Ma...per quanto riguarda il micromosso sono d'accordo e anche che forse alcune 5400 vadano bene.
Il punto è questo: alcune ovvero leggi : di solito molte vanno bene e una piccola quantità ha dei problemi; quì mi sembra il contrario, ovvero sono più le macchine che non vanno di quelle che funzionino perfettamente.
Questa cosa non la dico così buttata lì senza cognizione di causa, guarda in questo forum ( solo su questo modello c'è un vespaio) per non contare poi su vari forum anche non italiani

è pieno delle stese cose per citarne uno fra i più autorevoli e quotato dpreview.com .
Altra cosa che desidero dire è che avendo qualche decenno di esperienza con l'analogico, camera oscura B/N e Colore oltre aver lavorato in questo settore Lab, servizi ecc... forse

sto per dire un'eresia ma io mi aspetto dopo lo scatto una foto appena fatta sia buona sotto ogni aspetto.
Del lavoro post foto ( non sono contrario, anzi, è come avere una camera oscura completa e forse anche più stando a sedere davanti al monitor

) tutto è giustificato e lecito, ma a mio avviso rimango sempre dell'opinione sopra; io prima voglio "l'originale " perfetto poi si parla a parte del post .
Ovvero dopo aver scattato bene la foto la voglio immediatamente inviabile ( a testate ecc...) o stampabile senza essere costretto per forza a metterci le mani.
Addirittura ti dico questa: le foto devono uscire tali e non sono "valide" foto trattate al PC in molti campi e situazioni (esistono software appositi che identificano la foto che deve essere file originale ).
Ti faccio un semplice esempio, oltre naturalmente a foto di cronaca, in campo assicurativo sono molto attenti a questo come in quello bancario ecc...
Non intendo dilungarmi su questo argomento ma questo è quanto.
A mio avviso, un buon fotografo deve scattare foto corrette al momento dello scatto, poi è ammesso, concesso e sono favorevole alle elaborazioni anche per concorsi fotografici in quanto la fotografia è arte.
Ti ripeto la foto ed il buon fotografo si vede , sempre a mio avviso, sul file originale ovvero sullo scatto altrimenti più che fotoamatori, fotografi o che dir si voglia io mi chiamerei un "buon garfico".
Con questo concludo il post anche se un po pesantuccio

, e mene scuso; ma io per fare una buona foto impiego molto tempo e per il 90% non la modifico mai al PC perchè è quando scatti che devi avere già in testa il risultato che cerchi

.
Un saluto a tutti Peppe
P.S. Accetto qualsiasi critica su quanto da me detto in quanto non mi offendo, anzi ,se ci sono critiche ben vengano a patto che siano costruttive