Isole Galàpagos
Queste isole si sono formate dall’emersione dal fondale oceanico di vulcani formatisi alla strabiliante profondità di 10.000 metri !!!! Situate a 1.000 km dalla costa ecuatoriana sono costituite da 13 isole principali, 6 isole minori e 42 isolotti alcuni dei quali ancora senza nome. La Riserva comprende i fondali marini e il 97% della superficie emersa delle isole; il restante 3% è abitato e sede della Fondazione C. Darwin e di strutture ricettive per il turismo. Il relativo isolamento dovuto alla distanza dal continente e l'ampia varietà di climi e di habitat dovuta alle correnti della zona hanno portato all'evoluzione di numerose specie endemiche di animali e vegetali, dalla cui osservazione Charles Darwin ha tratto ispirazione per la formulazione della teoria dell'evoluzione. Il suo celebre L'origine delle specie contiene numerosissimi riferimenti agli studi di Darwin sulle specie endemiche delle Galápagos. Le Galápagos sono state scoperte casualmente il 10 marzo 1535, quando Fra' Tomás de Berlanga, vescovo di Panama, si mise in mare verso il Perù per dirimere una disputa tra Francisco Pizarro ed i suoi luogotenenti dopo la conquista dei territori degli Inca. La nave si trovò in una zona di bonaccia e le correnti la portarono alla deriva fino alle isole. Nel rapporto che fece successivamente all'imperatore Carlo V, Berlanga descrisse l'aspetto arido e desertico delle isole e le loro tartarughe giganti. Scrisse inoltre delle iguane marine, dei leoni marini e di numerose specie di uccelli. Notò anche l'insolita mitezza degli animali, che continua a stupire i visitatori dell'arcipelago ancora oggi.
Puerto Ayora – Isla Santa Cruz:
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Tortuga Bay – Isla Santa Cruz:
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
Isla Bartolomè:
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
Queste isole si sono formate dall’emersione dal fondale oceanico di vulcani formatisi alla strabiliante profondità di 10.000 metri !!!! Situate a 1.000 km dalla costa ecuatoriana sono costituite da 13 isole principali, 6 isole minori e 42 isolotti alcuni dei quali ancora senza nome. La Riserva comprende i fondali marini e il 97% della superficie emersa delle isole; il restante 3% è abitato e sede della Fondazione C. Darwin e di strutture ricettive per il turismo. Il relativo isolamento dovuto alla distanza dal continente e l'ampia varietà di climi e di habitat dovuta alle correnti della zona hanno portato all'evoluzione di numerose specie endemiche di animali e vegetali, dalla cui osservazione Charles Darwin ha tratto ispirazione per la formulazione della teoria dell'evoluzione. Il suo celebre L'origine delle specie contiene numerosissimi riferimenti agli studi di Darwin sulle specie endemiche delle Galápagos. Le Galápagos sono state scoperte casualmente il 10 marzo 1535, quando Fra' Tomás de Berlanga, vescovo di Panama, si mise in mare verso il Perù per dirimere una disputa tra Francisco Pizarro ed i suoi luogotenenti dopo la conquista dei territori degli Inca. La nave si trovò in una zona di bonaccia e le correnti la portarono alla deriva fino alle isole. Nel rapporto che fece successivamente all'imperatore Carlo V, Berlanga descrisse l'aspetto arido e desertico delle isole e le loro tartarughe giganti. Scrisse inoltre delle iguane marine, dei leoni marini e di numerose specie di uccelli. Notò anche l'insolita mitezza degli animali, che continua a stupire i visitatori dell'arcipelago ancora oggi.
Puerto Ayora – Isla Santa Cruz:
1.

2.

3.

4.

5.

6.

Tortuga Bay – Isla Santa Cruz:
1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

Isla Bartolomè:
1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

19.

20.

21.
