Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gandalef
cari Signori,
tra breve partirò per un viaggio che mi porterà in giro per il mondo per un mesetto. Mete principali Londra, New York e Canada. Sebbene non è la prima volta che visito tali luoghi, finora li ho visti semre uno alla volta quindi calibrando il corredo volta per volta. Adesso il viaggio le comprenderà tutte insieme quindi non vorrei portarmi dietro una valigia di ottiche biggrin.gif
Premesso quindi che voglio viaggiare leggero, ma non rinunciando troppo alla qualità, ho fatto una cernita tra le possibili ottiche e la scelta dovrebbe essere tra le seguenti:

12-24
28-70
18-200
10.5
35
50/1.8
85/1.8
105/2
180

macchina D200 e zaino tamrac expedition 4, quindi capiente al massimo per 3-4 ottiche e il corpo macchina (non penso di portare il flash o al massimo l'sb600).

Le configurazioni che ho ipotizzato sono:

1) 10.5
12-24
28-70
105

2) 10.5
12-24
18-200
35

3) 12-24
18-200
50
180

non penso di portare dietro il 70-200 perchè lo utilizzerei poco, visti anche i miei gusti, piuttosto non rinuncerei al 12-24 e neppure al 18-200. Quest'ultimo sia per la versatilità, peso, ingombro, e all'occorrenza ho sempre un VR ed una focale di 200 che possono far comodo.
Cosa mi consigliate? Ogni consiglio, suggerimento è bene accetto.

Gandy
lucnikon
QUOTE(gandalef @ Sep 16 2007, 11:53 AM) *
cari Signori,
tra breve partirò per un viaggio che mi porterà in giro per il mondo per un mesetto. Mete principali Londra, New York e Canada. (.....)
12-24
28-70
18-200
10.5
35
50/1.8
85/1.8
105/2
180
(....)
Le configurazioni che ho ipotizzato sono:

1) 10.5
12-24
28-70
105

2) 10.5
12-24
18-200
35

3) 12-24
18-200
50
180

non penso di portare dietro il 70-200 perchè lo utilizzerei poco, visti anche i miei gusti, piuttosto non rinuncerei al 12-24 e neppure al 18-200. Quest'ultimo sia per la versatilità, peso, ingombro, e all'occorrenza ho sempre un VR ed una focale di 200 che possono far comodo.
Cosa mi consigliate? Ogni consiglio, suggerimento è bene accetto.
Gandy


A parte i complimenti per il viaggio e il corredo, viste le tue preferenze generali credo che la 3° opzione sia abbastanza equilibrata.
Hai un grandangolo di assoluta qualità (da usare molto a New York e Londra), un tuttofare che ti copre su tutto, due ottiche di rilievo ed eccellenza per divertirti a focale normale e su tele di lusso (180, forse più in Canada?).
Forse cambierei il 50 o con l'85 o con il 35, altri due bei vetri... mah
Luca
Walter Nasini
12-24
28-70
70-200

ed hai il mondo nelle tuo mirino!



buon viaggio
gandalef
QUOTE(lucnikon @ Sep 16 2007, 12:09 PM) *
Forse cambierei il 50 o con l'85 o con il 35, altri due bei vetri... mah


il 35 è molto vicino al 12-24 ma lo vedo più pratico dell'85 che su digitale già comincia a stringere troppo e considerate le città da visitare ho paura che lo utilizzerei poco.

QUOTE(Walter Nasini @ Sep 16 2007, 12:16 PM) *
12-24
28-70
70-200


non penso di portare il 70-200 sia per l'ingombro che per il peso. Vero che copre le focali da 70 a 200 con una qualità notevole, ma a girare con quel cannoncino attaccato alla fotocamera lo vedo poco pratico, inoltre non penso che utilizzerei soventemente focali da 100 a 200 (amo di più paesaggi, street e fotoreportage) e soprattutto in giro darebbe troppo all'occhio wink.gif direi meglio un fisso da utilizzare all'occorrenza senza troppe preoccupazioni.
lucnikon
QUOTE(gandalef @ Sep 16 2007, 12:34 PM) *
il 35 è molto vicino al 12-24 ma lo vedo più pratico dell'85 che su digitale già comincia a stringere troppo e considerate le città da visitare ho paura che lo utilizzerei poco.....


12-24
18-200
35
180

... magari partire sempre così!!!
BUONE VACANZE E BUONE FOTO
Luca
Andrea Lapi
10.5 (piccolo e sempre utile per qualche scatto ad effetto)
12-24
28-70
180

Troppi?
gciraso
10,5
12-24
18-200

Viaggi ultraleggero e se ami i paesaggi ....


Giovanni
Negativodigitale
Ciao, per me:
12-24 ; 18-200 ; SB600
Basta.

Ciao! Paolo

p.s.: non ti scordare la macchina! rolleyes.gif
ANTENORE
QUOTE(gandalef @ Sep 16 2007, 11:53 AM) *
2) 10.5
12-24
18-200
35


A me piace questa come configurazione. Porterei anche il flash...non si sa mai.
Poi per i posti che andrai a visitare credo che sia necessario il 10,5. Sai che foto ad effetto da sotto i grattaceli di New York con quella magnifica lente?!!!
Buonviaggio!

Saluti, Matteo
gandalef
in effetti l'idea del 10.5 mi stuzzicava proprio per l'idea dei grattacieli. Il fatto di portare poche ottiche è proprio per far viaggiare lo zaino sempre con me e non dover lasciare qualche ottica in albergo, sai com'è......
Quindi finora la configurazione che comincia a prendere forma è:

10.5 + 12-24 + 35 + 18-200 e ..... cos'altro aggiungere? Un 180 o un 85 o un 50ino? Per il 180 sarei meno propenso visto che non credo i lunghi tele mi servano mentre il 50ino lo vedo in più dato che col 12-24+35 già penso di fare la maggior parte degli scatti.
In effetti anche la soluzione di Andrea Lapi potrebbe andar bene solo che non saprei tra 180 e 105/2 cosa aggiungere, quindi 10.5+12-24+28-70+......

Per il flash sono molto indeciso, portarlo magari per qualche foto in controluce, oppure rinunciare e gestire tutto con gli ISO e il flashettino integrato hmmm.gif

Sembra facile decidersi.....
lucnikon
QUOTE(gandalef @ Sep 16 2007, 04:07 PM) *
......
In effetti anche la soluzione di Andrea Lapi potrebbe andar bene solo che non saprei tra 180 e 105/2 cosa aggiungere, quindi 10.5+12-24+28-70+......
Per il flash sono molto indeciso, portarlo magari per qualche foto in controluce, oppure rinunciare e gestire tutto con gli ISO e il flashettino integrato hmmm.gif
Sembra facile decidersi.....


Beh, 10,5 (ma quel 1,5mm in più servono?) + 12-24 + 28-70 +...... 180
Credo che così copriresti anche il tele con un'ottima qualità.
Non so infatti se in Canada ti potrà capitare qualche escursione fotografica off road.
In questo caso una focale lunga potrebbe essere necessaria e il 105 è un pò cortino, anche se sacrificando il flash (quante foto potrai farci?) potresti portarti anche quello:
10,5 + 12-24 + 28-70 + 105 + 180... che abbiamo sforato?

Luca
tonci
[quote name='gandalef' date='Sep 16 2007, 04:07 PM' post='999191']
in effetti l'idea del 10.5 mi stuzzicava proprio per l'idea dei grattacieli. Il fatto di portare poche ottiche è proprio per far viaggiare lo zaino sempre con me e non dover lasciare qualche ottica in albergo, sai com'è......
Quindi finora la configurazione che comincia a prendere forma è:

10.5 + 12-24 + 35 + 18-200 e ..... cos'altro aggiungere? Un 180 o un 85 o un 50ino? Per il 180 sarei meno propenso visto che non credo i lunghi tele mi servano mentre il 50ino lo vedo in più dato che col 12-24+35 già penso di fare la maggior parte degli scatti.
In effetti anche la soluzione di Andrea Lapi potrebbe andar bene solo che non saprei tra 180 e 105/2 cosa aggiungere, quindi 10.5+12-24+28-70+......

Per il flash sono molto indeciso, portarlo magari per qualche foto in controluce, oppure rinunciare e gestire tutto con gli ISO e il flashettino integrato hmmm.gif

Sembra facile decidersi.....

Ho visto che hai il 14 , perchè non portarlo al posto del 12-24? Io sono fissato con i fissi, ma in quei
posti sarebbe perfetto. Ciao
i
gandalef
QUOTE(lucnikon @ Sep 16 2007, 04:17 PM) *
Beh, 10,5 (ma quel 1,5mm in più servono?) + 12-24 + 28-70 +...... 180


il 10.5 mi attira proprio per la distorsione prospettica. Sto amando pian piano il fish-eye a tal punto di portarlo con me anche senza fotocamera messicano.gif

QUOTE
Non so infatti se in Canada ti potrà capitare qualche escursione fotografica off road.


non credo anche se non può mai dirsi, certamente la tappa di riferimento saranno per l'ennesima volta le Niagara falls. Da New York mi sposto per qualche giorno in Michigan dove ho parenti e da lì proseguiamo per il Canada. Molto probabile invece è scorgere per strada i cervi (quanti ne vedevo e quanti poverini morti nell'attraversare) e qui credo che il VR sia di comodo

QUOTE
10,5 + 12-24 + 28-70 + 105 + 180... che abbiamo sforato?


ho paura di sì, avrei uno zaino decisamente pesantuccio da portare in giro tutto il giorno, al massimo porterei il 18-200 al suo posto per la comodità di non fare cambi-scambi nel caso dovessi incontrare brutto tempo (che ritengo probabile visto il periodo).
Sempre difficile rinunciare a qualcosa e sempre difficile trovare un connubbio qualità/versatilità.
Giacomo.B
Gandolfo...sarei per:
2) 10.5
12-24
18-200
35

Sei coperto su tutte le focali e per tutti i generi Buon Viaggio Amico mio!!

Salutoni

Giacomo
begnik
Sarà che a me piace stare veramente leggero, ma ...
io opterei per
12-24
18-200 VR
e stop
rickyweb
Ogni volta che parto ho gli stessi dubbi, anche se poi il mio parco ottiche è decisamente scarno.
Alla fine porto sempre come ciò che uso poco o, viceversa, mi accorgo di avere bisogno della lente che non ho portato.

Personalmente ritengo che la scelta debba essere fatta considerando un aspetto diverso. Ovvero lo spirito con cui si affronta il viaggio.
Presumo che il fine ultimo di una vacanza non sia fare a tutti i costi foto di elevata qualità, bensì
divertirsi e godersi il viaggio. In tal caso fare foto diviene un piacevole contorno per documentare ciò che si è visto, magari con un occhio alla qualità, ma senza che ciò sia un elemento essenziale e condizionante.
Se lo spirito è questo, allora il corredo dovrà essere semplicemente leggero e versatile:
obiettivi - 12-24 + 18-200 + un fisso luminoso (35 o 50) da tenere in tasca.
accessori - flash e, se possibile, treppiede leggero.

Da non sottovalutare infine il rischio di portare con sè, in un viaggio all'estero, ottiche di un certo pregio

Un'ultima nota a margine. Farò inorridire la maggior parte di voi, ma le vacanze in cui "fotograficamente" mi sono divertito di più sono quelle in cui ho portato con me la compatta. Non che sia un esempio da seguire, ci mancherebbe, ma in vacanza la spensieratezza è un surplus impagabile.

salvatore_
Bè ...
è sempre difficile la scelta ...
ma ti consiglierei di procurarti
un secondo corpo macchina (fittalo, compralo o
fattelo prestare...) non dico d2oo ... ma l'ottima d7o ...

poi penso che la scelta sarebbe pure piu' facile ...
12-24 e 18-200 ed il 35 in tasca appunto ...
questo il mio consiglio ...
saluti e buon viaggio ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.