QUOTE(Falcon58 @ Sep 13 2007, 12:23 PM)

Ciao,
utilizzo tutti e tre i TC con il 300/2,8 Af-s, chiaramente l'uso del TC20 è relegato ai soli casi di emergenza dove per forza di cose non sia possibile avvicinarsi più di tanto al soggetto.
Purtroppo foto di soggetti in movimento fatte con il TC20 non ne ho, ma ti posto ugualmente una foto di ghepardi eseguito in Sudafrica con D2h e la coppia di lenti gia citata, eseguita a mano libera; i risultati restano secondo me di assoluto rilievo, non mi potevo avvicinare maggiormente perchè erano animali sub adulti e quindi ancora estremamente diffidenti e paurosi.
Ti posto anche una foto fatta con il TC17 (questa volta in movimento) per smentire le voci "metropolitane" riguardo eventuali "morbidezze" risultanti da tale accoppiata, ho stampato la foto in A3+ e ti garantisco che l'immagine è tagliente come un rasoio.
Luciano
Ti Ringrazio della pronta risposta, a me capita spesso sotto un sole particolarmente forte di doverlo rimuovere per forza di cose, l'1.7, perchè i soggetti delle foto sembrano avvolti in buste di plastica.
Ti ripeto in alcune condizioni di luca (sopratutto cielo nuvoloso) le foto sono perfette non diresti mai che sono ottenute con un moltiplicatore, in alcune condizioni sono completamente da buttare (ti parlo delle foto sportive)
Giuseppe