Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
_Mauro_
Ciao

E' da tanto che non posto un'immagine di fiori o piante in questa sezione. Il logorio della vita moderna mi ha distratto... ma no, non ho mai smesso di fotografare la natura, giammai... e per dimostrarlo, ecco qua un bellissimo fiore di Ibiscus, immortalato in un giardino della Valletta, sull'isola di Malta, il mese scorso. A me piace, a voi?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nikon D200, Nikkor 18-200 (95 mm), 1/200 s, f/5,6, ISO 100. Mano libera e luce naturale.

Ciao

Mauro
_Mauro_
ehi, 32 persone l'hanno vista senza aver nulla da dire al riguardo. Posso fare diverse ipotesi:
1) fa così schifo da non riuscire a imbastire parola;
2) è così bella che non si riesce a trovare le parole adeguate per commentarla;
3) è la solita foto incompresa, commentarla non paga...
4) altra motivazione che mi sfugge...

Per forse alcuni anni non ho più postato immagini di fiori e piante, pensando che non interessassero a nessuno, e posso dire che a distanza di alcuni anni ... avevo proprio ragione.
Una sola domanda: è davvero così brutta o così insignificante, banale, scontata?

ciao rolleyes.gif

Mauro

p.s.: senza polemica, sono sincero, si dovrebbe eliminare automaticamente un messaggio così poco apprezzato da non registrare nessun commento entro 10-15 giorni. Si eviterebbe il sovraffollamento, e sarebbe una sorta di auditel fotografico... che ne dite?
zico53
Mauro, capisco quello che provi, è successo anche a me più di una volta; in genere il silenzio è sintomo di poco apprezzamento, ma io penso che più che l'indifferenza di potrebbe educamente dire non mi piace. Forse hai sbagliato a non metterla nel post appropriato che invero ha un successone da qualche anno ormai.
La foto ai miei occhi manca di brillantezza, sembra come velata da una patina, anche se la resa dei colori la trovo molto naturale.

L'ho rivista aperta e devo dire che ha un'altro aspetto. A questo punto penso che questo sistema di ridimensionamento automatico penalizzi troppo le foto, specie con questi soggetti.
_Mauro_
QUOTE(zico53 @ Sep 13 2007, 11:21 PM) *
... Forse hai sbagliato a non metterla nel post appropriato che invero ha un successone da qualche anno ormai.


Contribuire a un thread di oltre 220 pagine? E dove sta la visibilità? Ci sono anche foto mie, là dentro, non sono nemmeno più riuscito a trovarle... ormai piuttosto mi limito a usarla come salvaschermo, l'immagine... ho già espresso in passato la mia opinione al riguardo, questi post interminabili formati da centinaia e centinaia di pagine con migliaia di risposte, che ci vorrebbero settimane per vederne le foto non dico per leggere i messaggi, sono un obbrobrio del forum, una neoplasia dalla crescita incontrollabile, un'aberrazione del sistema, qualcosa che già tempo fa suggerii di limitare in qualche modo, che so, al max 50 pagine, e anche così ci vorrebbe un'ora buona per vederlo tutto. Questa è la mia opinione sui thread kilometrici (qualcuno l'ho creato io, beh, anche quello lo segherei in più tronconi...)

QUOTE
La foto ai miei occhi manca di brillantezza, sembra come velata da una patina, anche se la resa dei colori la trovo molto naturale.

L'ho rivista aperta e devo dire che ha un'altro aspetto. A questo punto penso che questo sistema di ridimensionamento automatico penalizzi troppo le foto, specie con questi soggetti.


lo so, succede, ma davvero non posso farci nulla. Credo che chi fosse seriamente interessato a valutare una foto può perdere qualche secondo per visionarla alle dimensioni in cui l'autore l'ha ridotta.

Comunque è strano, questa foto è stata selezionata per l'inserimento in un libro di scienze, tanto brutta non dev'essere (lo so, qualcuno che mi conosce direbbe "eh si, bella forza..."), certo che ce ne sono di migliori, ma anche di gran lunga peggiori... comunque, non intendevo fare polemica. E' che a volte vedo una caterva di commenti a catena, sterili e fotocopiati, su foto davvero insignificanti... ma è un discorso antipatico, lo chiudo qui.

Ciao

Mauro
zico53
Ti capisco, Mauro, ma anche io non posso farci niente; aspettiamo tempi migliori.
Bruno L
Mauro, a me la foto piace, la trovo precisa e, dal punto di vista botanico, descrittiva della specie ripresa; molto adatta, appunto, per una pubblicazione scientifica. Pollice.gif

... a proposito, ricordo molto bene e con piacere i tuoi bei servizi naturalistici apparsi su queste pagine. wink.gif

un saluto
Bruno
_Mauro_
QUOTE(Bruno L @ Sep 18 2007, 07:32 PM) *
... a proposito, ricordo molto bene e con piacere i tuoi bei servizi naturalistici apparsi su queste pagine. wink.gif



eh, bei tempi... comunque mi rendo conto che la fotografia documentaristica, soprattutto quella naturalistica, e peggio ancora, botanica, non è particolarmente attraente... pensare che è l'unica da cui riesco a ricavare qualche compenso... mah!
Non è che ho smesso di fotografare la natura, e la flora per intenderci, anzi. Solo che ho smesso di postarne qui le immagini perchè, davvero ne sono consapevole, le foto botaniche sono straordinariamente poco appaganti, insomma riscuotono poco successo... immagini didattiche, che mostrano i particolari di foglie, petali... nomi scientifici e dati botanici vari, non credo che interessino se non a un'esigua minoranza di utenti. D'altro canto le immagini di fiori e foglie e quant'altro inquadrate in modo da farle apparire suggestive, che so, controluce, angolazioni particolari, ecc., non sono accettate dalle redazioni di testi di divulgazione scientifica. Ma questo è un altro discorso.

Questa l'ho scattata, per dire, proprio due giorni fa, a Cala Domestica. In questo forum ho mostrato (vedi sez. meeting: 4 passi tra le miniere dismesse ) le foto di spiagge, acque cristalline, bagnanti, vestigia minerarie. Le foto di piante e fiori me le sono tenute per me... mi servono.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La vita che spunta fuori dalla roccia...

ciao

Mauro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.