QUOTE(Kozmicblues @ Sep 18 2007, 09:44 PM)

...il tuo giudizio di 80-400 vr migliore è dettato da una maggiore versatilità dello zoom, oppure da una qualità maggiore?
Tieni presente che a me il discorso VR importa poco, se l'ottica non è buona, tagliente, nitida, neutra, mi importa poco poterci scattare con tempi più lenti, tenuto conto che con le decantate doti di alti iso delle digitali......... da quel punto di vista non ho mai avuto problemi con il 300 f4 IF-ED e D70s.
Ci tengo davvero ad un tuo punto di vista, visto che le hai avute entrambe queste ottiche
Io fotografo per fare foto e non per contare le linee per mm, né per dimagrire trasportando chili di attrezzatura ... e per questo ho preferito l'80-400 al 300/4 AFS.
Da questo
mio punto di vista, preferisco l'80-400. Qualità, stabilizzatore d'immagine (dici che non serve? neanche l'AF serviva! poi tutti oggi lo usano ...), trasportabilità, versatilità (il range 80-400 è veramente esteso) son tutte cose che poi, alla fin fine, ti fanno fare una foto.
Le foto che faccio con l'80-400 le ho postate e le hai viste. Così come dovresti aver visto i test MTF che ho inserito in questa discussione.
L'unico neo dell'80-400 è un AF lento. Non è dunque un'ottica per fare foto sportiva o d'azione in generale. Ho stampe 30x40 fatte con D100 e 80-400: sono perfette.
Tra i fotografi che ho visto al Telegiornale fotografare ieri Jodi Foster alla presentazione del suo nuovo film, ce ne era uno che aveva chiaramente un 80-400 VR ...
QUOTE(Kozmicblues @ Sep 18 2007, 09:48 PM)

Puoi dirmi come hai scattato? (80mm, 90mm, 200mm etc etc)
Lo puoi vedere dai dati EXIF.