo dalla distanza tra fotocamera e soggetto. Prendi un 50 macro e un 200 macro e fotografa lo stesso soggetto a 1:1 (o 1:2 o quel che più ti aggrada, basta che l'
inquadratura sia la stessa). Vedrai come cambia lo sfondo.
QUOTE
Ed anche se fosse, solo per lo sfocato non prenderei un obiettivo così costoso e pesante ( io faccio microcaccia vagante), preferisco il 105.
Altri invece preferiscono i 180-200 anche solo per la diversa prospettiva e per il conseguente miglior rapporto soggetto-sfondo (= sfocato).
Altri addirittura usano i 300 mm f/4 o f/4.5 con i tubi di prolunga per staccare ancora di più il soggetto dallo sfondo ...