
sempre pronti ad aiutare e consigliare i novizi,
dopo tante Coolpix ho preso pochi mesi fa la mia prima reflex, la D70 kit col 18-70.
Poi ho trovato usato un Nikkor 60 micro, che però ho usato poco, perché come micro ingrandisce meno delle Coolpix, e per i ritratti della mia vivace figlia di due anni è meglio uno zoom (e molta rapidità).

Ho comprato un Nikkor 12-24dx, scelta facile perché è l’unico grandangolo dx, risolve il perfettamente ogni problema di panorami, anche se io ho paura ad usarlo pure per riprendere le persone.

Invece la scelta difficile è per un buon tele, ci sono troppi problemi di luminosità, ingombri, costi. Ho preso per temporeggiare un Sigma 70-300.

Ma ho visto che la maggior parte dei miei scatti li faccio con l’ottica del kit, il 18-70, la focale media. Ho pensato come prossimo passo di migliorare questa ottica. Ho visto che esiste un 24-120Vr che ha la stessa luminosità del mio ma con il sistema di riduzione della vibrazioni che dovrebbe ridurre il rischio di micromosso. Oppure c’è il 28-70mm f/2.8, che non ha il VR ma essendo molto più luminoso permetterebbe di fotografare con meno luce anche soggetti in movimento.
Nonostante il prezzo non proprio popolare sembra un bel oggetto, ma sul sito http://www.kenrockwell.com/nikon/2870afs.htm ken ne parla abbastanza male, e non ho capito perché si accanisca così, se solo per il suo peso ed il costo o per quale motivo.

Mi piacerebbe che i “nonni” del forum mi dessero qualche dritta, utile non solo per me ma per tutti i frequentatori novelli.
Grazie a tutti.