premetto che non ho fatto confronti e test comparativi tra ottiche e loro resa nei vari formati, ma posso basarmi solo sulla mia esperienza e prove sul campo.
Ecco quello che posso dire:
il 20/24/28 li ho posseduti e rivenduti per l'acquisto del 14 e del 28/1.4. Su digitale la resa del 20/24 e 28 non mi ha mai entusiasmato molto, meglio su pellicola dove il 20 soprattutto dava il meglio di se. Il 28/1.4 è chiaro che è di un'altra pasta e di un altro costo. Il 35 lo reputo uno dei migliori fissi su digitale in quanto a resa e prestazioni.
Riguardo i due 50ini (che possiedo entrambi) è ovvio che l'1.8 a f/1.4 non ci arriva e a volte la maggiore apertura può fare la differenza, l'1.4 già da f/1.7 comincia rendere ottimamente, l'1.8 invece lo trovo più contrastato, chiaramente più leggero e maneggevole e dal rapporto prezzo/qualità ottimo.
In paragone agli zoom, il 18-70 anche se molto pratico e leggero per le focali che copre, personalmente, l'ho venduto perchè abituato alla resa dei fissi e degli altri zoom in mio possesso non l'ho trovato soddisfacente, soprattutto alla minima focale dove soffre di una evidente distorsione, i bordi tendono un po ad impastare e per migliorare la qualità bisogna chiuere di almeno un paio di stop. Sarò di bocca buona?
Il 17-35 è un'ottica fantastica, morbida e con un'ottimo sfuocato, se la batte a 35mm con il fisso con un vantaggio (seppur minimo) a favore di quest'ultimo. Segue il 18-35 ma anche qui ritengo i fissi migliori.
Per le focali comuni rimane il 28-70 dove sia a 35 che a 50mm, da f/4 in poi a pari apertura non noto differenze eclatanti. Resa forse un tantino migliore per il 35 fisso a f/2.8 e più morbido il 28/1.4 sempre a f/2.8.
Per concludere, a mio modesto parere, ritengo che vale ancora la pena acquistare le ottiche fisse a fronte degli zoom per almeno tre buoni motivi: il peso, la compattezza e la resa per alcuni di essi se non superiore di molto paragonabile. Ovviamente dipende dai fissi.
Senz'altro se dovessi valutare l'acquisto tre il 18-70 e le ottiche fisse, sceglierei queste ultime. Tra il 17-35+28-70 (per coprire il range 20-50) a fronte dei fissi, sceglierei i due zoom se non altro per la versatilità e la resa paragonabile (a pari apertura).