Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gciraso
Ho l'occasione di acquistare usato questo obiettivo, che mi ha molto incuriosito dopo aver letto questa experience. Lo userei prevalentemente per foto di modelli statici di auto e navi. Qualcuno lo usa e mi può dire qualcosa? Ho già cercato nel forum, ma per questi usi non ho trovato alcunchè.
Grazie e saluti

Giovanni
Tramonto
Quell'Experience è limitato alla sola ripresa a distanza ravvicinata. Con l'85 PC puoi fare anche interessanti foto panoramiche.
In questo link vedi come si può usare un medio tele tilt e shift. Lì si fa riferimento al 90 TS Canon, ma per le foto panoramiche la tecnica e' esattamente la stessa.
gciraso
QUOTE(Tramonto @ Sep 19 2007, 10:58 PM) *
Quell'Experience è limitato alla sola ripresa a distanza ravvicinata. Con l'85 PC puoi fare anche interessanti foto panoramiche.
In questo link vedi come si può usare un medio tele tilt e shift. Lì si fa riferimento al 90 TS Canon, ma per le foto panoramiche la tecnica e' esattamente la stessa.

Grazie, molto interessante, non mi era neppure venuto in mente. Ma, a parte la macchinosità dell'uso dell'oggetto, hai qualche feedback sul suo uso pratico?

Saluti

Giovanni
Francoval
Se pensi di usarlo con la F100 è eccezionale. Col digitale aps-c è l'unico pc che riesca comunque a cavarsela. Credo che col nuovo formato FX sarà molto meglio anche se non arriverà mai alla perfezione della pellicola, perchè i sensori comunque non gradiscono troppo i raggi decentrati.
In ogni caso non lo vedo vocato a foto di ampia architettura.
gciraso
QUOTE(Francoval @ Sep 20 2007, 02:03 AM) *
In ogni caso non lo vedo vocato a foto di ampia architettura.

Infatti penso di usarlo per foto di modellismo. Farò una prova in diapositiva a confronto con digitale e poi verifico.
Grazie

Giovanni
liviobargaglistoffi
Sono interessato al medesimo obiettivo, ma non ci sono discussioni in merito, e nel catalogo nital non lo trovo.
Vorrei sapere come è classificato; mi spiego meglio: Le ottiche comuni sono classificate Af-d 60 etc etc, ma questo?
Direttamente PC 85 etc etc?
Se l'ha poi acquisito, come si trova? Funziona in maniera ottimale con il digitale, o di tanto in tanto da' dei problemi?

grazie,

saluti

livio
Franco_
Basta andare sul sito ufficiale Nikon, guarda qui.
nano70
Tieni presente che entro l'estate è annunciato quello nuovo:
http://www.nital.it/press/2008/pce_nikkor_24mm.php
Attilio PB
Tra le varie, ne abbiamo parlato qui.
Ciao
Attilio
liviobargaglistoffi
Letto (grazie per adesso A TUTTI).

Adesso qualcuno conosce la differenza tra quello in uscita e quello attuale?
Trigger
Bella domanda. Ci vorrebbe la sfera di cristallo. hmmm.gif
Io ho quello attuale e prossima mente ti posterò qualcosa. Dammi qualche giorno. rolleyes.gif
Quello nuovo avrà il controllo elettronico del diaframma mentre in quello attuale il diaframma va chiuso manualmente (tramite apposito pulsante) prima dello scatto. Per me non è un problema tanto si usa per foto molto pensate e non fatte di corsa wink.gif
Ci sarà poi forse il nanocristal ma eventuali differenze nello schema ottico non le posso prevedere.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.