Giuseppe78
Aug 11 2004, 05:47 PM
Ciao a tutti,
mi trovo davanti a un bivio e non so dove andare.
Se doveste scegliere tra AF 70-300 4/5,6 G Nuovo o AF 70-210 4/5,6 D Usato,
in che direzione andreste????
Pegaso
Aug 11 2004, 06:07 PM
Sto per dismettere il 70-210 D sostituendolo con un 80-200 2.8.
Non lo cambio perchè non ne sono soddisfatto ma solo perchè ho avuto la possibilità di migliorare un po' le cose ...
Sinceramente ne sono sempre stato soddisfatto (a parte quando si lavora con poca luce) e la qualità "generale" mi sembra molto buona vista la categoria.
Non so dirti invece nulla sul 70-300, ma se cerchi un po' nel forum secondo me trovi un bel po' di roba.
Se però sei un'affezionato della ghiera diaframmi

la scelta è obbligata ...
Su cosa intendi montarlo ?
Ciao
Angelo
Giuseppe78
Aug 11 2004, 06:11 PM
F80...quindi la questione della ghiera va a farsi friggere...
Jazz
Aug 11 2004, 06:38 PM
QUOTE (Giuseppe78 @ Aug 11 2004, 06:11 PM) |
F80...quindi la questione della ghiera va a farsi friggere... |
Io ho l'80-200 f/2.8 "due ghiere", per quello che conosco delle due ottiche da te indicate, sia attarverso test MTF facilmente reperibili, sia dalle sensazioni tattili e visive capitate ti consiglierei il 70-210, per una maggiore robustezza costruttiva e per il fatto che viene premiato nettamente dai test MTF.
Il 70-300 non è alla stessa altezza soprattutto alla focale 300 veramente scarsa...
Ovvio che entrambi sono lontani dall'80-200 2.8, ma il 70-210 mi sembra un ottima alternativa economica.
ciao!
Giuseppe78
Aug 12 2004, 07:00 AM
QUOTE (Jazz @ Aug 11 2004, 07:38 PM) |
sia attarverso test MTF facilmente reperibili |
dove ?
Jazz
Aug 12 2004, 07:47 AM
In rete ovviamente, sarà sufficente digitare "MTF Test" su google per avere svariati link (quasi tutti in inglese).
Oppure su carta, su due volumi editi dal centro studi progesso fotografico, uno vecchiotto...il secondo recentissimo. Potrai trovarlo in edicole molto fornite o richiederlo alla casa editrice.
I test MTF potranno darti dei giudizi forse cinici e freddi, ma sicuramente possono darti info precise del comportamento della lente, (vignettatura, nitidezza, distorsione). Poi la cosa migliore sarebbe quella anche di "maneggiare" se possibile le ottiche per constatarne le qualità costruttive.
Il 70-300 è decisamente plasticoso....lenti comprese...anche se va detto che costa veramente poco.
A mio avviso è parente stretto del pessimo 28-80, anche se alle focali centrali il 70-300 è discreto...mentre il 28-80 è un cesso dall'inizio alla fine.
Ciao!
Giuseppe78
Aug 12 2004, 08:25 AM
QUOTE |
Il 70-300 non è alla stessa altezza soprattutto alla focale 300 veramente scarsa... |
Il 70 210 F4/5,6 D invece lo posso spingere senza problemi fino alla escursione max o anche lui "soffre" sulle focali estreme???
Franz
Aug 12 2004, 08:31 AM
Il 70-210 "soffre" un po' meno del 70-300G alla focale estrema...
sono solo gli zoom professionali o semi-pro (tipo appunto l'80-200) che hanno una resa eccezionale a tutte le focali coperte.
Hai davvero l'esigenza di ottenere immagini dalla resa impeccabile?
Se è così allora accantona l'idea del 70-300 (soprattutto la versione G) e aspetta di avere i soldi per uno zoom più degno (magari usato, tenuto benissimo e ad un prezzo favorevole... fidati, le offerte le trovi, basta guardarsi in giro e aspettare)
Franz
Antonio C.
Aug 12 2004, 09:16 AM
Un caro amico ha trapiantato sulla D70 il suo vecchio 70-210 4-5.6, e devo dire che i risultati mi sono sembrati assolutamente buoni, anche a 210. Non fa testo, perchè la D70 croppa la parte centrale (migliore) del fotogramma, ma per quello che ho visto onestamente direi che è un buon vetro.
Non è un'80-200 2.8, certo, ma se la cava bene.
Il 70-300... mah...
redpepper
Aug 13 2004, 08:22 PM
Anch'io ho il 70-210 D e volevo anche dirti che rispetto al 70-300 è anche molto più rapido nella messa a fuoco. Per i test mtf on-line photodo.com ( anche se è un pò che non lo aggiornano). Ti allego quello di tutti fotografi.
Ciao
Gattestro
Aug 13 2004, 08:38 PM
QUOTE (redpepper @ Aug 13 2004, 08:22 PM) |
Anch'io ho il 70-210 D e volevo anche dirti che rispetto al 70-300 è anche molto più rapido nella messa a fuoco. Per i test mtf on-line photodo.com ( anche se è un pò che non lo aggiornano). Ti allego quello di tutti fotografi. Ciao |
Scusami se approfitto ma none' che avresti anche quello del 18-70 del kit e del 70-300 Sigma? Penso che oltre me faresti felici molte persone.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.