Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
sgarfecajs
Sono un possessore di una D50 e vorrei acquistare un sb800, però mi interesserebbe chiarire un dubbio che avrei a riguardo:

non avendo sulla D50 il CLS, è possibile, utilizzando la cellula SU4 presente sull' sb800, dare il comando di emissione flash all' sb800 (non inserito sulla slitta della D50) tramite il lampo flash della D50?

in caso di risposta affermativa mi potreste dire più o meno la max distanza di funzionamento?
inoltre come andrebbe impostato l' sb800?

Grazie
Luca.
ErMatador
si con la servocellulla attivata è possibile.

Devi considerare che devi settare la potenza del flash (cosa non sempre facile).

Non so di preciso quale distanza copre ma la servocellulla è sensibilissima quindi credo che copra ampia distanza
gianlucad50
Probabilmente non ho capito bene la domanda ma non mi sembra che il flash della D50 possa "comandare" un sb800.
Solo montando l'sb 800 sulla slitta il lampo di quest'ultimo puo' innescare un altro sb 800 o 600.
La funzione commander e' ad esempio una caratteristica della d70.

Ripeto , se poi non ho capito bene il quesito allora e' un'altro paio di maniche. rolleyes.gif

BrunoCi
QUOTE(gianlucad50 @ Sep 3 2007, 10:18 PM) *
Probabilmente non ho capito bene la domanda ma non mi sembra che il flash della D50 possa "comandare" un sb800.
Solo montando l'sb 800 sulla slitta il lampo di quest'ultimo puo' innescare un altro sb 800 o 600.
La funzione commander e' ad esempio una caratteristica della d70.

Ripeto , se poi non ho capito bene il quesito allora e' un'altro paio di maniche. rolleyes.gif

Luca si riferiva alla modalità SU4 dell'SB800. Tale modalità, non disponibile sullSB600, fa sì che il flash scatti quando "vede" un lampo, un po' come le "vecchie" servocellule.
Ovviamente, non vi è alcun automatismo: l'SB800 scatta alla potenza pre-impostata, e non in TTL come invece avverrebbe usando il CLS.

Bruno
monteoro
L'SB800 in SU4 può essere comandato da un qualunque lampo emesso da qualsiasi flash incluso ovviamente il flash pop-up della D50.
La "portata" utile massima che io ho sperimentato è una ventina di metri. ovvero con il flash pop-up della D50 sottoesposto a -3EV riesco a far scattare un SB800 posto sulle gradinate del palazzetto dello sport stando sul lato opposto del campo (foto di partite Volley)
Sono prove che ho fatto la settimana scorsa.
Ovviamente tutte le regolazioni devono essere fatte manualmente sull'SB800.
Condizione essenziale è che l'SB800 sia messo in modo che la fotocellula possa "vedere" il lampo.
Controindicazioni: come detto prima qualsiasi lampo farebbe scattare l'SB800, quindi se c'è qualcuno con la compattina che fa foto, ogni sua flashata farebbe scattare il tuo SB800.
ciao, Franco
sgarfecajs
Grazie delle info.
ora so che l' Sb800 (che ho appena ordinato) potrò utilizzarlo anche eventualmente in remoto.

saluti.
Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.