QUOTE(The Dancer® @ Sep 25 2007, 01:21 PM)

Sono interessato anche io,
potreste spiegarci un pochino queste differenze?
Oppure sono soltanto dei "gadget" o quasi?
Ciao,
Lucio
No, Lucio, non sono gadgets, ma differenze notevoli, che valgono molto di più della differenza di prezzo .
Come ho detto altre volte, si tratta di due "pianeti" diversi .
Per meglio verificarne queste differenze, che mi fecero propendere per SB-800 (oggi felicemente gemellato

), suggerirei di scaricare dal sito europeo i rispettivi manuali d'uso, e mettere a confronto le pagine delle specificazioni .
Salutoni .
nonnoGG,
nikonista! PS: ... così a memoria, oltre alla maggiore potenza :
- il cupolino diffusore ;
- il range di focali più esteso ;
- la modalità SU-4 (servocellula intelligente) ;
- le modalità AA (Auto-Aperture TTL) e A(Auto non TTL) presenti solo sul flash SB-800 ;
- la modalità GN (priorità alla distanza) e la modalità RP (strobo flash), anch'esse assenti su SB-600 .