Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
F.Giuffra
Sono state annunciate due nuove ottiche grandangolari per poter usare i nuovi corpi Fx senza il problema dei raggi inclinati, dovrebbero sostituire egregiamente i "vecchi" grandangolari dx pro, in pratica il 17-55dx e il 12-24dx.

L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è che il mio fedele 10,5 dx fisheye non avesse un degno successore.

Ma studiando bene il nuovo wide mi sono accorto che parte dalla lunghezza focale di 14 che è più ampia del 10,5dx che corrisponde circa ad un 16mm su fx! Inoltre ha la lente frontale bombata e il paraluce integrato, proprio come il 10,5 fisheye dx. Sembra suo fratello...

Mi domandavo se alla minima focale non si comporti proprio come il fisheye. L'estensione in gradi, nonostante la minor lunghezza focale, in un 14 dovrebbe essere minore di un fish che in genere arriva a 140° in orizzontale, ma come sarà la distorsione geometrica a 14mm? Che integri pure la funzione del fish? Oppure la distorsione sarà limitatissima e inseguito uscirà un "pesce" fx?

IPB Immagine

blink.gif

robyt
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 31 2007, 12:06 AM) *
....Ma studiando bene il nuovo wide mi sono accorto che parte dalla lunghezza focale di 14 che è più ampia del 10,5dx che corrisponde circa ad un 16mm su fx! Inoltre ha la lente frontale bombata e il paraluce integrato, proprio come il 10,5 fisheye dx. Sembra suo fratello...
non è suo fratello e neanche un lontano parente. wink.gif

Il progetto di un fish-eye è ben diverso da quello di un grandangolare e per certi aspetti anche più semplice in quanto non vengono corrette le aberrazioni ottiche che caratterizzano questo tipo di obiettivi e che consentono coperture angolari di 180° e oltre.

Il 10,5 continuerà a rimanere tale anche sul formato FX e coprirà un angolo di campo identico (se non ricordo male 180° sulla diagonale) con la differenza che otterrai una forte vignettatura.
Qualche giorno fa, Riccardo Polini (Tramonto) ha citato questo sito dove qualcuno ha sperimentato l'utilizzo del 10,5 su pellicola rimuovendo il paraluce ed ottenendo una copertura superiore ai 180°.

Se mai uscirà un nuovo fish-eye (chissà come vanno i vecchi ?) per il formato FX, avrà dimensioni e prezzo ben superiori a quelli dell'attuale pesciolino. smile.gif
alcarbo
Evidenzio ancora (come in altri 3d) anche se ovvio, che il 14-24 in FX è più corto del 12-24 dx (che equivale a 18-36). Non c'era mai stato uno zoom così "corto" cioè grandangolare.
Lucabeer
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 31 2007, 12:06 AM) *
Mi domandavo se alla minima focale non si comporti proprio come il fisheye.


Come ha già detto giustamente Roberto, no: è impossibile realizzare uno zoom che a certe focali si comporti da fish e ad altre no... Non basta lo spostamento delle lenti durante la zoomata, serve proprio uno schema ottico diverso.

Comunque il vecchio AF 14/2.8 fisso aveva anche lui la lente frontale molto bombata e il paraluce incorporato fatto così... e ti posso assicurare che nemmeno lui era un fish.
Paolo Inselvini
QUOTE(alcarbo @ Aug 31 2007, 06:27 AM) *
Evidenzio ancora (come in altri 3d) anche se ovvio, che il 14-24 in FX è più corto del 12-24 dx (che equivale a 18-36). Non c'era mai stato uno zoom così "corto" cioè grandangolare.


Sì ma equivale a 18-36 in formato dx. In formato fx o full frame è un 14-24. Correggetemi se sbaglio unsure.gif
Maicolaro
Basta dimenticarsi le sigle e pensare solo che è un 14-24.
A seconda del supporto su cui lo montiamo si comporterà di conseguenza come tutti i vetri finora prodotti (quindi su aps-c 1,5x)
matteoganora
Fabrizio, non dire eresie...

Pure il 14 f2.8 aveva la lente frontale curva... non han fatto nulla di nuovo, se non migliorare lo schema ottico per rendere il 14 fisso uno zoom che possa "funzionare" su FF...

Uscirà anche il fish nuovo, stanne certo, ma credo non lo presenteranno prima di un'annetto o due...
Tempo fa già era uscita la notizia di un brevetto nikon per uno zoom fisheye, che facesse circolare/diagonale su FF e diagonale su DX... Mi aspetto dunque un 10-15 fish prima o poi... e mi tengo il mio 10.5...
Sono anche curioso di vederlo su FF, se il passaggio a crop DX quando si usano vetri DX si potrà disabilitare, potrebbe venirne fuori un fisheye circolare di grande qualità (visto come rende ai bordi DX il 10.5)
F.Giuffra
QUOTE(matteoganora @ Aug 31 2007, 10:50 AM) *
Fabrizio, non dire eresie...

Pure il 14 f2.8 aveva la lente frontale curva... non han fatto nulla di nuovo, se non migliorare lo schema ottico per rendere il 14 fisso uno zoom che possa "funzionare" su FF...

Uscirà anche il fish nuovo, stanne certo, ma credo non lo presenteranno prima di un'annetto o due...
Tempo fa già era uscita la notizia di un brevetto nikon per uno zoom fisheye, che facesse circolare/diagonale su FF e diagonale su DX... Mi aspetto dunque un 10-15 fish prima o poi... e mi tengo il mio 10.5...
Sono anche curioso di vederlo su FF, se il passaggio a crop DX quando si usano vetri DX si potrà disabilitare, potrebbe venirne fuori un fisheye circolare di grande qualità (visto come rende ai bordi DX il 10.5)

Si, tranquillo, il riconososcimento automatico del dx si potrà disabilitare.
delfi@mclink.it
QUOTE(alcarbo @ Aug 31 2007, 06:27 AM) *
.......Non c'era mai stato uno zoom così "corto" cioè grandangolare......


Non c'era mai stato Nikkor... Non vedo l'ora di noleggiare una D3 per scatenare il mio Sigma 12-24. Su pellicola è uno spettacolo. Temo che se ne parlerà l'anno prossimo.
Non ho nessuna esperienza al riguardo, quanto potrà costare il noleggio per un giorno di una D3?
robyt
QUOTE(delfi@mclink.it @ Aug 31 2007, 02:44 PM) *
....quanto potrà costare il noleggio per un giorno di una D3?
.... visto che risiedi in Lazio, tra viaggio e pranzo, direi una manciata di euro se fai una scappata domenica 30 settembre al meeting di Venafro. wink.gif

Simone Marri
QUOTE(matteoganora @ Aug 31 2007, 10:50 AM) *
...
su FF, se il passaggio a crop DX quando si usano vetri DX si potrà disabilitare
..


fosse possibile ( hmmm.gif ), scommetto che questa funzione piacerebbe a molti! ma poi il file generato non sarebbe più da 5,1 mb?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.