zoidberg
Sep 2 2007, 06:13 PM
Con l'uscita a Novembre dei nuovi supertele VR in pratica l'unica focale in cui non ci sono state novità è quella dei 300mm.
Ora io avrei intenzione di acquistare un AF-S 300 f/4 che è, da quello che ho potuto cogliere dalle prove e dalle foto che ho visto fino adesso, un obiettivo meraviglioso.
Nel mio solito percorso di s@@@e mentali che precedono un acquisto però ho pensato: non è che la Nikon ha intenzione di mettere sul mercato anche un 300 f/4 VR? Voi avete per caso qualche notizia al riguardo?
Siccome non ho fretta di fare l'acquisto dato che non sono un professionista (sebbene mi prudano le mani all'idea di avere finalmente il "cannone"

) se ci fosse in programma nel futuro prossimo un "aggiornamento" di questa ottica, che è fantastica ma è del 2000, mi converrebbe forse aspettare e nel caso prendere il nuovo modello oppure trovare una migliore occasione sul modello attuale (o è un ragionamento che si applica più alle auto/moto piuttosto che agli obiettivi?).
Buone foto a tutti
alexb61
Sep 2 2007, 07:58 PM
Tranquillo, penso che fino all'eventuale presentazione dell'ottica chi sa non parla, chi non sa farà una marea di ipotesi, mentre chi sa e parla non verrà creduto...
alex
zoidberg
Sep 2 2007, 09:07 PM
La risposta si accorda perfettamente col tuo avatar
Beh quindi ho aperto un thread inutile... Chiedo scusa!
Corro ad ordinare il 300, se stanno così le cose!
maxiclimb
Sep 2 2007, 09:58 PM
Io so che quest'anno ci saranno altre novità sul fronte obbiettivi, penso sicuramente a qualche focale fissa tipo 35mm e 50mm , ma penso che anche il 300 f4 molto probabilmente verrà aggiornato col vr.
In fondo è un'ottica molto usata dai fotonaturalisti, e il vr è richiesto da tempo a gran voce.
Naturalmente sta a te decidere se aspettare o no, soprattutto perchè non sappiamo per quanto tempo dovresti farlo...
zoidberg
Sep 2 2007, 10:12 PM
In effetti quello l'ho pensato anch'io. Prima o poi mi sembra naturale che uscirà un 300 f4 VR, ma il quando è un bel problema...
ANTERIORECHIUSO
Sep 3 2007, 12:27 PM
Stesso desiderio......
Aspettiamo entrambi.
Maicolaro
Sep 3 2007, 01:43 PM
Non credo che uscirà prestissimo, immagino prima vedremo i normali in versione af-s per fx, comunque uscirà senz'altro, è un best-seller nel catalogo Nikon e la concorrenza lo ha in catalogo già da un po...
clicknik
Sep 3 2007, 03:14 PM
Deve essere bellissimo un 300mm VR.
Ricordo che vent'anni fa la maggior parte della gente (tra gli hobbisti come me) si accontentava di un 135mm (sul formato 24x36, perchè ovviamente c'era solo la pellicola), qualcuno osava (io da taccagno me lo facevo imprestare, senza averlo mai pagato) un 200 mm.
Ora si parla di 300mm (che equivalentemente al 24x36 significa quasi un 500, praticamente un telescopio!): ma che ci fate, i killer di professione? Ed anche li, comunque, se la vittima si muove, non c'e VR che tenga!
Sto scherzando ovviamente: lo so che ci sono, oltretutto ora più di allora, gli amici fotonaturalisti!
Paolo56
Sep 3 2007, 03:33 PM
QUOTE(campinot @ Sep 3 2007, 04:14 PM)

Deve essere bellissimo un 300mm VR.
Ricordo che vent'anni fa la maggior parte della gente (tra gli hobbisti come me) si accontentava di un 135mm (sul formato 24x36, perchè ovviamente c'era solo la pellicola), qualcuno osava (io da taccagno me lo facevo imprestare, senza averlo mai pagato) un 200 mm.
Ora si parla di 300mm (che equivalentemente al 24x36 significa quasi un 500, praticamente un telescopio!): ma che ci fate, i killer di professione? Ed anche li, comunque, se la vittima si muove, non c'e VR che tenga!
Sto scherzando ovviamente: lo so che ci sono, oltretutto ora più di allora, gli amici fotonaturalisti!
Scusa ma questa non la capisco.
Per quanto riguarda il 300/4 VR credo che prima o poi uscirà e che non dovremmo attendere molto.
E' una di quelle ottiche che possono essere utili sia al professionista sia al fotoamatore e quindi in grado di vendere molto.
Ciao
Paolo
clicknik
Sep 3 2007, 03:43 PM
Facevo notare che un tempo (vuoi perchè si usava il fotogramma intero, vuoi perchè la tecnologia era più indietro -non c'era il VR-, vuoi perchè forse c'erano meno fotonaturalisti) si usavano focali più corte, tutto qua.
zoidberg
Sep 3 2007, 03:50 PM
Guarda io sono un appassionato di fotografia sportiva, in particolare di auto e moto, e quindi una ottica così è spesso indispensabile. Anzi, a volte è pure corta (vedi Mugello o Misano, o anche Imola in certi punti)
Ciao
Paolo Inselvini
Sep 3 2007, 03:55 PM
In natura i mm non bastano mai. Il 300 f4/ vr sarebbe un bel colpaccio venderei il mio non vr per prenderlo.
Paolo56
Sep 3 2007, 04:35 PM
QUOTE(campinot @ Sep 3 2007, 04:43 PM)

Facevo notare che un tempo (vuoi perchè si usava il fotogramma intero, vuoi perchè la tecnologia era più indietro -non c'era il VR-, vuoi perchè forse c'erano meno fotonaturalisti) si usavano focali più corte, tutto qua.
Scusami mi sono spiegato male, quello che non capivo e che non capisco ancora era il significato di questa frase;"Ora si parla di 300mm (che equivalentemente al 24x36 significa quasi un 500, praticamente un telescopio!)".
Ma è solo una banale curiosità non è importante una risposta.
Ciao
Paolo
zoidberg
Sep 3 2007, 04:55 PM
Le dimensioni del sensore di una Reflex Digitale Nikon (che non sia una D3), sono più ridotte di quelle della pellicola di una Reflex 35mm. In particolare il sensore è 1,5 volte più piccolo, quindi in pratica "ritaglia" l'immagine proiettata da un obiettivo, riducendo l'effettivo angolo di campo inquadrato.
In pratica, è come se tu utilizzassi una focale più lunga di 1,5 volte.
Quindi 300 x 1,5 = 450 mm
Il 300 f/4 equivale ad un 450 f/4 sul formato DX
Spero di essere stato chiaro
Paolo56
Sep 3 2007, 05:18 PM
QUOTE(zoidberg @ Sep 3 2007, 05:55 PM)

Le dimensioni del sensore di una Reflex Digitale Nikon (che non sia una D3), sono più ridotte di quelle della pellicola di una Reflex 35mm. In particolare il sensore è 1,5 volte più piccolo, quindi in pratica "ritaglia" l'immagine proiettata da un obiettivo, riducendo l'effettivo angolo di campo inquadrato.
In pratica, è come se tu utilizzassi una focale più lunga di 1,5 volte.
Quindi 300 x 1,5 = 450 mm
Il 300 f/4 equivale ad un 450 f/4 sul formato DX
Spero di essere stato chiaro
Ti ringrazio ma vorrei farti notare che non si parlava di sensore DX e quindi con un fattore di moltiplicazione di 1,5 ma del formato 24x36 e quindi con fattore di moltiplicazione 1.
"Ora si parla di 300mm (che
equivalentemente al 24x36 significa quasi un 500, praticamente un telescopio!)".
Ciao
Paolo
zoidberg
Sep 3 2007, 05:33 PM
Ah, scusa avevo letto male.
Beh la frase è da intendersi come "equivalenti a quasi 500mm sul formato 24x36", credo...
Lucabeer
Sep 3 2007, 05:42 PM
Beh, una cosa è certa: se tale AF-S 300/4 VR dovesse mai uscire e costasse come quello attuale, me lo compro di sicuro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.