QUOTE(abyss @ Sep 28 2007, 08:52 AM)

Per sapere “cosa fa” una fotocamera nella modalità scene, oltre a leggere le indicazioni del manuale, cha da una prima descrizione e indica tra l’altro cosa si può variare o no nelle impostazioni della fotocamera per la modalità scene selezionata, ci si può divertire a ricostruire i passaggi fatti dalla fotocamera, scattando delle foto di prova ed analizzandole (dati exif) al computer.
OK..
Se mi metto lì a fare foto in tutte le scene possibili, sicuramente imparo molto del loro funzionamento...
Quello che io volevo dire è che in fase di stesura dei manuali si poteva essere piu' dettagliati, per un discorso di "soddisfazione del cliente".. Nessuno pretende le prestazioni e la flessibilità di una reflex, ovviamente :-)
Io intendevo proporre che si potrebbe "rimediare" se qualche esperto pubblicasse una "tabellina" vera e propria, con i range di tempi, diaframmi e iso che usano le scene..
Grazie mille comunque dei consigli