Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
stephen
Salve, sarei curioso di conoscere quali tipi di treppiede ci sono in commercio e soprattutto la loro funzione.

Ciao e grazie

Gennaro
schluca
QUOTE(stephen @ Sep 3 2007, 07:28 PM) *
Salve, sarei curioso di conoscere quali tipi di treppiede ci sono in commercio e soprattutto la loro funzione.

Ciao e grazie

Gennaro

ciao
La funzione credo che sia sempre la stessa... quella di evitare il mosso. hmmm.gif
Se parliamo di treppiedi ce ne sono in commercio quanti ne vuoi.
visto che non si può linkare però ti consiglio di fare una ricerca sul noto sito di aste online..
solo per avere una prima idea di marche e indicativamente dei prezzi
Se poi te ne interessa qualcuno visita il sito della casa ...

ciao
andrea.cinalli
la funzione dello stativo in fotografia è proprio quella di stabilizzare la macchina al fine di evitare il micromosso. In commercio esistono moltissimi tipi di cavalletti e ognuno è adatto ad un uso specifico.
Più pesante è più sarà stabile nelle situazioni "precarie" però poi dovrai portarti a spasso un peso non indifferente e il più delle volte non lo porterai dietro. Ci sono anche quelli in materiali ultraleggeri e resistentissimi apposta per essere trasportabili e non pesare tanto, ma purtroppo il loro costo non è cosa da poco. Esistono anche i monopiedi, usati spesso dai fotografi sportivi, che ti permettono di avere maggior stabilità quando si eseguono dei panning ad esempio. Certo il monopiede è leggero e compatto ma non potrà sostituire uno stativo con tre gambe nelle pose da 20" per esempio.
Tutto dipende da ciò che dovrai fotografare e principalmente dal tuo budget di spesa.
stephen
non voglio spendere molto, anche perchè la mia attrezzatura non è molto pesante; infatti ho una d-40 e un 18/70mm.
ANTENORE
QUOTE(stephen @ Sep 3 2007, 10:13 PM) *
non voglio spendere molto, anche perchè la mia attrezzatura non è molto pesante; infatti ho una d-40 e un 18/70mm.


Sei sicuro??? hmmm.gif
Io ti posso dire che faresti male a spendere poco per un cavalletto e se proprio non te lo puoi permettere ora aspetta e metti via i soldi per uno buono.
Non so quale utente diceva giustamente che un buon cavalletto è come un buon vetro, nulla di più vero.
Se punti su di un cavalletto economico gli svantaggi sono:
- Poco stabilità
- Possibilità che ceda con conseguenze "ben immaginabili".
- Mancanza quasi sicuramente della "livellina" che aiuta molto nelle foto panoramiche.
Inoltre ricorda che la loro importanza la hanno anche le teste dei cavalletti. E poi se per caso ti venisse voglia di incrementare il tuo corredo che farai? Spendi bene adesso e non pensarci più.
Penso di non fare torto(visto che nel forum sono nominati più volte) se ti dico almeno due nomi di produttori di cavalletti (e teste) molto buoni, i nomi sono:
- Gitzo (forse i migliori per qualità/stabilità e robustezza)
- Manfrotto (ottimo compromesso tra qualità e prezzo)
Pressapoco per una buona accoppiata testa-cavalletto dovresti spendere un 200euro circa.
Se ti servono link o negozi che ne vendono contattami in PM.

Saluti, Matteo
stephen
QUOTE(ANTENORE @ Sep 3 2007, 10:36 PM) *
Sei sicuro??? hmmm.gif
Io ti posso dire che faresti male a spendere poco per un cavalletto e se proprio non te lo puoi permettere ora aspetta e metti via i soldi per uno buono.
Non so quale utente diceva giustamente che un buon cavalletto è come un buon vetro, nulla di più vero.
Se punti su di un cavalletto economico gli svantaggi sono:
- Poco stabilità
- Possibilità che ceda con conseguenze "ben immaginabili".
- Mancanza quasi sicuramente della "livellina" che aiuta molto nelle foto panoramiche.
Inoltre ricorda che la loro importanza la hanno anche le teste dei cavalletti. E poi se per caso ti venisse voglia di incrementare il tuo corredo che farai? Spendi bene adesso e non pensarci più.
Penso di non fare torto(visto che nel forum sono nominati più volte) se ti dico almeno due nomi di produttori di cavalletti (e teste) molto buoni, i nomi sono:
- Gitzo (forse i migliori per qualità/stabilità e robustezza)
- Manfrotto (ottimo compromesso tra qualità e prezzo)
Pressapoco per una buona accoppiata testa-cavalletto dovresti spendere un 200euro circa.
Se ti servono link o negozi che ne vendono contattami in PM.

Saluti, Matteo



massimo posso spendere 100 euro o un pò di +, ma per 200 euro...dovrò convincere i miei genitori a darmi un'altra 100 dato ke una già c'è l'ho. Sarà molto difficile...dovrò minacciarli... rolleyes.gif
magari ora m'informo un pò sul manfrotto e sul gitzo facendo qualke ricerca sul web, poi se non sono soddisfatto delle informazioni trovate ti contatterò .Comunque grazie per la tua disponibilità rolleyes.gif

P.S. grazie anke a gli altri per avermi risposto rolleyes.gif
castorino
Aspetta a comprarlo quando avrai i soldi sufficenti, fotocamere ed obiettivi hanno upgrade praticamente ogni giorno, un buon cavalletto dura una vita, è una spesa che si fa una sola volta perciò.... ciao
P.S. i due marchi che ti sono stati consigliati sono il top, anche Nikon U.S.A. acquista da loro e poi vende con il suo marchio
adwolf
Non fare come me ... ne ho comperati ben due, prima di convincermi a passare ad un cavalletto serio, ho comprato una delle due marche che ti sono state suggerite, con colonna centrale basculante, e una testa piuttosto economica ma con bolle di livello e riferimenti graduati, utili se fai panoramiche, spendendo un po' meno di € 200

Ciao e buone foto
stephen
hmmm.gif ....dato ke stanno così le cose credo che aspetterò ancora un pò. Non vorrei comprare un treppiedi per poi cambiarlo dopo poco tempo, anke perchè le spese per quanto riguarda la fotografia sono tante: gli obiettivi, il flash.... cerotto.gif
BressonSte
che modelli consigliati di treppiedi manfrotto ?!

anche io volevo spendere sui cento euro...solo che i modelli che ho visto non avevano la livella...forse la testa bisogna prenderla a parte ?!o non era esposta ?!

mi riferisco a modelli come 715b
merlinosa
Ciao a tutti.

Quoto in pieno quanti consigliano l'acquisto di un BUON cavalletto Pollice.gif .
Anch'io avevo sottovalutato l'importanza di questo accessorio e avevo acquistato un cavalletto economico (una trentina di euro). Risultato: Dopo uno o due scatti, la macchina (è una D40 spesso abbinata al 50 f/1,8 e quindi un insieme non troppo pesante), per quanto stringessi la vite (a rischio di rompere la macchina) si allenta dalla piastra con tutti i rischi del caso wacko.gif.
Ieri ho comprato un cavalletto Manfrotto con testa adeguata spendendo, più o meno, 200 euro. Bene, oltre alla stabilità, sicuramente non perderò "le staffe" (biggrin.gif) perché, per quanto io possa muovere il cavattetto e fare scatti (ieri sera ne ho fatti una decina), la macchina non si muove di un millimetro.

Anch'io, quindi, ti consiglio di attendere per acquistare un buon cavalletto.

Saluti da
Saverio
ANTENORE
QUOTE(BressonSte @ Sep 5 2007, 01:27 PM) *
che modelli consigliati di treppiedi manfrotto ?!

anche io volevo spendere sui cento euro...solo che i modelli che ho visto non avevano la livella...forse la testa bisogna prenderla a parte ?!o non era esposta ?!

mi riferisco a modelli come 715b


Sati scherzando BressonSte? Tu non hai la D80? Quel cavalletto reggerebbe al massimo il tuo corpo!
Io ti consiglierei di orientarti su di un 190Pro come cavalletto e come testa..beh quello dovresti vedere che uso ne faresti.
Comunque ragazzi per una buona accoppiata testa cavalletto preventivate almeno un 200euro poi chiaramente vedete voi.

Saluti, Matteo
nano70
Il treppiedi dovrebbe essere un compagno quasi inseparabile. Anch'io sto aspettando perchè voglio prenderne uno in carbonio (quindi leggero ma robustissimo) con una testa a sfera idrostatica. Entrambi costosissimi ma insuperabili. Saluti Pollice.gif
Zebra3
Credo che sia inutile aprire un topic ad hoc, proseguo su questo.
Il mio quesito è: non mi importa di livelle e non mi importa nessun altro accessorio di alta precisione (per carità, utilissimi, ma a me non servono)... a me serve solo la stabilità. Certo, ora che ci penso se la testa del treppiede mi da la possibilità di mettere la macchina come mi pare e piace, è meglio...
Per questo, quale modello mi consigliate? Non chiedo genericamente le marche, ma il modello specifico. Considerando che ora ho una D40 con il 18/200, ma forse, tra qualche mese, prenderò la 200 o la 300.


Ps. Purtroppo i primi soldi li ho giù buttati, proprio ieri ho preso il treppiede. Costo 60 euro. Ma quando alzo per intero l'asse centrale, la macchina balla. L'unico espediente da usare è mettere l'autoscatto a 10 secondi.
Giacomo.B
Personalmente consiglio il Manfrotto 055pro...un ottimo "value for money" spenderai una volta (neanche tanto) ma sarai sicuro che in futuro la tua attrezzatura, qualunque sia sara' sempre "sorretta" a dovere...

Saluti

Giacomo
AngelaP
il più economico affidabile qual'è?
treccd
Io ho il Manfrotto 055pro ed è un buon compromesso tra prezzo e qualità. Entra in crisi in qualche caso con l'abbinata d80/80-200 ma tutto sommato se la cava. Evitare del tutto il micromosso su pose lunghe è comunque impossibile salvo zavorrarlo ed usare il telecomando. La verifica più semplice di stabilità è provare con una comune videocamera al massimo zoom che rivelerà oscillazioni impercettibili che avrebbero fatto pensare ad errori di mf in fotografia ed invece sono dovuti al cavalletto. Un cavalletto davvero stabile ha un peso che lo rende intrasportabile e un costo corrispondente.
AngelaP
che viene 158€ circa giusto? sono tanti 158€ cavolo...

io ho una D-50 18-55 quindi non chiedo la luna...

Andrea Moro
QUOTE(AngelaP @ Oct 31 2007, 07:35 PM) *
che viene 158€ circa giusto? sono tanti 158€ cavolo...

io ho una D-50 18-55 quindi non chiedo la luna...

Ciao io ho scattato tante foto con D50 + nikkor 50 1.8 (che come ingombri e pesi siamo nell'intorno del tuo 18-55) come questa:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Oppure questa luna:

IPB Immagine

Il tutto con un treppiedi comprato dai cinesi da 10€ smile.gif

Ma ora ho una D200, ottiche un po' più "pesanti" e spesso scatto in luoghi proibitivi e lo 055prob della Manfrotto è diventato d'obbligo...
Quindi per cominciare puoi spendere poco più di 10€ rolleyes.gif e capire quanto ti può essere utile un treppiedi....
AngelaP
come cazzius hai fatto a far la seconda foto...
Andrea Moro
QUOTE(AngelaP @ Nov 1 2007, 11:26 PM) *
come cazzius hai fatto a far la seconda foto...

eheh, segreto di stato... messicano.gif Scherzo! E' un'esposizione di 15-30 secondi (non ricordo di preciso) fusa con una di molto meno (1 o 2 secondi) che mi è servita per recuperera i dettagli sul mare...Ho ovviamente usato photoshop per unire queste due esposizioni.La cosa fondamentale è che entrambe le esposizioni combacino perfettamente: ecco a cosa mi è servito il cavaletto (oltre ad aver reso nitida la foto....a mano libera è impossibile!)
gciraso
QUOTE(Andrea Moro @ Nov 2 2007, 10:11 AM) *
eheh, segreto di stato... messicano.gif Scherzo! E' un'esposizione di 15-30 secondi (non ricordo di preciso) fusa con una di molto meno (1 o 2 secondi) che mi è servita per recuperera i dettagli sul mare...Ho ovviamente usato photoshop per unire queste due esposizioni.La cosa fondamentale è che entrambe le esposizioni combacino perfettamente: ecco a cosa mi è servito il cavaletto (oltre ad aver reso nitida la foto....a mano libera è impossibile!)

Più la botta di c..o per il fulmine rolleyes.gif

Giovanni
Andrea Moro
QUOTE(gciraso @ Nov 2 2007, 10:15 AM) *
Più la botta di c..o per il fulmine rolleyes.gif

Giovanni

Esattamente! messicano.gif La cosa che interessa ad Angela è che con la sua attrezzatura (leggera) se la può cavare anche con un cavallettino da 10-15 cocuzze smile.gif
maeguez
Ciao,
sono d'accordo con AndreaMoro, ho acquistato anch'io un trepiedi a 10 € nelle bancarelle cinesi, ha due bolle, gambe allungabili,ecc pesa 650 gr e funziona egregiamente , certo non avrà le caratteristiche e la stabilità di marche blasonate, ma ti potrà servire per crescere gradualmente.
E' inutile acquistare una Ferrari se si ha appena preso la patente.
Ho anche un cavalletto più grande ma praticamente inutilizzato, troppo ingombrante per le mie necessità.
Più avanti acquisterò qualcosa di + serio, ma sicuramente di formato compatto e leggero.
Se vuoi risparmiare e valutare meglio le tue esigenze, prova questa soluzione. rolleyes.gif

ciao
marco

p.s. tira sul prezzo un pò di sconto te lo fanno ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.