Guarda, il problema è che lavorando da soli (ti capisco) gestire flash e/o pannelli è più complicato.
La gelatina colorata presente nella confezione dell' SB-800 è troppo calda, va bene se l'illuminazione dello sfondo è data da lampade al tungsteno, ma per un tramonto risulta spesso eccessiva.
Esistono oviamente delle gelatine di tutte le gradazioni possibili, ma puoi anche cercare in un negozio di arti grafiche o in una cartoleria ben fornita, ci sono delle pellicole adesive sottilissime in molte sfumature, io ne ho trovate un paio perfette. Basta appiccicarle su un foglio di lucido trasparente.
Ovvio che la correzione cromatica è "spannometrica" , ma costano pochissimo e vale la pena di provare.
Poi ti consiglio un buon diffusore, di quelli da montare direttamente sul flash, per ammorbidire le ombre e limitare l'effetto lucido della pelle.
L'ideale è usare un ombrellino con il flash in wireless, ma è più complicato è scomodo da gestire.
Però i risultati sono decisamente migliori.
Riguardo alla brillantezza, credo che sia principalmente un problema di scarsa saturazione e poca luminosità.
Se il tuo monitor è troppo luminoso e saturo, ovviamente tu correggi le foto abbassando questi valori, e chi ha un monitor correttamente calibrato le vede scure e spente.
Spero che il tuo monitor sia correttamente calibrato con una sonda, se non lo è probabilmente basterebbe quello per risolvere il problema.