Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alcarbo
Un tempo (anni orsono) senza dubbio gli zoom erano di qualità molto inferiore alle ottiche "fisse".

Da qualche anno invece gli zoom hanno fatto passi da gigante e possono rivaleggiare con le ottiche a focale fissa.

Queste però rimangono di grande qualità, meno costose, più maneggevoli e anche più luminose (fino ad 1,4). Unico problema il cambio frequente dell'ottica (a meno che non ve ne sia necessità).

Gli zoom invece sono più versatili (nel cambio ottica) ma più costosi ed ingombranti ed i migliori arrivano a fuoco 2,8.

Ma a parte queste differenze "esterne" la qualità come è ? E' ancora vero che le fisse sono migliori ?

(non ho trovato discussioni recenti simili - ho postato qui, per ora, salvo finire al bar se degrada)
_Simone_
una di un paio di giorni fa...
fisso vs zoom
forse strutturalmente i fissi sono ancora migliori (di poco) ma comunque a mio avviso per la maggior parte degli utenti non c'è alcuna differenza, anzi la praticità dello zoom è da preferirsi.
certo per un purista, con perfetta padronanza di prospettiva e composizione il fisso nikkor è insostituibile
PicNik

Sarà...

...ma io non ho mai visto uno zoom avere la stessa qualità dell'85f1.4@f2.8 o del meraviglioso VR200f2@f2.8...
Al_fa
In tutte queste discussioni poi parlano parlano parlano ma non postano mai le foto con i crop al 100% per verificare. rolleyes.gif

Io credo nelle ottiche fisse anche se uno zoom, per le ottiche lunghe che uso pochissimo, ancora ce l'ho.
logon
Non discuto sulla indubbia versatilità delle otttiche zoom e nemmeno sul fatto che queste abbiano raggiunto risultati eccellenti (naturalmente mi riferisco ad alcune ottiche, non a tutte).

Il fatto incontrovertibile è che le ottiche fisse (anche quì non tutte) restano comunque migliori.

Il motivo è che quando si progetta un'ottica bisogna considerare molte variabili e alla fine si deve cercare di ottenere il migliore risultato possibile, o sarebbe meglio dire il migliore compromesso.

Nel caso delle ottiche zoom si aggiungono altre variabili, dovute al fatto che l'ottica deve lavorare su diverse lunghezze focali (mentre l'gli obiettivi fissi lavorano su una lunghezza focale sola).

Il compromesso di cui sopra quindi è ancora più difficile da raggiungere e la qualità generale dell'obiettivo ne risente.
Maicolaro
In linea di massima concordo con chi mi ha preceduto. Costruttivamente le ottiche fisse sono più semplici, meno soggette a compromessi se vogliamo dirla così, e quindi spesso la resa è migliore.
Questo discorso era valido in assoluto con la pellicola, sul sensore molte ottiche fisse blasonate mostrano purtroppo dei limiti (es. 85 1,4, 20 etc.). soprtattuto ai bordi e nelle aberrazioni (purple fringe), ma questo vale ovviamente anche per zoom non dx (o non specificatamente progettati tenendo conto del sensore).
Sono convinto che presto verrano presentati nuovi fissi aggiornati alle nuove esigenze.
Il punto su cui trovo sempre e comunque i fissi superiori agli zoom è invece un altro: il divertimento.
In molte situazioni aver montato un ottica fissa ti costringe a ragionare molto di più sugli aspetti legati ad inquadratura e composizione che gli zoom ci permettono di dare per scontati, rendendo l'esperienza fotografica molto più "ricca" e divertente, almeno per il mio modo di intendere la fotografia.
danighost
Io tendo ad usare lo zoom alle due focali estreme, e poi i fissi sono più luminosi.
alcarbo
QUOTE(danighost @ Aug 30 2007, 11:07 PM) *
Io tendo ad usare lo zoom alle due focali estreme, e poi i fissi sono più luminosi.


Quindi preferisci ..... ?

Io entrambi, secondo i casi, ...... ma alla fine sulla fotocamera c'è sempre lo zoom.
danighost
Quindi preferisco i fissi, una cosa che mi piacerebbe sugli zoom è un sistema che ti blocca la focale scelta.

Sono dell'idea che i fissi ti permettono di studiare meglio la scena, e comporla in maniera più intelligente. E poi possono essere più luminosi ed è la loro versatilità.

Anche se siamo nell'era del digitale due corpi macchina tornano utili e non ti fanno rimpiangere la versatilità delo zoom, ovviamente è il mio pensiero.
Maicolaro
QUOTE(danighost @ Aug 31 2007, 03:40 PM) *
... una cosa che mi piacerebbe sugli zoom è un sistema che ti blocca la focale scelta ...

blink.gif
A che scopo scusa, rimarrebbe comunque uno zoom...
Al_fa
QUOTE(Maicolaro @ Aug 31 2007, 03:52 PM) *
blink.gif
A che scopo scusa, rimarrebbe comunque uno zoom...



ti permetterebbe di scegliere e bloccare la focale, cosa non facile sugli zoom in genere...
logon
QUOTE(Maicolaro @ Aug 31 2007, 03:52 PM) *
blink.gif
A che scopo scusa, rimarrebbe comunque uno zoom...




Peccato che c'è qualcuno che lo ha già fatto. rolleyes.gif

Link
gciraso
QUOTE(logon @ Aug 31 2007, 04:00 PM) *
Peccato che c'è qualcuno che lo ha già fatto. rolleyes.gif

Link

Sì, ma il tri-elmarit non è uno zoom, è un trifocale.
Saluti

Giovanni
logon
QUOTE(gciraso @ Aug 31 2007, 04:10 PM) *
Sì, ma il tri-elmarit non è uno zoom, è un trifocale.
Saluti

Giovanni


Vedi cosa cambia!

Invece di avere un movimento senza soluzione di continuità, il sistema di cambio focale ha tre posizioni fisse.
danighost
QUOTE(Al_fa @ Aug 31 2007, 03:59 PM) *
ti permetterebbe di scegliere e bloccare la focale, cosa non facile sugli zoom in genere...

E' quello che volevo dire, e poi credo sia lecito sognare.
Maicolaro
Avevo capito che la discussione fosse sulle differenze qualitative tra fissi e zoom.
E un zoom rimane uno zoom con la qualità di uno zoom anche se puoi bloccarlo ad una data focale.
Comunque potete provare con del nastro adesivo... biggrin.gif


QUOTE(logon @ Aug 31 2007, 04:17 PM) *
Vedi cosa cambia!
Invece di avere un movimento senza soluzione di continuità, il sistema di cambio focale ha tre posizioni fisse.

E' si è proprio la stessa cosa... rolleyes.gif
Leica l'ha fatto trifocale solo per riuscire a tenerlo bloccato a 18, da solo non ci voleva proprio stare laugh.gif
alcarbo
Tornando al tema mi pare di poter concludere (banalmente) che i fissi conservano ancora un vantaggio in qualità mentre gli zoom guadagnano in versatilità con qualità comunque eccellente. Ovvio ?
Certo, ma non troppo. Il dibattito continuerà.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.