QUOTE(Wendigo @ Sep 15 2007, 09:18 PM)

ho da poco un 300mm che mi pareva avere un certo front focus alle brevi distanze, oggi l'ho usato per la prima volta senza il filtro (che però era un Hoya pro multi coated, non una ciofeca) e la maf era precisa..
Gli Hoya di quella serie sono generalmente molto buoni: ne ho usati anch'io.
Di solito, però, su digitale evito di usare i filtri UV e SKy (non servono a nulla, e a volte fanno solo danni).
Quello che dici, ovvero che la messa a fuoco con il filtro ti pare migliore, è però da prendere con le molle: ti consiglio di fare altre prove con e senza filtro, facendo molta attenzione a dove cade l'area da messa a fuoco e soprattutto ai movimenti di soggetto e della stessa macchina fotografica. Con il corpo in modalità AF-S, capita infatti a volte con i tele (che hanno poca profondità di campo), specialmente a distanze ravvicinate, di bloccare la messa a fuoco premendo a metà corsa sul pulsante di scatto... e poi di muoversi inavvertitamente rovinando la messa a fuoco. Mi è capitato tante volte, ed è per questo che ti invito a provare di nuovo, magari usando il cavalletto e con un soggetto immobile, prima di convincerti di avere problemi di backfocus quando non usi il filtro.