Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
F.Giuffra
Cari amici del forum, biggrin.gif
sempre pronti ad aiutare e consigliare i novizi,
dopo tante Coolpix ho preso pochi mesi fa la mia prima reflex, la D70 kit col 18-70.

Poi ho trovato usato un Nikkor 60 micro, che però ho usato poco, perché come micro ingrandisce meno delle Coolpix, e per i ritratti della mia vivace figlia di due anni è meglio uno zoom (e molta rapidità). wacko.gif

Ho comprato un Nikkor 12-24dx, scelta facile perché è l’unico grandangolo dx, risolve il perfettamente ogni problema di panorami, anche se io ho paura ad usarlo pure per riprendere le persone. Isola.gif

Invece la scelta difficile è per un buon tele, ci sono troppi problemi di luminosità, ingombri, costi. Ho preso per temporeggiare un Sigma 70-300. unsure.gif

Ma ho visto che la maggior parte dei miei scatti li faccio con l’ottica del kit, il 18-70, la focale media. Ho pensato come prossimo passo di migliorare questa ottica. Ho visto che esiste un 24-120Vr che ha la stessa luminosità del mio ma con il sistema di riduzione della vibrazioni che dovrebbe ridurre il rischio di micromosso. Oppure c’è il 28-70mm f/2.8, che non ha il VR ma essendo molto più luminoso permetterebbe di fotografare con meno luce anche soggetti in movimento.
Nonostante il prezzo non proprio popolare sembra un bel oggetto, ma sul sito http://www.kenrockwell.com/nikon/2870afs.htm ken ne parla abbastanza male, e non ho capito perché si accanisca così, se solo per il suo peso ed il costo o per quale motivo. hmmm.gif

Mi piacerebbe che i “nonni” del forum mi dessero qualche dritta, utile non solo per me ma per tutti i frequentatori novelli.

Grazie a tutti.
sergiobutta
Proprio oggi, convinto dai consigli di molti utenti, ho acquistato il 24-120 vr. L' ho scelto per la riduzione delle vibrazioni, ma anche perche ti può consentire di uscire di casa con la sola macchina ed un obiettivo. Possiedo già il 50, 9l 35-70 2.8, il 105 micro, il 18-35 per la F5, il 12-24 per la D100 e tante ottiche fisse di tipo AI. Quindi lo consiglio anche a te, quanto meno in buona fede.
DiegoParamati
Secondo lui il range di focali coperte da questo obiettivo è sostanzialmente inutile xkè ai professionisti non serve in quanto si userebbe solo x i matrimoni cosa che fanno i professionisti con le digitali (solo un amatore fotografa un matrimonio con una pellicola) e su una D1 non c'è differenza qualitativa tra quest'obiettivo e un buon obiettivo amatoriale e poi non l'alta luminosità non serve xkè su una digitale puoi alzare gli ISO.....
A me viene da fare una domanda: ma chi cavolo è questo Ken Rocwell e da dove le tira fuori queste frasi??????

Io fossi in te prenderei il 24-120VR, buon obittivo da tenere su x di tutto un po'....ma considera che a me spesso il 70 mi sta stretto e devo cambiare pezzo x due foto x poi tornare al 18-70...
praticus
...guarda che sto capiterino di ken rockwell ha definito scadente la d2h solo perché ha il syncroflash a fino a 1/250.........

Per la mia D70 ho il 24-120VR, oltre al 70-200vr e al 50 f1.4....ho avuto all'inizio qualche perplessità perché usavo spesso il mito (70-200) che è semplicemente spettacolare ; ma adesso che uso più spesso il 24-120vr devo sinceramente ammettere che difficilmente lo cambierei......

Ti allego un paio di foto a mano libera fresche di domenica scorsa.....
praticus
...un'altra......


E poi ti dico prendilo e non ti pentirai...

Ciao applausi.gif applausi.gif brindisi.gif brindisi.gif
Andrea Lapi
Foto fatta col 24-120 (sullla spiaggia è l'unico col quale ti puoi sbizzarrire: non sei costretto mai a cambiare ottica!) + polarizzatore + livelli automatici + cornicina "imparatami" da Ansel Adams del Molise!
Claudio Rampini
bella foto, Andrea wink.gif
f100
Ciao,
mi accodo agli altri e ti consiglio il 24-120 vr, un obiettivo che una volta montato non lo stacchi piu'! E' un po' come portarsi dietro un piccolo corredo fotografico che ti permette di affrontare qualsiasi situazione.
Se poi hai anche il 12-24, mi sembra un accoppiata perfetta.
Per quel che mi riguarda il 28-70 e' uno degli obiettivi migliori che Nikon abbia prodotto, veramente un bel bel vetro!
Ma chi e' sto ken....? bohhh??

Andrea
DiegoParamati
Secondo me uno he non sapendo che fare si è inventato come recensore di macchine fotografiche eobiettivi....
Mah, forse è un grandissimo fotografo....certo è che ha delle prese di posizione un pochino strane...
matteoganora
Sarà che a me il 24-120 VR non è proprio piaciuto hmmm.gif , mentre il 28-70 2.8 mi ha lasciato l'acqolina in bocca ohmy.gif , ti ricordo il 17-55 2.8 DX, ottica che ancora non ho avuto modo di provare a fondo ma che sulla carta sembra eccellente.

Avrai così un grandangolo vero, un vetro come range molto simile al 18-70 ma con qualità e luminosità di un altro livello.

Cerca di provarlo prima il 24-120, ad alcuni piace all'istante, altri li lascia perplessi, credo sia fondamentalmente una questione di gusti...
Jazz
QUOTE (f.giuffra @ Aug 3 2004, 07:29 PM)
Nonostante il prezzo non proprio popolare sembra un bel oggetto, ma sul sito http://www.kenrockwell.com/nikon/2870afs.htm ken ne parla abbastanza male, e non ho capito perché si accanisca così, se solo per il suo peso ed il costo o per quale motivo. hmmm.gif

Non sono particolarmente simpatizzante di Ken Rockwell...ma alcune osservazioni vanno fatte.

Il 28-70 f/2.8 pesa 935 grammi
Il 24-120 Vr pesa 575 grammi

Entrambi hanno 2 lenti ED
Entrambi sono IF
Entrambi sono AFS

IL 28-70 è D con diametro lenti 77mm
Il 24-120 Vr è G con diametro lenti 72mm

Hanno lo stesso numero di lenti 15, ma in gruppi diversi; 11 il 28-70; 13 il 24-120.

L'escursione zoom offerta dal 28-70 non è certamente equiparabile al fattore 5X del 24-120.
Sulla qualità forse dovremmo fare degli ingrandimenti per verificare eventuali differenze e soltanto a parità di focale ovviamente...oppure studiare i test MTF.

Indiscutibilmente il fattore f/2.8 del 28-70 su tutte le focali puo' essere una differenza che sposta la scelta.....ma dipende veramente dalle esigenze.

Ma pure il VR sul 24-120 non è indifferente.

Probabilmente il rappoprto qualita', prezzo, prestazioni e peso non è dei migliori in casa Nikon fra queste due ottiche.

Dal listino prezzi del sito Nital

AFS 28-70 f/2.8 (euro 2.559)
AFS 24-120 Vr f/3.5-5.6 (euro 829)

Ciao!
Jazz
QUOTE (matteoganora @ Aug 4 2004, 08:31 AM)
Sarà che a me il 24-120 VR non è proprio piaciuto hmmm.gif , mentre il 28-70 2.8 mi ha lasciato l'acqolina in bocca ohmy.gif

Il 24-120Vr non l'ho mai provato...il 28-70 2.8 si.

Peraltro detesto gli zoom tutto fare.

Concordo quando dici che si tratta di gusto personale nella scelta di ottiche...ma a volte anche di portafoglio...per alcuni, come nel caso di neofiti o giovani che frequentano il forum.

Dipende comunque anche da esigenze professionali.
Personalmente ad esempio, fra il 35-70 2.8 e il 28-70 2.8 preferisco il primo, al quale ho affiancato il fisso 28 f/2.8 che è molto meglio della focale 28 del 28-70 f/2.8.

Certo non ho l'AFS e le lenti ED....ma la leggerezza del 35-70 è preferibile quando si deve stare con la macchina in mano per un po di ore.

Preferisco la terna 17-35 + 35-70+ 80-200...ma capisco che alcuni per comodità, esigenza o tasca preferiscano uno o al masimo due ottiche per coprire tali distanze.

Il paragone fra 24-120vr e il 28-70 f/2.8 rappresenta la differenza del triplo del costo del primo...che non è poco per chi non è professionista o comunque abbiente.


Ciao!
matteoganora
Concordo in pieno, la scelta va fatta prima di tutto in base alle proprie "tasche".

Personalmente mi fido ciecamente di due soli zoom, che ho: il 12-24DX e il 70-200 VR. Per le focali tra 24 e 70, oltre al battagliero 18-70, che trovo piacevole e poco "impegnativo", il classico zoom da portarsi in giro quando si vuole andare in giro con lo stretto necessario, mi fido del sacro Cinquantino, e prima o poi mi prenderò un bel 35 fisso!

E appena ( rolleyes.gif ) uscirà un 12 fisso DX ritornerò a portarmi dietro solo ottiche fisse ad eccezione del 70-200 VR.
DAF
Premetto che ho acquistato il 24-120VR ieri 03-08 e venduto il 18/70 che non era consono all'uso quotidiano che ho della macchina. Ottima lente che grazie al VR è praticamente paragonabile ad un f/2 come range di utilizzo dei tempi, si può tenere sempre in baionetta, copre il 70/80% delle situazioni fotografiche, molto leggera anche sè leggermente lunga, rispetto al suo pari non VR. Dai test MTF e da prove personali differenze con il vecchio 24/120 sono riscontrabili solo nellla migliorata incisività della nuova lente, rende meglio i dettagli. Per rispondere ancora alle scelte di lenti , il trittico, 12/24 + 24/120VR + 70/200VR con duplicatore tc20II o il nuovo tc 17II, praticamente assicura una copertura focale da sogno con un'ottima qualità (e prezzo....), il tutto condito da qualche otticuccia fissa specialistica, 60 o 105 macro o 50-85 f1.4..... Volevo quindi fare una domanda che mi frulla per testa da un pò.....ho notato dai listini che alcune lenti , diciamo di vecchia concezione, hanno alcune volte costi uguali se non superiori ai nuovi vetri. Di sicuro la ghiera diaframma ha un costo, la plastica del corpo usata sui nuovi costa di meno , ma almeno nel caso del 24/120 il sistema VR dovrebbe riequilibrare il tutto, su altre lenti il VR non c'è ma neanche la differenza di prezzo.....(non è una polemica, sia chiaro), e che abituato che con il nuovo il vecchio cala di prezzo, non mi raccapezzo più di tanto....
buone ferie e buone foto a tutti Isola.gif
morgan
QUOTE (Andrea Lapi @ Aug 4 2004, 12:01 AM)
Foto fatta col 24-120 (sullla spiaggia è l'unico col quale ti puoi sbizzarrire: non sei costretto mai a cambiare ottica!) + polarizzatore + livelli automatici + cornicina "imparatami" da Ansel Adams del Molise!

Ciao Andrea, "abbassa il titolo ed aumenta la paga" !!! Tra poco più di un mese ci vediamo e ti faccio un ......... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Andrea Lapi
QUOTE (claudio60 @ Aug 4 2004, 12:19 AM)
bella foto, Andrea wink.gif

Grazie per i complimenti, Claudio smile.gif smile.gif smile.gif
Andrea Lapi
QUOTE (morgan @ Aug 4 2004, 11:20 AM)
QUOTE (Andrea Lapi @ Aug 4 2004, 12:01 AM)
Foto fatta col 24-120 (sullla spiaggia è l'unico col quale ti puoi sbizzarrire: non sei costretto mai a cambiare ottica!) + polarizzatore + livelli automatici + cornicina "imparatami" da Ansel Adams del Molise!

Ciao Andrea, "abbassa il titolo ed aumenta la paga" !!! Tra poco più di un mese ci vediamo e ti faccio un ......... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif
Maurizio Firmani
QUOTE (f.giuffra @ Aug 3 2004, 07:29 PM)
Oppure c’è il 28-70mm f/2.8, che non ha il VR ma essendo molto più luminoso permetterebbe di fotografare con meno luce anche soggetti in movimento.
Nonostante il prezzo non proprio popolare sembra un bel oggetto, ma sul sito http://www.kenrockwell.com/nikon/2870afs.htm ken ne parla abbastanza male, e non ho capito perché si accanisca così, se solo per il suo peso ed il costo o per quale motivo.

Non dare retta a quello che viene scritto su quel sito: l'AF-S 28-70 f2.8 è in assoluto il migliore zoom del parco ottiche Nikon e può sostituire alla grande tutte le focali fisse comprese nel suo range, senza sensibili perdite di prestazioni (distorsioni, aberrazioni cromatiche, ecc...).
E' vero, costa un bel po' ed ha dimensioni e peso ragguardevoli, ma tieni presente che è un prodotto orientato ad un ben determinato pubblico, quello dei reporter professionisti. Potendomelo permettere, non ci penserei due volte a dar via il mio 28-105.
Lambretta S
Sebbene io li usi... ritengo gli zoom una castrazione della fotografia... mad.gif mad.gif mad.gif

L'unico che ha scritto una cosa sensata (sicuramente non se ne sarà neanche accorto blink.gif blink.gif blink.gif ) è stato Matteo... applausi.gif applausi.gif applausi.gif

Spero che un giorno di questi mettiate giudizio e vi accatterete il 35 f/2,0 possibilmente l'AF D... come se dice a Roma con le DSLR è la morte sua... guru.gif guru.gif guru.gif

A forza di fare zoom... zoom il fotografo non ragiona pium... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Echoing
Ma nessuno a preso in considerazione un obbiettivo come il Tamron 28-105 Aspherical LD, il prezzo mi sembra sia sulla stessa fascia del 24-120, ma e' un 2.8 fisso !!!! Dalle caratteristike non mi sembra per niente male anzi... biggrin.gif
Se qualkuno lo possiede magari ce ne illustri le caratteristike e le impressioni.

Ciauz !!
Massimo Pasinato
Anch'io ho il 12-24 e il 70-200.....tra il 24 e il 70 ho due ottiche fisse..il AF 35 f2D (fantastico nel digitale come dice Lambretta!!) e il 50 f1,4D.....sono stato spesso combatturo se prendere o meno uno zoom tuttofare...se devo essere sincero ne ho provati un paio ma l' unico che mi "farei" oggi è il 28-70 2,8......
Ciao Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.