Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
regoladel16
Ciao a tutti.
Da un paio di settimane vedo apparire in alcune occasioni dello sporco, che assomiglia a dei piccolissimi pezzettini di carta, al di sotto della prima lente del mio Nikkor 18-70.

Cosa posso fare per risolvere il problema? Devo rivolgermi per forza all'assistenza?

Grazie!
Dino Giannasi
QUOTE(jago71 @ Sep 11 2007, 01:22 PM) *
Ciao a tutti.
Da un paio di settimane vedo apparire in alcune occasioni dello sporco, che assomiglia a dei piccolissimi pezzettini di carta, al di sotto della prima lente del mio Nikkor 18-70.

Cosa posso fare per risolvere il problema? Devo rivolgermi per forza all'assistenza?

Grazie!

Carta dentro l'obiettivo?? Forse sarà polvere. Non dovrebbe essere un problema se è visibile nella parte interna della lente. E' distante dal punto di fuoco e quindi nelle foto non si vede.
Lascia stare l'assistenza se non è necessario, impara a conviverci, tanto prima o poi capita a tutti gli obiettivi non "stagni". E prima o poi troverai qualcosa anche sul mirino.

saluti, Dino
regoladel16
QUOTE(Dino Giannasi @ Sep 11 2007, 01:29 PM) *
Carta dentro l'obiettivo?? Forse sarà polvere.


Sicuramente è polvere ma è per dare l'idea di come si presenta : come pezzettini bianchi. Quando si presentano creano punti di sfocatura sulla foto...vanno e vengono...sono entrati ma non vogliono uscire!

Cmq hai ragione a pensare che sono ancora troppo apprensivo...mia moglie quando parla della Nikon dice "dove hai messo tua figlia?" rolleyes.gif
Lucabeer
QUOTE(jago71 @ Sep 11 2007, 01:36 PM) *
Quando si presentano creano punti di sfocatura sulla foto...


Non è possibile... Avrai dello sporco anche sul sensore.
regoladel16
QUOTE(Lucabeer @ Sep 11 2007, 02:03 PM) *
Non è possibile... Avrai dello sporco anche sul sensore.


...quindi oggi pomeriggio farò la mia prima pulizia del sensore da quando possiedo la reflex...10 mesi...già tremo ohmy.gif
Lucabeer
QUOTE(jago71 @ Sep 11 2007, 02:09 PM) *
...quindi oggi pomeriggio farò la mia prima pulizia del sensore da quando possiedo la reflex...10 mesi...già tremo ohmy.gif


10 mesi? Ti è andata di lusso! Io in un anno e 3000 scatti l'ho già fatta due volte "a umido" (con i sensor swab e l'eclipse), e 4-5 volte con la pompetta!
regoladel16
...ho appena fatto la pulizia del sensore (pompetta...)...ho ancora il cuore a tamburo...

in allegato ho messo la foto dove più si vedeva il difetto...

...non si tratta di acqua...ero ben lontano e poi lo stesso difetto m'è venuto a Torino...in una giornata di sole...

...che ne dite?
zodar
QUOTE(jago71 @ Sep 11 2007, 06:11 PM) *
...ho appena fatto la pulizia del sensore (pompetta...)...ho ancora il cuore a tamburo...

in allegato ho messo la foto dove più si vedeva il difetto...

...non si tratta di acqua...ero ben lontano e poi lo stesso difetto m'è venuto a Torino...in una giornata di sole...

...che ne dite?


Secondo me è il sensore.
Fai così:

foto al cielo azzurro, fuoco a infinito, diaframma tutto chiuso (fregatene del tempo di scatto).
Prova con 2 obiettivi diversi se possibile.
Vedrai che daranno le stesse macchie.

Ah, per la cronaca, non la pompetta non risolvi nulla... salvo casi RARISSIMI...
Ci sono teorie contrastanti e posizioni ufficiali" riguardo la pulizia del sensore (o meglio del filtro), sicuramente è una "scelta personale"...
E "personalmente" io alla fine ho optato per Eclipse & C...

Ah, ho risolto.

Zodar
regoladel16
QUOTE(zodar @ Sep 11 2007, 06:25 PM) *
Fai così:

foto al cielo azzurro, fuoco a infinito, diaframma tutto chiuso (fregatene del tempo di scatto).
Vedrai che daranno le stesse macchie.

Ci sono teorie contrastanti e posizioni ufficiali" riguardo la pulizia del sensore (o meglio del filtro), sicuramente è una "scelta personale"...
E "personalmente" io alla fine ho optato per Eclipse & C...


...ho scattato delle foto come hai detto e le macchie sono sparite tutte...tranne una cerotto.gif

...in realtà sul filtro ho visto che c'era una "macchia" bianca che non è andata via...

...quindi ora mi conviene provare con soluzioni diverse dalla pompetta...
Dino Giannasi
Quoterei tutto. Se si vede nella foto sarà polvere sul sensore. Per vederlo bene fotografa il cielo, usa tempo lungo e magari muovi un po' la macchina (lo sporco è SUL sensore quindi sta fermo!). poi a monitor dai contrasto automatico per farlo risaltare.
Dai un occhio ai numerosi post sulla pulizia, in particolare ce n'è uno che spiega tutto, dai prodotti alle modalità.
Stai tranquillo, è praticamente impossibile fare danni (se non usi carta vetro invece della cartina monofibra)...

Se adesso hai solo quel granello, puoi riprovare. Ma forse su foto normali non lo noti nemmeno.

saluti, Dino

monteoro
Per quel puntino io lascerei stare. Nella maggior parte delle foto non lo vedresti perchè confuso nel resto.
E se proprio lo noti, un colpettino di clone in PP e la cosa si risolve.
A mio avviso non è ancora il caso di usare Eclipse e Sensor Swab, io sono intervenuto con questo metodo solo dopo che avevo 5 o 6 macchie dovute alla condensa.
ciao, Franco
nano70
QUOTE(Dino Giannasi @ Sep 11 2007, 06:42 PM) *
...in particolare ce n'è uno che spiega tutto, dai prodotti alle modalità.

Visto l'interesse generale dell'argomaento non sarebbe il caso di metterlo in evidenza? rolleyes.gif
Giacomo.B
Appurato che trattasi di sensore sporco...la discussione in evidenza per chi volesse approfondire il problema con i consigli per la risoluzione..

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=27748

Saluti

Giacomo
zodar
QUOTE(jago71 @ Sep 11 2007, 06:42 PM) *
...in realtà sul filtro ho visto che c'era una "macchia" bianca che non è andata via...


una macchia bianca visibile ad occhio nudo, direi che è qualcosa appoggiato al filtro e non residuo di condensa (che non si toglie né con pompette né con vibrazioni).
Prova a dargli una soffiatina con una bomboletta, facendo MOLTA attenzione a non inclinare la bombola e a dare qualche soffiata a vuoto, bomboletta sempre dritta, prima di dirigere il getto sul filtro (in modo da evitare condensa).

Cmq quoto chi ti dice di lasciar stare, la macchiolina è microscopica.
Personalmente porocedo a controlli e pulizie solo quando le macchie le vedo nelle foto "normali"...

Zodar

Lucabeer
Appurato che si tratta di sporco sul sensore, sposto in Digital Reflex.

Invito inoltre a leggere la discussione sulla pulizia in evidenza in quella sezione, per i consigli sulle varie modalità di pulizia e sui prodotti da usare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.